|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
IAEA confirms the "peaceful nature of Iran's nuclear activities"
Quote:
Dichiarazione originale della IAEA: Quote:
Bene direi che questo dimostra diverse cose (se ce ne fosse bisogno): 1) Il governo USA manipola la realtà per i suoi comodi, inventandosi problemi che non esistono. 2) I media sono solo dei servi dei poteri forti, altro che quarto potere. Ha più autonomia un maggiordomo. 3) Tutti gli USA-fanboy del forum dovrebbero riflettere seriamente e severamente sulla delega in bianco che danno alla credibilità degli USA. Ad ogni modo penso fermamente che gli USA non siano un "Satana" da combattere senza se e senza ma: ci sono altri Paesi che sono come e peggio di loro. Almeno però non facciamoci manipolare come dei burattini... Ultima modifica di drakend : 03-09-2007 alle 17:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano (Est)
Messaggi: 747
|
Nient'altro da aggiungere....
Solo al punto 1, cambierei "Gli USA manipolano..." con "Il governo Usa ( Bush e combriccola ) manipolano...." Viste le false prove per andare in Irak...
__________________
Se qualcuno ti dice " Questo e' giusto e questo e' sbagliato",rispondigli PER CHI ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
USA o non USA, non credo minimamente alle intenzioni pacifiche dell'Iran. E' un Paese che affoga nel petrolio, tanto che l'opzione nucleare per produrre energia è del tutto ridicola ed antieconomica.
In più aggiungiamoci un fanatico come presidente, che ha più volte annunciato l'eliminazione di Israele dalle carte geografiche, ed avete un bel quadro inquietante. L'Iran avrà passato l'esame ora, ma si sta attrezzando per il futuro.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
No: teniamolo sotto costante monitoraggio. La presenza di ispettori non dev'essere un'opzione.
Quote:
E non vorrei ricordare che l'Iran confina col Pakistan (che è dotato di bombe atomiche) ma soprattutto con repubbliche ex sovietiche.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Che l''AIEA collabori fa sperare, ma è quello che sappiamo ora. Nulla vieta in futuro ad Ahmadinejad di espellere gli ispettori sul "più bello". Questo sarebbe inaccettabile. Rimangono le contraddizioni (per non dire assurdità) sulla scelta del nucleare come fonte di produzione energetica.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Voglio dire il rapporto AIEA è molto chiaro sugli intenti nucleari dell'Iran ma, nonostante questo, ci si ostina ad essere diffidenti senza prove. Ti do però atto che almeno tu hai avuto il coraggio di intervenire: dove sono tutti gli altri? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Macché pregiudizio, è chiaro come il sole che l'energia nucleare all'Iran non conviene manco per il cavolo!
![]() ![]() Diffido di Ahmadinejad? Per la miseria, sì! ![]() Le prove? Non solo quel che dice, ma anche quello che fa rivela che al potere in Iran ci sono dei fanatici. Ti fidi dei fanatici?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Uno può speculare finché vuole sulle intenzioni future eventuali dell'Iran sta di fatto che l'AIEA ha sancito ufficialmente che il programma nucleare iraniano NON è a scopo militare e difatti sta persino collaborando al suo sviluppo. Quote:
Ad ogni modo mi fa davvero riflettere la mancanza di repliche a questo thread: a parte MaxArt, dove sono tutti gli altri american-fanboy? Ci scommetto che se il thread era qualcosa del tipo "Ahmadinejad minaccia una guerra atomica" ci sarebbero state decine e decine di pagine con la solita solfa "Ahmadinejad è un pericolo per il mondo libero, bisogna fermarlo" ecc ecc. VERGOGNA!!! PS Giusto per evitare le solite strumentalizzazioni da quattro soldi: io non difendo Ahmadinejad, io difendo il diritto che ogni popolo ha di usare l'energia nucleare, anche a fini militari. