Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 13:22   #1
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
Si può capire se una foto è stata manipolata dopo lo scatto?

Secondo voi è possibile sapere se una foto è stata ritoccata in una qualsiasi maniera ?
Cioè quando si partecipa ad un concorso per esempio e non è ammessa alcuna manipolazione come fanno ma sapere che è stato rispettato il regolamento?
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:31   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
in parte te ne accorgi già ad occhio, se sei allenato.
nei casi di fotomontaggi puoi guardare la densità di pixel nelle diverse aree.
oppure ci sono anche software più specifici per l'analisi fotografica... ma sinceramente non credo li useranno mai, secondo me si limitano a giudicare a occhio che non ci sia nulla di palesemente finto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:36   #3
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
in parte te ne accorgi già ad occhio, se sei allenato.
nei casi di fotomontaggi puoi guardare la densità di pixel nelle diverse aree.
oppure ci sono anche software più specifici per l'analisi fotografica... ma sinceramente non credo li useranno mai, secondo me si limitano a giudicare a occhio che non ci sia nulla di palesemente finto.
E per vedere la densità si usano programmi specifici?

Grazie per la risposta tempestiva
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:39   #4
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
Che dice il tuo occhio per questa foto? il regolamento escludeva manipolazioni ma a me pare sia stata ritoccata e anche parecchio ( parlo del cielo )


http://ng-paesaggi.blogautore.espres...raddusa-ct.jpg

Ultima modifica di SENZA DSL DA UN MESE : 03-09-2007 alle 13:42.
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:44   #5
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Dipende dal tipo di manipolazione e dal loro effetto finale.

Se ti limiti a paremetri globail quali curve, contrasto, ecc., e sei bravo nell'applicare le modifiche, non credo ci sia strumento alcuno per capire se c'e' stata manipolazione o meno.

A questo proposito, ci sarebbe un dubbio di fondo: che vuol dire manipolazione? Un raw prodotto da una reflex deve essere SEMPRE CONVERTITO in un file jpg, e questa conversione risponde a particolari parametri (esattamente come succede con il jpg prodotto dalla reflex, solo che i parametri regolabili sulla reflex sono molto di meno rispetto a quelli che si hanno in un sw su pc): dov'e' qui il limite fra semplice conversione e manipolazione?
Considerando anche che, imho, lo scatto in raw e' imprescindibile ogni qual volta la qualita' massima e' target inderogabile.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:51   #6
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Dipende dal tipo di manipolazione e dal loro effetto finale.

Se ti limiti a paremetri globail quali curve, contrasto, ecc., e sei bravo nell'applicare le modifiche, non credo ci sia strumento alcuno per capire se c'e' stata manipolazione o meno.

A questo proposito, ci sarebbe un dubbio di fondo: che vuol dire manipolazione? Un raw prodotto da una reflex deve essere SEMPRE CONVERTITO in un file jpg, e questa conversione risponde a particolari parametri (esattamente come succede con il jpg prodotto dalla reflex, solo che i parametri regolabili sulla reflex sono molto di meno rispetto a quelli che si hanno in un sw su pc): dov'e' qui il limite fra semplice conversione e manipolazione?
Considerando anche che, imho, lo scatto in raw e' imprescindibile ogni qual volta la qualita' massima e' target inderogabile.

Io penso solo che se ci deve essere una gara per una migliore fotografia deve essere premiato chi riesce a dare creatività e originalità al suo scatto, che poi si migliori la definizione o l'esposizione passi ma se una foto la si stravolge completamente con programmi non bisognerebbe premiare la migliore foto ma l'utilizzatore del software
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:58   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
il termine "ritoccare" in fotografia digitale ha troppe "sfumature di definizione" ed è presente in ogni foto che viene fatta.

Infatti già il software della fotocamera ritocca a posteriori l'immagine catturata dal sensore (puoi impostare vari livelli di contrasto, nitidezza, WB, ecc...).
OK, non teniamone in considerazione e passiamo oltre.

Chi di noi che scatta in raw o nef prima di salvare il file non da un ritocchino all'esposizione o alla temperatura del colore se il WB è leggermente starato ecc...?

E poi la riduzione del rumore non rientra nella definizione di ritocco dell'immagine?

