Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2007, 13:20   #1
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
moltiplicatori focali, anelli di inversione, perchè no?!!

ho visto che in giro si vendono questi moltiplicatori focali e anelli di inversione, ma cosa hanno come difetto rispetto a comprare teleobiettivi più lunghi e obiettivi macro che costano centinaia e centinaia di soldi??
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 13:41   #2
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Della serie:
le domande impossibili di photograshadow
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 13:47   #3
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
vanno montati nell'ordine:

[FOTOCAMERA] -> [MOLT. FOCALE] -> [ANELLO INV.] -> [PERCHE' NO?] -> [LENS]

__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 14:02   #4
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
così non sono sicuro, però forse senza il 'perchè no' funzionano..
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 14:53   #5
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
ti faccio un esempio, se prendiamo il muio sogno il nikon 70-200 VR F2.8 e lo raddoppi diventa 140-400 F5.6 quindi molto meno luminoso


In genere queste cose si pagano sempre da qualche parte, altrimenti non avrebbe senso sviluppare obiettivi specifici (tipo il 400mm F2.8 presentato ora dalla nikon )
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 17:55   #6
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
ti faccio un esempio, se prendiamo il muio sogno il nikon 70-200 VR F2.8 e lo raddoppi diventa 140-400 F5.6 quindi molto meno luminoso


In genere queste cose si pagano sempre da qualche parte, altrimenti non avrebbe senso sviluppare obiettivi specifici (tipo il 400mm F2.8 presentato ora dalla nikon )
quindi per il moltiplicatore raddoppiano anche gli f.. però è comunque comodo avere un 800 f 5,6 quando sei in giro durante il giorno, no?

e per l'anello di inversione x fare le macro, qual'è il difetto?
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 19:47   #7
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
però è comunque comodo avere un 800 f 5,6 quando sei in giro durante il giorno, no?
Il problema non è avere o meno il moltiplicatore, ma avere il 400/2.8
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 20:47   #8
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
e per l'anello di inversione x fare le macro, qual'è il difetto?
che ti ritrovi con un obiettivo manuale. l'apertura la imposti dalla ghiera, e la messa a fuoco è manuale.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 22:48   #9
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
che ti ritrovi con un obiettivo manuale. l'apertura la imposti dalla ghiera, e la messa a fuoco è manuale.
quindi con un obiettivo senza ghiera per i diaframmi non si può usare?
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 07:48   #10
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
quindi con un obiettivo senza ghiera per i diaframmi non si può usare?

non vorrei dire cavolate, ma mi apre che ci siano accessori dedicati che replicano anche i contatti, am non son sicuro al 100%
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 09:44   #11
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
quindi per il moltiplicatore raddoppiano anche gli f.. però è comunque comodo avere un 800 f 5,6 quando sei in giro durante il giorno, no?
Scusa ma cosa te ne fai di un 800? il suo uso e' abbastanza limitato (a parte i costi del 400 2.8 )
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 12:17   #12
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Parlo dei moltiplicatori perchè per gli anelli non ho esperienza nemmeno minima.

Il moltiplicatore è una di quelle cose che serve per non essere usata mai, mi spiego.

La maggior parte delle persone che fa foro "normali" al mondo che la circonda fotografa con focali comprese tra 28 ed 85mm in standard 35mm.

Se poi diciamo la passione si evolve va a cercare grandangoli sempre + spinti e tele sempre + sinti, diciamo che un utente medio che coltiva la passione da qualche anno, ma anche un professionista che fotografa persone avrà focali che arrivano mediamente a 200mm.

Il moltiplicatore serve a questo punto per aggiungere qualcosa a questi 200mm in determinate occasioni tipo in montagna per fotografare una cima piuttosto che un animale.

Del resto con un buon moltiplicatore non hai una perdita di qualità, non ha comunque senso usarlo per un uso comune ovvero comprare focali fino alla metà del necessario e poi moltiplicarle.