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Sorry ma questo diritto, nella pratica, non esiste Ed aggiungo: per fortuna. Questa storia del nucleare non trova risposte perchè è stata già sviscerata in altri 3d anche se tu non mi sembri al corrente.... L'Iran stà usando la leva nucleare non perchè gli serva energia (dal punto di vista economico è una perdita per lui) ma per acquisire una tecnologia che pur non usata subito in ambito militare gli garantirà una possibilità futura. Hai la memoria corta: La Russia di Putin per smorzare la crisi ed evitare sanzioni (che la danneggerebbero visto che il petrolio ed il gas iraniani sono ampiamente sfruttati dai russi) si era proposta di fornire uranio GIA' ARRICCHITO in modo che non fosse necessario per l'Iran di mettere in piedi impianti di arricchimento... Ovviamente Almadinejab ha rifiutato. L'aiea non dice nulla di nuovo: l'Iran non può avere la bomba, almeno non in tempi brevi. Se non ricordo male la CIA disse più o meno la stessa cosa più di un anno fà dando anche i tempi entro i quali l'Iran sarebbe stato in grado di costruirla (si parlava di anni). Ma il punto non è se ha la bomba o non la ha. Il punto è che potrebbe averla in futuro. Ed averla in futuro non comporta problemi a livello di rischio per i paesi occidentali. Il punto fondamentale è che l'Iran si stà muovendo da un pò d'anni per diventare potenza regionale nel MO. E la tecnologia nucleare è solo un passo verso questo risultato. Ora la domanda che ci dobbiamo fare è questa: ci conviene che l'Iran diventi una potenza regionale dell'area ? Risposta: no Quindi i paesi occidentali più potenti lo ostacoleranno in modo più o meno trasparente. C'è qualcosa che ti sembra strano in questo ? Se la tua risposta è si allora forse dovresti riguardare la geopolitica internazionale. ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
grazie per aver risposto, insieme a MaxArt. Il diritto al nucleare non esiste? Immagino che la giustificazione ufficiale sia perché bisogna garantire "la sicurezza della comunità internazionale". Questa è la formula che fa sentire bene e sicura la casalinga di Voghera, ma noi che non siamo deficenti sappiamo bene cosa vuol dire: il motivo per cui non si vuole che altri Paesi abbiano la bomba atomica è per mantenere lo status quo. Meno Paesi ci sono nel "club del nucleare" e più peso negoziale hanno i Paesi possessori di testate atomiche. Quote:
Quote:
![]() Invece l'AIEA dice proprio che l'Iran non ha intenti militari... è una cosa completamente diversa! Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
speriamo che impegnatio come sono in oriente e medio oriente non buttiono uno sguardo alla pietosa situazione politica italiana ... non vorrei vedere ancora le democratiche bombe scendere dall'talico cielo a liberarci dai nostri politici come già successe 50 anni fa...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 05-09-2007 alle 14:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
personalmete non considero amhadinecoso meno pericoloso per la pace modiale di putin, bus e ... praticamente tutti i politici su sto globo!
non scommetto mezzo eur sui buoni e pacifici propositi disinteressati di nessun politico
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
E' un dato di fatto e bisogna che tutti i paesi facciano i conti con questo (infatti lo fanno) Quote:
Quote:
E' una cosa assolutamente normale in geopolitica, come ti dicevo Quote:
![]() L'aiea è composta da tecnici e scienziati espertissimi nel loro settore che sono stati spediti in Iran per controllare il programma nucleare del paese. E come è giusto hanno fatto una perfetta "fotografia" di ciò che c'è e di ciò che (presumibilmente) si farà. Ma, ovviamente, non possono dire nulla sui perchè, sulle convenienze economiche, sulle volontà politiche, sui rapporti di forza etc... L'AIEA non può ovviamente dire il perchè Teheran ha intrapreso un programma nucleare evidentemente antieconomico per sè, nè perchè rifiutato l'uranio di Putin, nè cosa presumibilmente vuole fare Almadinejab, nè la politica con gli stati vicini che stà intraprendendo l'Iran etc.. L'AIEA ha dato un parere squisitamente tecnico e non una valutazione politica E quello che è importante è la valutazione politica, non quella tecnica (che peraltro è nota da PRIMA della visita della IAEA grazie a stime che non si sono discostate dalla realtà Quote:
