|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 72
|
Impostazione potenza di uscita dall'access point ponte da 1,5 Km
Ciao a tutti,
stò realizzando un collegamento wifi a 1,5 km di distanza. le antenne si vedono e tenendo conto di un po' tutti i parametri ho visto che si dovrebbe riuscire ad avere un collegamento stabile non superando i 20 dBm di potenza trasmessa totale. Questo logico cambiando le antenne. Pensavo di prendere due antenne direttive a pannello con guadagno 18 dBi. Utilizzerò per il collegamento due Fonera con firmware DD-WRT e impostando quindi la potenza di uscita a 4 dBm che sommati ai 18 dell'antenna - 2 di perdita tra cavo e spinotto sono giusto a 20 dBm in uscita. In questo modo mi assicuro una buona ricezione! La mia domanda è se la potenza di uscita dall'access point è troppo bassa. Ovvero i 4 dBm sono un segnale troppo debole per poi passare nel cavo e quindi l'antenna? Nel senso che può subire perturbazioni e quindi essere mal trasmesso anche se l'antenan guadagna 18 dB? O quindi magari è meglio usare un'antenna da 10 dBm di guadagno e potenza dell'access point impostata a 12? Grazie a tutti per l'aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non dovrebbe essere un grosso problema. Stando nelle norme con due parabole anni fa abbiamo fatto un collegamento di 3,5 km a 11Mbit stabili, usando pochissima potenza.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 72
|
Ok grazie mille, allora provo così e vediamo i ruslatti eheh.
Ah si ora che mi viene in mente...nel mio caso per realizzare un collegamento a 1,5 Km di distanza è meglio un'antenna direttiva con polarizzazione H/V 18° o 30°? Lo chiedo perchè ne trovo da 16 dB a 30° mentre da 17-18 dB a 18°. Grazie mille |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
più l'angolo è stretto meno interferenze capti, di conseguenza devi anche puntare meglio le antenne. Per la polarizzazione, non so risponderti.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 72
|
Grazie mille per l'aiuto...oggi acquisto le antenne e poi vi dico se tutto è funzionato...speriamo
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 72
|
Cosa intendi per bassissima potenza?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
è passato qualche anno da quell'installazione, quindi non vorrei dire fesserie, ma mi pare riuscissimo nell'intento con un solo mW.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