Secondo me in un concorso fotografico le foto sono tutte ritoccate anche solo leggermente sui livelli.
Ad occhio nudo e anche ben allenato non si notano certe differenze. Qualche volta mi trovo ad usare il timbro clone e il cerotto e sfido chiunque a scoprire dove l'ho usato.
Credo che il concetto di "ritocco" debba essere interpretato come un qualcosa di "spudorato", di palesemente "finto", di fotomontaggio (ma anche qui certe volte può essere dura), ecc...
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:08   #8
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
beh senza impelagarci in discussioni mondiali su cosa sia il ritocco, tornando al discorso specifico, per me personalmente quella foto è ritoccata "pesantemente" (non attraverso wb o rimozione del rumore per intenderci) anche se nel complesso è davvero bella!
Non sono un esperto e non avrò l'occhio allenato ma a me pare così! Unica possibilità e che si sia utilizzato un filtro, ma a questo punto il dubbio resta!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:11   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
anche per me è ritoccata.
Ad "occhio" direi che hanno aumentato la saturazione e forse c'è anche lo zampino dell'hdr oppure del luci/ombre.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:11   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da SENZA DSL DA UN MESE Guarda i messaggi
Che dice il tuo occhio per questa foto? il regolamento escludeva manipolazioni ma a me pare sia stata ritoccata e anche parecchio ( parlo del cielo )
http://ng-paesaggi.blogautore.espres...raddusa-ct.jpg
Vista a risoluzione così bassa è difficile dire se ci sono state manipolazioni.
Il cielo apppare molto contrastato, ma anche tutti i colori mi sembrano 'sparati'. Potrebbe essere semplicemente uno scatto in cui nella macchina contrasto e saturazione dei colori sono stati impostati al massimo.
Personalmente non mi piacciono le foto così, preferisco toni più naturali, ma la tendenza nelle nuove fotocamere è quella di avere foto sempre più contrastate e colori sempre più brillanti, anche a costo di risultare innaturali.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:16   #11
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
in effetti anche la bassa qualità non aiuta, ma senza dubbio per un cielo così contrastato o si è agito in hdr/ritocco o si è messo un filtro... non credo ce la si possa fare aumentando al max il contrasto e la saturazione nella macchina... io però non ho mai provato, la mia è solo una supposizione
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:20   #12
skuama
Senior Member
 
L'Avatar di skuama
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
hdr è quel programma che................. si si è ritoccata
__________________
non tutto ma un pò di tutto
skuama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:24   #13
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
Ha vinto un' importante premio al concorso national geografic e qui trovate un pò di..... giudizi




http://ng-paesaggi.blogautore.espres...e/#comment-301
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:30   #14
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
il blu del cielo non mi pare significativo perché potrebbe semplicemente essere polarizzato.
più che altro mi fanno uno strano effetto le nuvole più vicine all'orizzonte, che a occhio mi sembrano un po' troppo nitide... ma nel meteo tutto può essere, a volte ci sono nuvole assurde in cielo.

la casetta più che altro sì, sembra sia stata ritoccata localmente. Anche perché, guardando le nuvole, si intuisce che il sole è a sinistra e anche abbastanza alto, mentre nella casa non si vede un'ombra manco a pagarla. Anche ipotizzando una nuvoletta che attenua la luce in quel punto, mi pare un po' eccessivo. Poi mi sembra di intuire un vaghissimo alone schiarito in certi punti attorno alla casa, ma la foto è troppo piccola per esserne certi.

In generale quindi credo abbia lavorato di luminosità e contrasti. È fotoritocco? Hmm se fosse intervenuto in modo uniforme su tutta l'immagine no, ma visto che l'impressione è che abbia toccato solo certi elementi allora tenderei a considerarlo tale.

edit. Beh al geographic non pretendono per forza tutto "al naturale" mi sembra. Un po' di sistematine le fanno anche loro...
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:31   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
in effetti anche la bassa qualità non aiuta, ma senza dubbio per un cielo così contrastato o si è agito in hdr/ritocco o si è messo un filtro... non credo ce la si possa fare aumentando al max il contrasto e la saturazione nella macchina... io però non ho mai provato, la mia è solo una supposizione
ad occhio, é un fotografo a cui piace aumentare selettivamente la saturazione di alcuni colori come il blu, aumentare il contrasto e anche agire pesantemente con l' usm (basta vedere il bordo della casa, che ha un effetto "ghost" non indifferente).

