Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2007, 19:01   #1
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Connessione desktop remoto con Vista Ultimate

Ho installato sul PC di casa Vista Ultimate x86, edizione di Vista che ho preferito alla Home Premium anche perchè, tra le altre cose, supporta le connessioni in ingresso di desktop remoto, dato che spesso ho il bisogno di controllare il PC da remoto.
Dopo aver attivato il servizio ho provato a collegarmi al PC tramite il notebook (su cui è installato Vista Home Premium) ma mi viene visualizzato un messaggio che dice: "Le credenziali specificate non funzionano...", ovviamente io ho provato a loggarmi usando il nome utente dell'unico utente che ho creato sul PC di casa e nessuna password, dato che tale account è privo di password. Ovviamente l'utente è autorizzato a connettersi tramite desktop remoto.
Mi dareste una mano a risolvere il problema?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 14:08   #2
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Se ricordo bene devi impostare una password, è uno dei requisiti per la connessione remota.
Almeno sono sicuro che con Xp fosse cosi.

Segnalo invece che se ti connetti da un client Xp verso Vista occorre prima fare un Windows Update e aggiornare il client desktop remoto di Xp.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 16:17   #3
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Ok, allora proverò ad impostare una password, anche se mi sarebbe stato molto più comodo l'account senza password. Mica avresti il link per scaricare il client aggiornato per XP?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 16:29   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Qui trovi l'ultima versione di RDC, lo si trova nei download addizionali accedendo a Windows Update, molto più comodo.
Confermo la necessità di una password impostata sull'account che si utilizza per la connessione remota.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 16:35   #5
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
OK
impostando una password per l'account funziona, grazie mille!

P.S. mica sapresti dirmi quali porte usa desktop remoto in modo da poterle aprire sul router per connettermi anche attraverso internet oltre che sulla LAN di casa?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 16:39   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da maximumwarp Guarda i messaggi
OK
impostando una password per l'account funziona, grazie mille!

P.S. mica sapresti dirmi quali porte usa desktop remoto in modo da poterle aprire sul router per connettermi anche attraverso internet oltre che sulla LAN di casa?
TCP 3389.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:05   #7
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
3389, esatto.
Aggiungo che la MS potrebbe pure permettere di cambiarla in maniera semplice, visto che se si hanno due pc non si può fare il forwarding della stessa porta su entrambi i pc per l'accesso remoto.

Per cambiarla occorre andare nel registro e modificare il valore della chiave che si trova in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp

Quote:
Ok, allora proverò ad impostare una password, anche se mi sarebbe stato molto più comodo l'account senza password
Scherziamo? Se qualcuno viene per sbaglio a conoscenza del tuo ip da remoto può benissimo accedere al pc senza nessun ostacolo.


/edit: aggiungo che non mi piace il nuovo desktop remoto, prima potevi connetterti alla macchina e poi digitare la password, ora devi inserire le credenziali ancora prima di collegarti all'host remoto.

Ultima modifica di Pr|ckly : 27-08-2007 alle 19:09.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:18   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
3389, esatto.
Aggiungo che la MS potrebbe pure permettere di cambiarla in maniera semplice, visto che se si hanno due pc non si può fare il forwarding della stessa porta su entrambi i pc per l'accesso remoto.

Per cambiarla occorre andare nel registro e modificare il valore della chiave che si trova in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp
Non è strettamente necessaria questa operazione.
Basta fare uso del NAT statico in ingresso, cosa che non permettono tutti i router oppure si può utilizzare la porta 3390 per la connessione incoming sul firewall e la porta 3389 per il forwarding dal firewall al PC nella LAN effettuando una modifica al pacchetto TCP (proprio come un NAT) andando ad inserire 3389 invece di 3390, anche in questo caso il problema è che non tutti i router domestici, che dispongono di firewall piuttosto limitati a livello di configurazione, permettono di eseguire queste operazioni che sono però garantite dai firewall veri e propri.

PS: cambiando quel valore è necessario modificare la porta sul Windows Firewall oppure il Windows Firewall va a leggere direttamente quel valore nel registry?

Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
/edit: aggiungo che non mi piace il nuovo desktop remoto, prima potevi connetterti alla macchina e poi digitare la password, ora devi inserire le credenziali ancora prima di collegarti all'host remoto.
Concordo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:23   #9
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
aggiungo che non mi piace il nuovo desktop remoto, prima potevi connetterti alla macchina e poi digitare la password, ora devi inserire le credenziali ancora prima di collegarti all'host remoto.
Ora è più sicuro: fornisci le credenziali e se hai l'autorizzazione ti colleghi all'host, altrimenti ciccia. Mi pare giusto che sia così.
O preferisci che prima ti sfondano la porta e poi ti chiedono le credenziali?
Ragionate prima di dare risposte insensate!
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:34   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Ora è più sicuro: fornisci le credenziali e se hai l'autorizzazione ti colleghi all'host, altrimenti ciccia. Mi pare giusto che sia così.
O preferisci che prima ti sfondano la porta e poi ti chiedono le credenziali?
Ragionate prima di dare risposte insensate!
Ai fini della comunicazione non cambia assolutamente nulla. Per fare il controllo delle credenziali una prima connessione di controllo va fatta in ogni caso.
La sequenza di comunicazione non ha subito mutazioni, è la sequenza che deve svolgere l'utilizzatore del programma che è cambiata e sinceramente non mi piace.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:38   #11
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ai fini della comunicazione non cambia assolutamente nulla.
Ma ai fini della sicurezza cambia tutto!
Nella vecchia maniera veniva caricato tutto il codice e poi ti chiedeva la password, ora invece viene effettuata una semplice connessione al fine di scambiarsi solo le credenziali, e poi in caso di successo caricata tutta la "baracca" sull'host remoto.

