Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 11:35   #1
Landar
Senior Member
 
L'Avatar di Landar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
Problema AMD Athlon 3000+

Possiedo un microprocessore AMD Athlon 3000+ il quale, fino a diverso tempo fa, funzionava a giusto regime. La sua frequenza, che leggevo dal bios, era pari a 2664 Mhz, quindi tutto nella norma.
Da ormai un bel po' di tempo a questa parte però la sua frequenza viene automaticamente impostata a 2164 Mhz.
Ho provato a reimpostarlo manualmente dal bios a 2664, ma quando salvo il cambiamento ed il sistema si riavvia, il computer nn riesce ad avviarsi e lo schermo rimane inesorabilmente nero ed inerte.
Se nn ricordo male, la prima volta che la frequenza cambiò impostandosi al valore più basso fu in seguito ad un banale crash del sitema. Ma da quel momento nn sono più riuscito a far funzionare la Cpu come avrebbe dovuto.
Spero che qualcuno sappia darmi qualche consiglio sul da farsi, perchè io nn so veramente come agire. Grazie.

Landar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 11:56   #2
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Normale non direi proprio...

A parte che non spieghi se è un Athlon XP, Athlon 64 s754 o s939 , nessuno di questi ha a default la frequenza di 2664Mhz.

Magari se spieghi meglio come stanno realmente le cose, chiarendo anche che mobo hai, ci si può capire qualcosa.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:40   #3
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Normale non direi proprio...

A parte che non spieghi se è un Athlon XP, Athlon 64 s754 o s939 , nessuno di questi ha a default la frequenza di 2664Mhz.

Magari se spieghi meglio come stanno realmente le cose, chiarendo anche che mobo hai, ci si può capire qualcosa.
quoto. Non c'è nessun processore della famiglia Athlon 64 che di default abbia 2.664 Mhz, nemmeno il più potente dei single core - ossia il 4000+ - ha quella frequenza.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:55   #4
Landar
Senior Member
 
L'Avatar di Landar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
Si scusami è un Athlon XP 3000+. L'avevo dimenticato
Cmq a questo punto nn so che dire. Io sapevo che in genere la frequenza effettiva di una cpu nn è quella dichiarata e quindi pensavo fosse normale che nel bios venisse letta una frequenza inferiore a 3000 Mhz.
Se mi dici che nn è così vuol dire che la mia cpu per motivi a me ignoti nn ha mai funzionato come avrebbe dovuto.
E nn saprei propio come fare per far si che venga sfruttata a pieno regime. La mia motherboard infatti (una Asus A7V8X), setta in automatico il voltaggio della cpu ed il fattore di moltiplicazione e non mi da la possibilità di cambiarli. Inoltre nn mi sembra sia possibile cambiare i suddetti nemmeno agendo al livello hardware. Attualmente il voltaggio è pari a 1650V ed il moltiplicatore a 13. La frequenza infatti risulta 2.15 Ghz. Non so propio però dove mettere le mani per cambiare la situazione.
Landar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:06   #5
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
La frequenza della tua cpu e giusta, il tuo processore nn dovrebbe andare a 2600 mhz come prima ammnoche nn sia overclokkato. Molto probabilmente tu hai un 3000+: 2.167 MHz FBS 333 per cui come vedi la frequenza in mhz e di 2167mhz.


Ciao
billuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:12   #6
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Quoto biluzzo.
Anche io ho un Barton 3000+ 333mhz, e il suo clock è quello.
Sicuro che prima girasse più forte?
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:39   #7
Landar
Senior Member
 