Detto questo, non mi cruccerei più di tanto.
Preso dallo spunto, sono andato a ricercare le immagini del concorso national geographic. http://ngnatura.blog.espresso.repubb...ional_geograp/

Beh, le prime sono veramente notevoli (ma qua ne abbiamo viste alcune che avrebbero potuto gareggiare con quelle), ma in ogni caso sono ottime foto.
Ora, però, vorrei capire come abbia fatto a finire tra le prime DELLA GIURIA, non di voti del pubblico, quella del gatto, banalissima e scontata, ad esempio. o quella del bamboo. Mi aspetterei di meglio dalla giuria di un giornale stimato come NG.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:34   #16
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Purtroppo spesso i concorsi fotografici sono come le bottiglie di vino ... conta molto l'etichetta che porti. Sarei stato curioso di leggere i commenti se a scattare quella foto fosse stato un novello.

vorrei citare alcuni dei commenti.

Guglielmo Rispoli ha scritto:
30 Agosto, 2007 19:25
la foto è sicuramente bella e fatta anche bene ma non benissimo… mi sorprendono due cose: il fatto che sia stata considerata la migliore della categoria (de gustibus) … forse ha pesato il nome dell’autore (???) e la marea di complimenti.

giò ha scritto:
30 Agosto, 2007 23:48
si…anch’io avevo letto del “taroccamento” che l’autore aveva candidamente ammesso in altro forum, riguardo a questa immagine già pubblicata a destra e a manca. Poi dice “Mi piaceva il contrasto tra il cielo e il campo”….bah!!!

C.A. ha scritto:
31 Agosto, 2007 12:07
“..non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni….”, “..le fotografie devono essere inedite…”…….evidentemente il REGOLAMENTO non valeva per tutti !!!!
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:37   #17
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Dipende dal tipo di manipolazione e dal loro effetto finale.

Se ti limiti a paremetri globail quali curve, contrasto, ecc., e sei bravo nell'applicare le modifiche, non credo ci sia strumento alcuno per capire se c'e' stata manipolazione o meno.

A questo proposito, ci sarebbe un dubbio di fondo: che vuol dire manipolazione? Un raw prodotto da una reflex deve essere SEMPRE CONVERTITO in un file jpg, e questa conversione risponde a particolari parametri (esattamente come succede con il jpg prodotto dalla reflex, solo che i parametri regolabili sulla reflex sono molto di meno rispetto a quelli che si hanno in un sw su pc): dov'e' qui il limite fra semplice conversione e manipolazione?
Considerando anche che, imho, lo scatto in raw e' imprescindibile ogni qual volta la qualita' massima e' target inderogabile.
Cmq io quoto Luca. Non ha molto senso parlare di ritocco in epoca digitale ovviamente se il ritocco è effettuato dall'autore della foto stessa. L'elaborazione al pc è solo l'ultimo atto di un processo che inizia già anche in macchina. Anche perchè non basta dare in pasto una foto a photoshop per creare un capolavoro. Il software è solo uno strumento, chi lo guida deve avere un occhio foto-grafico altrimenti crea solo pastrocchi.
Non è manipolazione della realtà, è interpretazione, altrimenti anche i filtri, che esistono da sempre andrebbero banditi. Inoltre il ritocco è sempre esistito anche in epoca analogica. Anche in camera oscura si effettuavano mascherature per dare più risalto a certe zone dell'immagine, oggi sono semplicemente cambiati gli strumenti.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:40   #18
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Certo che quella foto ha provocato veramente tanti commenti, la maggior parte anche pesanti.
E' vero anche che in effetti era già un annetto che girava per vari forum...
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 21:25   #19
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
La foto in se devo dire che non mi piace, mentre per l'elaborazione mi sento di dire che è sicuramente nei limiti accettabili, mi sembra uno scatto con della post produzione che risalta certi aspetti della stessa..

Certo che il cielo però sembra taglia-incollato sul panorama, ma ho scattato pure io certe foto con un cielo che sembra finto, semplicemente con pochissima pp in photoshop.. quindi per me non è scandalosa, semmai è criticabile la piacevolezza dello scatto
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 22:31   #20
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
Certo che la figura che ha fatto è assurda. Non riesco a capire come abbia potuto non pensare alle conseguenze della sua cretinata, ora lo stanno facendo letteralmente a pezzi, giustamente visto che hanno trovato le prove che quella foto contiene lo stesso cielo usato in più foto e anche la casa .....

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=232326
http://img339.imageshack.us/my.php?i...ocascioab8.jpg
http://img126.imageshack.us/img126/4122/locasciopi2.jpg
http://img.fotocommunity.com/photos/8947051.jpg
http://img258.imageshack.us/my.php?i...ocascioby8.jpg

....ecc. ecc. ora sul suo sito ha tolto tutti i collegamenti e sicuralmente gli toglieranno il premio e probabilmente si beccherà anche una denuncia. E' proprio vero che si raccoglie quel che si semina
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v