|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
OpenOffice e database... trauma!
Piccola premessa.
Utilizzo OpenOffice da anni sia sotto Linux che sotto Windows; mi sono sempre trovato bene, quando si trattava di stampare la ricerchina per scuola e cose così. Mio padre, che invece ha bisogno di software professionale per lavoro, si lamenta da sempre di OpenOffice che a suo dire non mantiene bene impostazioni di formattazione complessa come piè di pagina o numero di righe, rischiando così di compromettere il suo lavoro. Ogni volta che ho affrontato il discorso su forum di informatica, mi sono sentito dare risposte del tipo "OpenOffice rulez, Offiz sukaaaa". Quello che mi stà succedendo ora però ha dell'incredibile. Pc perfetto, pulito e senza virus. Installazione di OpenOffice 2.2.1. Volendo creare una tabella dei miei libri di testo delle scuole superiori per provare a venderli, ho creato un file di database odb. Poi ho creato una tabella, con i campi di Autore, Titolo e Editore, più un campo ID che ho messo per il puro sfizio di sapere quanti erano i libri senza perdere tempo a contarli. Fatto questo, volevo stampare la tabella... orrore, per le tabelle non c'è nessun comando di stampa! Cosa faccio? Ho pensato: creo un formulario. Importo la tabella, stavolta tralasciando il campo ID che non mi serviva granchè. Mi appare un bel documento OpenOffice Writer con la mia tabella in una bella finestrina. Anteprima di stampa: la finestra TAGLIA i dati della tabella. In pratica, se la tabella ha 50 righe, la finestra che si crea nel documento di testo ne ha solo 25, non è ridimensionabile, e viene stampata solo metà della tabella! Penso: no problema, esporto in formato PDF e stampo quella. ORRORE! Il documento esportato è solo un'accozzaglia di caratteri sovrapposti, qualsiasi cosa faccia, qualsiasi impostazione di zoom & co. io scelga! Che cosa posso fare per stampare i miei bei libri? E' possibile che quando avevo 10 anni riuscivo a realizzare database di lusso col vecchio Works 4 ed ora un programma così ricco di funzionalità si ferma davanti a questo "minuscolo" problema di stampa? Spero che stavolta riuscirò a trovare aiuto per il mio problema perchè soldi da regalare a Microsoft nn ne ho, ma mi stà iniziando a venire la tentazione di informarmi seriamente sulle licenze studente...
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Io ti consiglio di iscriverti alla mailing list degli utenti di OOo.
Sicuramente avrai risposta al tuo quesito. http://it.openoffice.org/servlets/Su...istName=utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
ma creando un report non riesci a stamparlo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.