|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
problema impianto elettrico
salve a tutti,
avrei bisogno di un piccolo aiuto. da un po di tempo a casa mia si stacca la corrente in maniera random in particolare quello che scatta è il salvavita. premessa: a casa abbiamo un impianto elettrico in sezioni: in pratica all'uscita del contatore enel c'è il salvavita, poi in parallelo la linea delle luci, quella di tutte le prese e una linea particolare con solo frigorifero e fax ( che devono rimanere accesi anche quando non ci sia o per lungo tempo). ora, per tutta l'estate siamo stati con i condizionatori accesi, spesso al limite dei 3 Kw e quindi escluerei il problema di sovraccarico. inoltre quello che scatta è il salvavita, come se ci fosse un corto. il problema è però che non c'è nessun corto, ieri è scattato tre volte nell'arco della giornata, e c'era acceso tutte e tre le volte solo un computer (non sempre o stesso quindi non c'entra) poi si va a riarmare e tutto torna normale. ora, mi pare che se ci fosse un corto sul serio il salvavita non dovrebbe permettere il riarmo. tutto è cominciato una mattina che c'è stato un forte temporale, un fulmine ha fatto scattare il salvavita e in quella occasione mi si è pure bruciato il router. mi pare evidente che si possa trattare una dispersione ma non so da dove comenciare. mio padre oggi ha parlato con una persona che ha fatto l'elettricista per tanto tempo e gli ha detto che esistono degli apparecchi per rilevare le dispersioni. voi che mi consigliate di fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
al limite puoi pensare di spegnere temporaneamente parte dell'impianto... ( non è comodissimo lo so ) e cercare di localizzare il disturbo.. dato che nei corrugati i fili non si muovono se c'è un punto in cui i fili sono scoperti o la dispersione c'è sempre o non c'è, che possa variare con l'assorbimento lo trovo anomalo... quindi sono portato a penare al caso di un cavo esterno ( attaccato ad una presa per esempio ) in questo caso la colpa è da ricondursi ad un cavo "esposto" e maltrattato, quando viene urtato i fili si toccano ed ecco il corto fantasma... potenziali vittime sono cavi: accessibili ai topi e roditori ( se hai uno scantinato non è da escludere ) usati impropriamente ( si stacca la spina tirando il cavo ) stressati ( piegati di frequente con angoli troppo stretti, la guaina interna cede ma non quella esterna ) lesionati ( ci cade o passa sopra qualcosa di pesante...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
fatti prestare un salvavita, imho all'80% è quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
potresti farti prestare un secondo differenziale e metterlo nel centralino
con il differenziale originario, potresti alimentare luce e forza con il secondo, frigo e fax aspetti e guardi cosa scatta se scatta quello originario, sposti o luce o forza sul secondo e riprovi in questo modo riesci grossolanamente a localizzare il guasto IMHO è facile che sia su un elettrodomestico con motori e messa a terra, tipo il frigo o lavatrice |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
sicuramente non è un corto , ma una dispersione .
corto :fase -neutro dispersione : fase-terra se hai un difetto sull'isolamento verso terra scatta il salvavita. quindi ti conviene chiamare un'elettricista che ti controlli l'isolamento. un elettricista serio con un misuratore d'isolamento ,un multimetro non va bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
possibile che il fulmine lo abbia danneggiato? Quote:
quanto costa? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Il "misuratore di isolamento" costa molto, e di certo non è una spesa sensata per tenerselo in casa. serve ai professionisti. Se non conosci nessuno chefa l'eletricista magari puoi provare ad affittarlo. Se sai come lavorare in sicurezza, inverti i differenziali.. oppure ne trovi uno con le MEDESIME caratteristiche di quello che scatta e provi così.. Sono macchine, si rompono anche i salvavita! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.