Visto che hai fatto la distinzione (corretta) tra le dichiarazioni per il popolino (la casalinga di voghera) e le intenzioni (cosa che viene fatta a tutti i livelli da TUTTI gli stati della terra) non capisco che dici... La figuraccia dell'amministrazione USA è stata tale solo per la casalinga di voghera (cosa di cui la stessa amministrazione se ne frega giustamente), in realtà per le analisi politiche serie l'amministrazione ha raggiunto il suo scopo e per farlo si è servita come d'uopo della CIA che se filtriamo il "politichese" ha lavorato piuttosto bene. La relazione dice (peraltro in accordo con quanto dice la stessa AIEA) che l'Iran dotandosi di tale tecnologia di arricchimento (quindi non il programma nucleare in sè) potrebbe essere in grado di fabbricare bombe entro un certo numero di anni (non ricordo quanti, sorry). Non dice che "sicuramente lo farà" ed in nessuna parte contraddice o smentisce la dichiarazione dell'aiea circa il grado di sviluppo della tecnologia stessa. Insomma sono fondamentalmente concordi sui punti comuni, poi ovviamente il rapporto dell'AIEA punta sul lato tecnico, mentre quello della CIA punta sul lato politico-strategico visti gli scopi differenti dei due rapporti. Quote:
![]() Fare analisi politiche con l'ingenuita non aiuta mica ![]() Sono, come le definisci, stronzate.... Non si vuole mantenere lo status quo, gli equilibri internazionali variano, cambiano, si spostano.... In questo caso specifico l'Iran stà agendo sul doppio fronte DA ANNI ORMAI ed accorgersene solo ora che gli USA hanno denunciato per primi il suo programma nucleare assurdo mi sà tanto di autodafè del perbenismo occidentale che vede negli USA (o nelle loro amministrazioni) i soliti "cattivi oppressori" mentre nei paesi poveri che tentato di conquistare una fetta di potere i soliti "oppressi che si liberano dal giogo straniero".... Insomma un bel concentrato di luoghi comuni e visioni distorte non trovi ? In realtà tutti giocano la loro partita a scacchi cercando di vincere il più possibile (potere, forza, etc) facendo nel contempo perdere il più possibile i loro avversari. L'Iran è da tempo che da un lato strizza l'occhio all'Islam più oltranzista aiutando la guerriglia islamica cecena e mantenendo legami stretti con i partiti confessionali siriani mentre dall'altro lato cerca di sgomitare e conquistare un posto come potenza regionale per avere influenza su tutta l'area in modo da accrescere la sua importanza ed accreditarsi come partner privilegiato ed insostituibile (soprattutto per l'UE vista la vicinanza geografica). Ed ovviamente ora che il suo storico nemico (l'Iraq di Saddam) è ancora in fase di costruzione ed è troppo debole per fare alcunchè tenta di approfittarne al massimo cercandi di stringere i tempi della sua ascesa. Peraltro non è peregrina l'idea che oltre alla Siria anche l'Iran stesso sovvenzioni la guerriglia irachena (o quantomeno chiuda un occhio sulle sue frontiere in modo da far permeare armi e rifornimenti) in modo da tenere l'Iraq sotto scacco ancora a lungo. Tutti hanno i loro tornaconti, le "stronzate" utopistiche lasciamole agli altri ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() C'è chi è convinto che l'Iran è un pericolo per la pace mondiale: l'unico pericolo è che faccia diventare l'onnipotenza degli USA solo una supremazia quasi totale, almeno in MedioOriente. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Questo non ha niente a che vedere con il concetto di giustizia. Quote:
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Senza offesa eh? ma hai completamente travisato il mio discorso...
