Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 21:39   #1
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
problema impianto elettrico

salve a tutti,
avrei bisogno di un piccolo aiuto.

da un po di tempo a casa mia si stacca la corrente in maniera random
in particolare quello che scatta è il salvavita.

premessa:
a casa abbiamo un impianto elettrico in sezioni: in pratica all'uscita del contatore enel c'è il salvavita, poi in parallelo la linea delle luci, quella di tutte le prese e una linea particolare con solo frigorifero e fax ( che devono rimanere accesi anche quando non ci sia o per lungo tempo).

ora, per tutta l'estate siamo stati con i condizionatori accesi, spesso al limite dei 3 Kw e quindi escluerei il problema di sovraccarico.
inoltre quello che scatta è il salvavita, come se ci fosse un corto.

il problema è però che non c'è nessun corto, ieri è scattato tre volte nell'arco della giornata, e c'era acceso tutte e tre le volte solo un computer (non sempre o stesso quindi non c'entra) poi si va a riarmare e tutto torna normale.

ora, mi pare che se ci fosse un corto sul serio il salvavita non dovrebbe permettere il riarmo.

tutto è cominciato una mattina che c'è stato un forte temporale, un fulmine ha fatto scattare il salvavita e in quella occasione mi si è pure bruciato il router.

mi pare evidente che si possa trattare una dispersione ma non so da dove comenciare.

mio padre oggi ha parlato con una persona che ha fatto l'elettricista per tanto tempo e gli ha detto che esistono degli apparecchi per rilevare le dispersioni.


voi che mi consigliate di fare?
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:07   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
salve a tutti,
avrei bisogno di un piccolo aiuto.

da un po di tempo a casa mia si stacca la corrente in maniera random
in particolare quello che scatta è il salvavita.

premessa:
a casa abbiamo un impianto elettrico in sezioni: in pratica all'uscita del contatore enel c'è il salvavita, poi in parallelo la linea delle luci, quella di tutte le prese e una linea particolare con solo frigorifero e fax ( che devono rimanere accesi anche quando non ci sia o per lungo tempo).

ora, per tutta l'estate siamo stati con i condizionatori accesi, spesso al limite dei 3 Kw e quindi escluerei il problema di sovraccarico.
inoltre quello che scatta è il salvavita, come se ci fosse un corto.

il problema è però che non c'è nessun corto, ieri è scattato tre volte nell'arco della giornata, e c'era acceso tutte e tre le volte solo un computer (non sempre o stesso quindi non c'entra) poi si va a riarmare e tutto torna normale.

ora, mi pare che se ci fosse un corto sul serio il salvavita non dovrebbe permettere il riarmo.

tutto è cominciato una mattina che c'è stato un forte temporale, un fulmine ha fatto scattare il salvavita e in quella occasione mi si è pure bruciato il router.

mi pare evidente che si possa trattare una dispersione ma non so da dove comenciare.

mio padre oggi ha parlato con una persona che ha fatto l'elettricista per tanto tempo e gli ha detto che esistono degli apparecchi per rilevare le dispersioni.


voi che mi consigliate di fare?
gli scatti, benchè random, sono frequenti!?
al limite puoi pensare di spegnere temporaneamente parte dell'impianto... ( non è comodissimo lo so ) e cercare di localizzare il disturbo..

dato che nei corrugati i fili non si muovono se c'è un punto in cui i fili sono scoperti o la dispersione c'è sempre o non c'è, che possa variare con l'assorbimento lo trovo anomalo...

quindi sono portato a penare al caso di un cavo esterno ( attaccato ad una presa per esempio )

in questo caso la colpa è da ricondursi ad un cavo "esposto" e maltrattato, quando viene urtato i fili si toccano ed ecco il corto fantasma...

potenziali vittime sono cavi:
accessibili ai topi e roditori ( se hai uno scantinato non è da escludere )
usati impropriamente ( si stacca la spina tirando il cavo )
stressati ( piegati di frequente con angoli troppo stretti, la guaina interna cede ma non quella esterna )
lesionati ( ci cade o passa sopra qualcosa di pesante...)
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:38   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
fatti prestare un salvavita, imho all'80% è quello.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:42   #4
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi

... voi che mi consigliate di fare?
potresti farti prestare un secondo differenziale e metterlo nel centralino
con il differenziale originario, potresti alimentare luce e forza
con il secondo, frigo e fax

aspetti e guardi cosa scatta
se scatta quello originario, sposti o luce o forza sul secondo e riprovi

in questo modo riesci grossolanamente a localizzare il guasto
IMHO è facile che sia su un elettrodomestico con motori e messa a terra, tipo il frigo o lavatrice
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 06:17   #5
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
sicuramente non è un corto , ma una dispersione .
corto :fase -neutro
dispersione : fase-terra
se hai un difetto sull'isolamento verso terra scatta il salvavita.
quindi ti conviene chiamare un'elettricista che ti controlli l'isolamento.
un elettricista serio con un misuratore d'isolamento ,un multimetro non va bene.
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 07:04   #6
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
gli scatti, benchè random, sono frequenti!?
al limite puoi pensare di spegnere temporaneamente parte dell'impianto... ( non è comodissimo lo so ) e cercare di localizzare il disturbo..

dato che nei corrugati i fili non si muovono se c'è un punto in cui i fili sono scoperti o la dispersione c'è sempre o non c'è, che possa variare con l'assorbimento lo trovo anomalo...

quindi sono portato a penare al caso di un cavo esterno ( attaccato ad una presa per esempio )

in questo caso la colpa è da ricondursi ad un cavo "esposto" e maltrattato, quando viene urtato i fili si toccano ed ecco il corto fantasma...

potenziali vittime sono cavi:
accessibili ai topi e roditori ( se hai uno scantinato non è da escludere )
usati impropriamente ( si stacca la spina tirando il cavo )
stressati ( piegati di frequente con angoli troppo stretti, la guaina interna cede ma non quella esterna )
lesionati ( ci cade o passa sopra qualcosa di pesante...)
non ho nessuno di questi casi, di sicuro perchè praticamente l'impianto me lo sono progettato io e ho fatto in modo da avere le prese dove servivano, non ho fili volanti ne ciabatte per casa

Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
fatti prestare un salvavita, imho all'80% è quello.
possibile che il fulmine lo abbia danneggiato?


Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
sicuramente non è un corto , ma una dispersione .
corto :fase -neutro
dispersione : fase-terra
se hai un difetto sull'isolamento verso terra scatta il salvavita.
quindi ti conviene chiamare un'elettricista che ti controlli l'isolamento.
un elettricista serio con un misuratore d'isolamento ,un multimetro non va bene.
misuratore di isolamento, si trova facilmente?
quanto costa?
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 14:12   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi




possibile che il fulmine lo abbia danneggiato?




misuratore di isolamento, si trova facilmente?
quanto costa?

Il "misuratore di isolamento" costa molto, e di certo non è una spesa sensata per tenerselo in casa. serve ai professionisti. Se non conosci nessuno chefa l'eletricista magari puoi provare ad affittarlo.



Se sai come lavorare in sicurezza, inverti i differenziali.. oppure ne trovi uno con le MEDESIME caratteristiche di quello che scatta e provi così.. Sono macchine, si rompono anche i salvavita!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v