Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2007, 22:15   #1
fog112
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1
SanDisk Extreme® IV CompactFlash

Ciao a tutti, posseggo una MINOLTA DIMAGE 7i e ho appena acquistato la cf in oggetto indicata. Chi sa dirmi perchè non è compatibile ? Grazie a tutti per la collaborazione e le istruzioni in merito
fog112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 02:19   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
che problemi ti da? l'hai formattata dalla digicam?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 07:09   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se guardi le specifiche riportate in questa review noterai che viene indicata una compatibilità per CF di tipo I e II.
Si tratta di una fotocamera prodotta anni fà, queste schede neanche esistevano ..., comunque puoi sempre tentare di formattare la schedina con la cam magari hai e ti funziona lo stesso.

Ciao Ale

Nota:
Prima di fare acquisti sarebbe opportuno leggere il manuale ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 08:20   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Non sappiamo la cosa più importante: la capacità della scheda.
Modelli vecchi di fotocamere facilmente non supportano schede con più di 1 GB (comunque è scritto nel manuale).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 08:31   #5
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Ma poi che senso ha comprare per una Minolta 7i una Extreme IV, la cui velocità non viene sfruttata neanche da tutte le reflex.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 09:58   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
e ma... "Extreme IV".... è fico il nome, e allora si compra
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:46   #7
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Le Extreme IV dovrebbero essere anche più resistenti
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:39   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
a cosa, ai corrosivi?
è plastica e silicio, con contatti in rame. se si rovinano, si rovinano, stop. basta tenerle lontane da fonti di "rovinosità".
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:50   #9
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
a cosa, ai corrosivi?
è plastica e silicio, con contatti in rame. se si rovinano, si rovinano, stop. basta tenerle lontane da fonti di "rovinosità".
Le Extreme IV dovrebbero essere più resistenti alle condizioni "estreme", ma se non vai al Polo nord non ti servono e cmq per questa necessità c'erano già le Extreme III (che costano meno), anche queste però non sfruttabili nella velocità dalla Minolta 7i.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:33   #10
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Io ho preso le IV per la D200 e da quel che ho letto in giro un boost lo danno
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 17:41   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
.... noterai che viene indicata una compatibilità per CF di tipo I e II....


ma sempre di cf I si tratta.. le II sono quelle spesse il doppio o i microdrive
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 18:57   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Grazie della precisazione.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 19:36   #13
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
ma sempre di cf I si tratta.. le II sono quelle spesse il doppio o i microdrive

Ma queste sandisk non sono già CF II, cioè quelle già spesse il doppio?
Le tipo I erano quelle con una fila di pin, le II (e i microdrive) sono quelle con due file di pin. O con due fila sono tipo I?
Mi pare che queste sandisk (anzi tutta la serie extreme a prescindere da I, II III e cosi via) siano tutte di tipo II. Giusto?

Comunque anche io sapevo che le extreme sono piu resistente oltre che agli sbalzi di temperatura, anche alle decellerazioni improvvise misurate in "g" (che fa figo scritto così, ma semplicemente significa più resistenti ai colpi, nate inizialmente per uso militare).

Ciao

DIDAC

EDIT mi auto correggo, pare che la fila di pin non centri una mazza: tipo uno 3,3 mm, tipo II 5 mm, cambierebbe quindi solo lo spessore.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 09-08-2007 alle 19:41.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 23:27   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Io ho preso le IV per la D200 e da quel che ho letto in giro un boost lo danno
Io non ho notato la differenza tra le ultra II e le extreme III ed il buffer della 1D3 è bello grosso ...

Probabimente su 30 RAW si recupera mezzo secondo...o forse meno

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 08:20   #15
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Io non ho notato la differenza tra le ultra II e le extreme III ed il buffer della 1D3 è bello grosso ...

Probabimente su 30 RAW si recupera mezzo secondo...o forse meno

Ciauz
Pat
proprio perchè il buffer è grosso la differenza in prestazioni è minima, sulle compattine invece dove il buffer quasi non esiste la differenza di velocità di una scheda si sente e molto.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 09:47   #16
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
io ho trovato delle rpove fatta da un utente propio sulla D200 tempo fa ed il guadagno, se mi ricordo bene, non è mezzo secondo ma almeno qualche secondo
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 09:53   #17
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
proprio perchè il buffer è grosso la differenza in prestazioni è minima, sulle compattine invece dove il buffer quasi non esiste la differenza di velocità di una scheda si sente e molto.
La velocità di svuotamento del buffer e di scrittura sulla scheda da parte una compatta è molto più lenta di quella delle reflex, quindi avere una scheda superveloce è inutile, cambierebbe solo la velocità di trasferimento delle foto dalla scheda al pc.

Cmq qui ci sono dei test sulle prestazioni delle varie schede con reflex Canon e Nikon: http://www.robgalbraith.com/bins/mul...e.asp?cid=6007
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 12-08-2007 alle 10:16.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 10:10   #18
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Bello il link, interessante
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 13:36   #19
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
...

le IV non vengono nemmeno sfruttate da una D200, sulle attuali DSLR un boost può, e preciso può, essserci tra le UltraII e le extremeIII. Non ditemi che le compatte ne traggono beneficio perchè vorrei proprio vederelo (hanno dei controller estremamente lenti e buffer ridicoli x dimesioni e velocità, altro che lo spaventoso doppio DigicIII di Canon!!!). Ho fatto numerose perove nel tempo con varie fotocamere (alcune compatte di vari marchi,300D,20D,D200) e le mie varie sandisk, ultraII, extremeIII, IV, Kingstom, Ridata (difficili da trovare ma veloci), Lexar Pro (veloci ma costosissime)... La mia scelta finale con l'attuale D200 (che attualmente è tra le + veloci in scrittura) è stata extremeIII. Perchè? xche con 35euro si prende una sandisk extrIII da 2GB (ne ho prese 3 per sicurezza/vacanza) e la velocità non è un problema nemmeno x uso sportivo (raffiche).
Non regaliamo soldi... il link che avete postato è un ottimo riferimento, dalle prove fatte personalmente è anche molto affidabile, considerate però che il vostro modo di fotografare sarà difficilmente veloce come quello dei test di Rob!!
Scusate la lunghezza ma penso che lìesperienza personale e gli errori già commessi in passato (da me) possano esser d'aiuto agli altri..

Ultima modifica di neom : 12-08-2007 alle 13:40.
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 22:32   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
proprio perchè il buffer è grosso la differenza in prestazioni è minima, sulle compattine invece dove il buffer quasi non esiste la differenza di velocità di una scheda si sente e molto.
A me risulta invece che nelle compatte sia proprio l' interfaccia di comunicazione a far da tappo e non la velocita' della scheda.

E con buffer "piccoli" la differenza di velocita' in scrittura sarebbe ancora meno evidente , una 1D3 tiene in buffer 360Mb di raw e credo che ci voglia piu' tempo per scrivere una decina di jpg sfornati da una compattina no ?

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 12-08-2007 alle 23:04.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v