E' in +, secondo me è uno sfizio.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 19:03   #13
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
Scusa ma cosa te ne fai di un 800? il suo uso e' abbastanza limitato (a parte i costi del 400 2.8 )
secondo me proprio per questo che ha detto:

Quote:
Il moltiplicatore serve a questo punto per aggiungere qualcosa a questi 200mm in determinate occasioni tipo in montagna per fotografare una cima piuttosto che un animale.
dato che è comodo e piccolo anzichè avere un obiettivo con focale doppia o comunque più grande.

Quote:
Del resto con un buon moltiplicatore non hai una perdita di qualità, non ha comunque senso usarlo per un uso comune ovvero comprare focali fino alla metà del necessario e poi moltiplicarle.
ma proprio perchè non si perde qualità non converrebbe ad esempio avere un grandangolo che con il moltiplicatore diventa un 20 o 30 mm?

di moltiplicatori buoni che forse non diminuiscono la qualità ho visto il nuovo della canon mi sembra x1,6 o 1,3, che ne dite?
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 19:12   #14
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
ma proprio perchè non si perde qualità non converrebbe ad esempio avere un grandangolo che con il moltiplicatore diventa un 20 o 30 mm?

di moltiplicatori buoni che forse non diminuiscono la qualità ho visto il nuovo della canon mi sembra x1,6 o 1,3, che ne dite?
In realtà una perdita di qualità c'è sempre, ovviamente con quelli migliori è bassa, perchè sono lenti che vai ad aggiungere ad uno schema ottico virtualmente perfetto, se a questo aggiungi la perdita di luminosità capisci che non ha senso fare una moltiplicazione di massa...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 21:14   #15
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
In realtà una perdita di qualità c'è sempre, ovviamente con quelli migliori è bassa, perchè sono lenti che vai ad aggiungere ad uno schema ottico virtualmente perfetto, se a questo aggiungi la perdita di luminosità capisci che non ha senso fare una moltiplicazione di massa...
ok, pensavo che convenisse un moltiplicatore dato il costo degli obiettivi in commercio..
e per l'anello d'inversione qualcuno mi sa dire qualcosa? ce l'avete o sapete circa quali sono gli svantaggi?
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:04   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
e per l'anello d'inversione qualcuno mi sa dire qualcosa? ce l'avete o sapete circa quali sono gli svantaggi?
anello di inversione o tubo di prolunga?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:24   #17
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
l'anello di inversione è un anellino semplice senza contatti, super-economico che ti consente forti ingrandimenti. in pratica serve ad avvitare l'obiettivo al contrario. io lo uso spesso per fare macro, dato che non ho un obiettivo dedicato.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:25   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
l'anello di inversione è un anellino semplice senza contatti, super-economico che ti consente forti ingrandimenti. in pratica serve ad avvitare l'obiettivo al contrario. io lo uso spesso per fare macro, dato che non ho un obiettivo dedicato.

meglio dire che ti consente di montare un altro obiettivo, davanti al primo, al contrario. quindi servono almeno 2 obiettivi.

secondo me sono sempre meglio i tubi.. col tuo 135 sarebbe un bell'aggeggio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:36   #19
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
anello di inversione o tubo di prolunga?
mi potresti spiegare la differenza tra i due?

l'anello di inversione è per le macro giusto? e cosa ha di difetti in confronto ad un obiettivo macro?
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:50   #20
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
http://www.nikonlinks.com/unklbil/macro_adapter.htm

Gli anelli di inversione sono di 2 tipi: con attacco filtro-filtro e con attacco baionetta-filtro.
Il primo tipo è quello cui si riferisce Mark, il secondo è quello di cui parla matiaij e che possiedo anch'io.
Ecco le mie considerazioni: il difetto principale è che devi essere moooolto vicino al soggetto; il vantaggio è che usi obiettivi corti, che non proiettano ombre sul soggetto usando il flash della macchina (indispensabile per scattare a diaframma chiuso e ottenere una pdc decente), oltre ad essere più maneggevoli e a consentire ingrandimenti maggiori di 1:1.
Io lo uso con un 35mm (rapporto di ingrandimento credo di 1.4:1) e con un 50mm (1:1 circa).
Se hai molta pazienza e talento puoi fare cose così: http://blog.mdsign.nl/
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v