Ultima modifica di Pandrin2006 : 27-08-2007 alle 19:51.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:45   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Si, ma ai fini della sicurezza cambia tutto!
Nella vecchia maniera veniva caricato tutto il codice e poi ti chiedeva la password, ora invece viene effettuata una semplice connessione al fine di scambiarsi solo le credenziali, e poi in caso di successo caricata tutta la "baracca".
Affatto. Il client vecchio si poteva comportare esattamente come questo nuovo client e la comunicazione di sicuro era la medesima. Quindi anche a livello di sicurezza non ha nessun vantaggio il nuovo client.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:47   #13
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Quindi anche a livello di sicurezza non ha nessun vantaggio il nuovo client.
se lo dici tu, allora tutti gli ingegneri che lavorano alla Microsoft sono stupidi. Ma per piacere...
Non ci vuole molto a capire che se il codice sull'host remoto lo carichi solo dopo aver ottenuto le credenziali, la cosa è più sicura rispetto a caricare tutta la "baracca" in anticipo

Ultima modifica di Pandrin2006 : 27-08-2007 alle 19:52.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 20:07   #14
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
utilizzare la porta 3390 per la connessione incoming sul firewall e la porta 3389 per il forwarding dal firewall al PC nella LAN effettuando una modifica al pacchetto TCP (proprio come un NAT) andando ad inserire 3389 invece di 3390
Se usi la 3390 sul firewall poi dovrai forwardarla a qualche host sulla lan, come fai a accedere sulla 3390 e forwardare sulla 3389 dell'host?

@Padrin, non cambia nulla davvero perchè se alla richiesta delle credenziali digiti qualcosa a caso e batti invio non ti comunica le credenziali errate ma si connette, tenta l'accesso e ti comunica le credenziali errate l'host remoto, rimanendo poi collegato e dandoti la possibilità di agire come nel vecchio client rdp.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 20:13   #15
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
visto che se si hanno due pc non si può fare il forwarding della stessa porta su entrambi i pc
Non è vero, me lo lascia fare... chissà perchè mi ricordavo diversamente...

Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 20:23   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Se usi la 3390 sul firewall poi dovrai forwardarla a qualche host sulla lan, come fai a accedere sulla 3390 e forwardare sulla 3389 dell'host?
E' banale per un firewall/NAT un'operazione simile, è sufficiente che acceda al pacchetto TCP e modifichi la porta di destionazione, è quello che viene fatto in outcome da tutti i router o quasi, è sufficiente effettuare l'operazione in income (NAT income).

Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Non è vero, me lo lascia fare... chissà perchè mi ricordavo diversamente...

guarda che quella che hai riportato è una tua affermazione
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 20:27   #17
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
guarda che quella che hai riportato è una tua affermazione
Eh certo , infatti dicevo che mi ricordavo diversamente.
Comunque non c'è bisogno di nessun giro particolare, si può usare tranquillamente la stessa porta per ogni pc, tanto l'indirizzo ip verso cui è forwardata è diverso.

Non so perchè ma ho in mente una struttura aziendale in cui per puntare dall'esterno i vari pc con vnc cambiai le impostazioni di ogni vnc sui client con relative porte 4500, 4501, 4502 e relativa corrispondenza sul router Cisco.

Ora mi sta salendo un dubbio enorme, porca miseria.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 07:56   #18
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
La connessione da un PC con Vista Home Premium a Vista Ultimate funziona perfettamente, ma ho provato ad usare come client un PC con XP Professional (dopo aver scaricato l'aggiornamento del client da qui) ma mi viene visualizzato un errore che dice che il computer remoto richiede l'autorizzazione a livello di rete, che non è supportata la computer in uso.

Si può risolvere?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 11:16   #19
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Eh certo , infatti dicevo che mi ricordavo diversamente.
Comunque non c'è bisogno di nessun giro particolare, si può usare tranquillamente la stessa porta per ogni pc, tanto l'indirizzo ip verso cui è forwardata è diverso.
il nat serve per redirigere da ip pubblico ad ip privato e dall'esterno non puoi digitare l'indirizzo ip privato del pc ma utilizzi l'ip pubblico (a meno che non accedi con vpn). Se nella tabella del nat inserisci due ip diversi per la porta 3389 se arriva una richiesta dall'ip pubblico su quella porta, a quale pc viene rigirata la richiesta?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 16:13   #20
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Ecco cosa era che mi puzzava.
Hai completamente ragione, ecco che infatti, nell'esempi di cui sopra, avevo configurato il router in maniera corretta.
In questi giorni dormo 3 ore a notte e non ci sono con la testa.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v