Riprovo a spiegarti: Il nucleare non è un diritto nei fatti. Può esserlo sulla carta ma di che stiamo parlando ? Della teoria con cui si può parlare in politica ("politichese") o della realtà dei rapporti di forza ? Una volta accettato che non è un diritto nei fatti il resto viene da sè: lo ha solo chi può permettersi di far rispettare la sua scelta. Il resto è fuffa per il popolino Quote:
guarda che le "stronzate" (intese come visione distorta dei rapporti internazionali) le stai sostenendo tu... ![]() Certo che il nucleare consente di acquisire un maggior peso internazionale!! E ci mancherebbe che non fosse così! Quando ho parlato di "diritti, giustizia, pace" ? Queste sono le "stronzate" che si usano in politichese, non certo nei rapporti di forza tra stati. Come ho detto prima: se ci trovi qualcosa di strano forse devi smetterla di ascoltare TG e guardare un attimo ai veri rapporti tra stati ![]() Quote:
Se pensi che un Iran diventato potenza regionale danneggi solo gli USA stai cannando di brutto. L'Europa ha di che rimetterci quanto se non più degli USA visti i rapporti più stretti che ha. La minaccia degli USA è la destabilizzazione dell'area ed il possibile trascinamento di altri paesi nella sua sfera d'influenza. Per i paesi europei la minaccia è molto più diretta e potrebbe essere economicamente più grande Quote:
dalle premesse pensavo che fosse chiara la distinzione tra ciò che la diplomazia e la politica dicono in pubblico e ciò che i rapporti di potere impongono. Le "stronzate" come le parole che hai citato "pace diritti etc.." servono alla giustificazione politica degli atti. Non sò se noti che vengono usate esclusivamente in paesi democratici ove è necessario che la massa abbia la sua giustificazione. Questa giustificazione degli atti e delle politiche intraprese non deve essere necessariamente falsa o manipolata, ma può esserlo. E non c'è nulla di strano in questo, fattene una ragione In dittature non ce n'è bisogno in quanto il dittatore può agire allo scoperto senza che si debba giustificare (in questo senso sono molto più efficenti) Quote:
Un impianto per l'arricchimento dell'uranio lo può arricchire sia per fare combustibile nucleare da usare in un reattore sia per fare il materiale per una testata di una bomba. ![]() Quote:
![]() L'Iran non ha bisogno di lanciare nemmeno un petardo dopo che è diventato NEI FATTI potenza regionale. Non ha bisogno di minacciare l'europa con l'atomica, e nemmeno gli stati vicini... Il solo fatto di averla e di poterla usare POTENZIALMENTE lo mettono in condizioni di dare direttive nell'area molto influenti. Al contrario di quanto pensi gli USA non sono molto interessati al petrolio iraniano sia perchè non avrebbero modo di difenderlo (non hanno risorse nemmeno militari e non potranno sostenere interventi massivi come quello iracheno) sia perchè sul petrolio e sul gas iraniani c'è la bandierina russa ![]() Più delle materie prime è importante per tutto l'occidente la stabilità dell'area medioorientale, cosa che nella malaugurata ipotesi di uno scivolamento dei paesi nell'orbita iraniana non sarebbe tanto facile anzi...dovrebbe fare i conti con l'Iran stesso E questo noi non dovremmo volerlo... Quote:
![]() Soprattutto nei primi mesi dopo la sconfitta di Saddam, prima che la guerriglia si organizzasse, l'esercito USA aveva il controllo pressochè totale del paese. Non gli ci voleva davvero nulla a far "apparire" qualche WMD dal deserto....eppure non l'hanno fatto Perchè ? Perchè non ne hanno bisogno. La casalinga di Voghera (americana) non ne ha bisogno (ed infatti ha rivotato Bush), mentre la casalinga di voghera (europea) non è nell'interesse del governo USA mentre lo è in quello francese, tedesco etc.... Governi che, avendo contratti di forniture con Saddam, hanno avuto tutto l'interesse a non far sparire la questione (tanto che ne stiamo parlando ora ![]() Quote:
![]() Si stà parlando di rapporti di forza tra stati, di stati che vogliono il potere ed altri che cercano di conquistarlo a seconda della sfera di influenza più o meno grande. Il diritto in questa discussione non c'entra nulla ![]() Quote:
Nemmeno la Russia lo nuclearizzerà (ed avrebbe molti motivi in più) E nemmeno l'europa Almadinejab è un pazzo fanatico integralista ma è comunque un burattino, la faccia parlante (e delirante) del vero padrone assoluto dell'Iran: il Consiglio dei Guardiani della Rivoluzione E' lì che si prendono le decisioni ![]() E comunque dal punto di vista occidentale direi di sì: Almadinejab è pericoloso per noi. Non per il nucleare, certo, ma per le mire che ha Quote:
Quote:
Il concetto di giustizia è soggettivo: il mio è diverso dal tuo ed entrambi sono diversi da quello di qualsiasi altra persona... Detto questo occorre fare una precisazione: il concetto di giustizia non c'entra nulla con i rapporti internazionali ![]() Quote:
Al "politichese" ? Allora non ci siamo....e vedi il bene contro il male. Ricorda che TUTTI gli stati fanno il loro interesse. La partita dell'Iran è interessata tanto come quella degli USA, quella della Francia, quella della Germania etc... ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.