L'Avatar di Landar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
Sicurissimo. Tempo fa la frequenza dichiarata nel bios era pari a 2664 Mhz. Un brutto giorno dopo un crash del pc, al riavvio mi sono ritrovato nella schermata blu del bios, dove delle scritte rosse sulla destra mi dicevano una cosa del tipo che la frequenza sarebbe stata impostata ad una velocità inferiore perchè il computer non era riuscito ad avviarsi con la frequenza in uso precedentemente. Il valore fu settato automaticamente a 2164 Mhz. Accettai ed il pc si avviò.
Ad un successivo riavvio entrai nel bios per vedere cosa stava succedendo. Selezionando la frequenza della cpu e premendo invio si apriva una finestra che mi permetteva di impostare la suddetta su solo 2 possibili valori, vale a dire 2164 e 2664. Provai a rimettere la frequenza a 2664. Il computer si avviò normalmente e pensai che fosse tutto a posto. Tuttavia poco tempo dopo, in seguito ad un altro crash del sitema, mi ricomparve la suddetta schermata del bios, con il suddetto messaggio, e la frequenza venne automaticamente reimpostata a 2164. La rimisi di nuovo a posto, ma ormai ogni volta che si verificava un crash la frequenza veniva riabbassata fino a quando non mi è stato più possibile rimetterla a 2664, pena schermata nera e mancato avvio del computer. Solo il riavvio come possibile scelta. Da quel giorno in pratica mi tocca tenerla a 2164 per far si che il computer parta.
Adesso ho spiegato nel dettaglio qual'è stata la vicenda della mia cpu.
Se qualcuno è riuscito a capire cosa può essere accaduto aiuti anche me a capirlo per favore. Grazie.

Ultima modifica di Landar : 01-09-2007 alle 15:46.
Landar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 16:02   #8
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Molto probabilmente dove hai comprato il pc avevano overclokkato la tua cpu fino a 2600 mhz. La tua cpu cmq a defaut e di 2167 mhz. X il fatto che nn supporta più oc a 2600 mhz ci possono essere molti motivi... puo essere alimentaore surriscaldamento della cpu e molti atri problemi che nn sto ad elencarti. Il punto cruciale e questo il 3000 che hai tu va a 2167 mhz come dichiara la stessa Amd.

Ciao
billuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 23:08   #9
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18003
magari si è semplicemente scaricata la batteria della scheda madre, e non tiene le impostazioni, ad ogni riavvio si resetta tutto il bios e va+ lento.. cmq probabilmente te l'hanno overcloccata, ma se reggeva prima, puoi provare a cambiare batteria, in fondo costa una duina di euro, non di +
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 12:30   #10
Landar
Senior Member
 
L'Avatar di Landar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
Allora se le cose sono andate così, come si spiega il fatto che adesso non mi è più possibile reimpostare la frequenza a 2664? Ci sarà pure un modo per far riviaggiare la cpu a quella velocità no? Per circa 3 anni è andato benissimo in quel modo. O invece mi sbaglio e la cosa è irreversibile?

Landar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 20:20   #11
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
probabilmente non ti è più possibile quella frequenza perchè il dissipatore non è più efficente come prima, mi è successo con un dissipatore socket A pagato al tempo 50 euro, dopo un un anno e mezzo non dissipava più a dovere (era ricoperto d'argento), dopo averlo sostituito è tornato tutto a posto...
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 21:28   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
E' probabile che la prima volta che si é abbassata la frequenza, sia successo perchè s'é resettato il bios e adesso alzando solo l'fsb o il molti nn regge perchè vanno modificati anche altri valori, probabilmente il vcore; cmq confermo che la frequenza default del barton 3000+ é quella attuale.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 06:52   #13
Landar
Senior Member
 
L'Avatar di Landar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' probabile che la prima volta che si é abbassata la frequenza, sia successo perchè s'é resettato il bios e adesso alzando solo l'fsb o il molti nn regge perchè vanno modificati anche altri valori, probabilmente il vcore; cmq confermo che la frequenza default del barton 3000+ é quella attuale.

CIAUZ
mmmmm... Veramente avevo gia detto che non mi è possibile interagire dal bios su nessun valore della cpu. Non posso assolutamente cambiare voltaggio ne moltiplicatore. Posso solo scegliere le due suddette frequenze: 2164 e 2664. Prima andavano tutte e 2 ora la seconda e più veloce, nn va più. ... mmmmm
che confusione... forse si tratta del dissipatore a questo punto.. controllerò se si è ricoperto di argento e semmai ne comprerò uno nuovo...

P.S. Cos'è il barton? Forse intendevi Athlon? O Barton è un gergo per indicare Athlon?

P.P.S. mi sa che qua non ne veniamo più fuori... mi toccherà arrendermi...

Ultima modifica di Landar : 03-09-2007 alle 06:55.
Landar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 09:08   #14
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Io ho un 3000+ (a 400mhz)... a default...

ma non è strano un 3000+ a 2664 senza un raffreddamento curato?

E poi il moltilicatore a 16x(tenendo conto di 333mhz)? può essere?
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:57   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Landar Guarda i messaggi
mmmmm... Veramente avevo gia detto che non mi è possibile interagire dal bios su nessun valore della cpu. Non posso assolutamente cambiare voltaggio ne moltiplicatore. Posso solo scegliere le due suddette frequenze: 2164 e 2664. Prima andavano tutte e 2 ora la seconda e più veloce, nn va più. ... mmmmm
che confusione... forse si tratta del dissipatore a questo punto.. controllerò se si è ricoperto di argento e semmai ne comprerò uno nuovo...

P.S. Cos'è il barton? Forse intendevi Athlon? O Barton è un gergo per indicare Athlon?

P.P.S. mi sa che qua non ne veniamo più fuori... mi toccherà arrendermi...
Scusa, ma davo per scontato che alzassi la frequenza tramite fsb o molti, cmq é una situazione veramente anomala e strana.
Barton é il nome del core di alcuni processori athlon e penso che il tuo abbia questo core, perchè é l'unico 3000+ che ha 2164 di frequenza default.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 12:35   #16
Landar
Senior Member
 
L'Avatar di Landar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da Brenta987 Guarda i messaggi
Io ho un 3000+ (a 400mhz)... a default...

ma non è strano un 3000+ a 2664 senza un raffreddamento curato?

E poi il moltilicatore a 16x(tenendo conto di 333mhz)? può essere?
Ovviamento il raffreddamento è curato. Ho disspipatori ventole e pasta conduttrice che collega il core ai dissipatori.

Il moltiplicatore attualmente è a 13x. Infatti la frequenza risulta 2.15 Ghz come avevo già detto xke le impostazioni di voltaggio e moltiplicatore attuale sono 1650V e moltiplicatore 13. I conti tornano.
Non vedo nulla di strano nn capisco cosa ti sia risultato tanto anomalo riaguardo alla mia cpu.

L'unica cosa strana è che prima funzionava ad una frequenza maggiore (2,6Ghz circa anche se non ricordo con esattezza quali fossero i settaggi di voltaggio e moltiplicatore) ed ora non riesce più nemmeno ad avviarsi se provo a settarla nel bios.
E non capisco perchè, dal momento che non è cambiato niente rispetto a prima.

Forse la ventola e/o i dissipatori sono invecchiati e la colpa è la loro che nn svolgono più il loro dovere come dovrebbero.
Ma non so come fare per capire se il problema è questo.
Al limite potrei provare direttamente a cambiarli con dei pezzi nuovi. Ma se poi il problema non si risolvesse mi dispiacerebbe aver speso soldi pressochè inutili (visto tra l'altro che il mio pc va un po' upgradato e ho altre spese in programma). Che situazionaccia.



P.S. Te hai un 3000+ che viaggia a 400Mhz di frequenza?
Questo semmai mi sembra molto strano. Sicuri che non hai sbagliato a digitare il numero?
Tempo fa avevo un 1000 che viaggiava a velocità superiore.. non è possibile...

Ultima modifica di Landar : 04-09-2007 alle 12:38.
Landar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 12:45   #17
Landar
Senior Member
 
L'Avatar di Landar
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Scusa, ma davo per scontato che alzassi la frequenza tramite fsb o molti, cmq é una situazione veramente anomala e strana.
Barton é il nome del core di alcuni processori athlon e penso che il tuo abbia questo core, perchè é l'unico 3000+ che ha 2164 di frequenza default.

CIAUZ
Non so se il core è Barton. E sinceramente non so come guardarlo. Cmq immagino tu abbia ragione.

In ogni caso trovo strano che il rivenditore da cui comprai questa cpu avesse averclokkato la suddetta a 2664 Mhz da 2164 di default. Proverò a rintracciarlo per sapere come stanno le cose se ci riesco. Però ripeto che non penso (anche se ovviamente non posso averne la certezza) che quel microprocessore fosse stato overclokkato al livello Hardware prima di essermi venduto.
E di sicuro io nn ho mai provato a farlo, nemmeno al livello software.
Landar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 14:08   #18
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Non è che invece semplicemente quel 3000+ a 2664Mhz non ci è mai arrivato ma smanettando è uscito quel valore da bios lo hai visto e hai creduto che quello fosse il valore standard?

Oppure, ipotesi non improbabile, la mobo ha sballato i valori e segnava una frequenza inesistente?

Lo dico perchè tenere un 3000+ a 500Mhz in più della sua frequenza standard, con vcore default, con un dissipatore (che non nomini) presumo boxed (in quesot caso il raffreddamento è tutt'altro che curato) e con in più le paste termoconduttive dozzinali che usa nel 99% dei casi chi li assembla è un impresa ai limiti dell'impossibile. Tra l'altro le memorie dovrebbero andare a 205Mhz rispetto a...anche qua non si sa che memorie hai se ddr400 o 333...e nel secondo caso il tutto diventa ancora più inverosimile...

Sul capire che cpu hai, non ci vuole mica chissachè, ti scarichi cpu-z e fai uno screenshot, niente di più semplice.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:00   #19
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Non è che invece semplicemente quel 3000+ a 2664Mhz non ci è mai arrivato ma smanettando è uscito quel valore da bios lo hai visto e hai creduto che quello fosse il valore standard?

Oppure, ipotesi non improbabile, la mobo ha sballato i valori e segnava una frequenza inesistente?

Lo dico perchè tenere un 3000+ a 500Mhz in più della sua frequenza standard, con vcore default, con un dissipatore (che non nomini) presumo boxed (in quesot caso il raffreddamento è tutt'altro che curato) e con in più le paste termoconduttive dozzinali che usa nel 99% dei casi chi li assembla è un impresa ai limiti dell'impossibile. Tra l'altro le memorie dovrebbero andare a 205Mhz rispetto a...anche qua non si sa che memorie hai se ddr400 o 333...e nel secondo caso il tutto diventa ancora più inverosimile...

Sul capire che cpu hai, non ci vuole mica chissachè, ti scarichi cpu-z e fai uno screenshot, niente di più semplice.

Questo mi sembra strano...

già gli Athlon scaldano di loro...

con 500 Mhz in più dovrebbe essere raffreddato con un dissi molto speciale e probabilmente overvoltato...

Con 400Mhz intendevo il FSB...!!!

Può darsi che avessi il FSB impostato a 400 invece che 333 (200 e 166 nel BIOS per intenderci... - 200*13=2600 che va vicino a quello che dicevi di vedere tu...)

Però anche le memorie andavano a 400...

Ma poi dici che da BIOS non ti fa fare nulla quindi suona tutto un pò strano...
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #

Ultima modifica di Brenta987 : 04-09-2007 alle 15:22.
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:20   #20
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Brenta987 Guarda i messaggi
Questo mi sembra strano...

già gli Athlon scaldano di loro...

con 500 Mhz in più dovrebbe essere raffreddato con un dissi molto speciale e probabilmente overvoltato...

Con 400Mhz intendevo il FSB...!!!

Può darsi che avessi il FSB impostato a 400 invece che 333 (200 e 166 nel BIOS per intenderci... - 200*13=2600 che va vicino a quello che dicevi di vdere tu...)

Però anche le memorie andavano a 400...

Ma poi dici che da BIOS non ti fa fare nulla quindi suona tutto un pò strano...
Tempo fa avevo anche io un Athlon XP 2500+ che usavo come muletto, se andavo nel bios per modificare la frequenza della cpu mi dava come impostazioni:
_Manual
_1100Mhz
_1833Mhz
_2200Mhz
Era ovvio che se selezionavo 2200Mhz da quella schermata il pc non si avvia poichè il vcore era troppo basso e la mia scheda madre non supportava il fsb a 200. Quindi, in caso anche la tua sk madre avesse questa opzione prova a selezionare manual come ti ho indicato ed in teoria dovresti riuscire ad avere il controllo di tutte le impostazioni. Stessa cosa fai per il Vcore
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v