Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 15:58   #1
phoneman
Member
 
L'Avatar di phoneman
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
ADSL via radio e access point

Chiedo aiuto per un problema che non avevo risolto.
L'anno scorso ad un amico arrivo l'ADSL via radio. Lui voleva condividere la banda tra un pc desktop ed un portatile che aveva il wi fi integrato.
Gli feci comprare un access point della Linksys.
C'e' da premettere che oltre all'antenna, il provider aveva fornito un router della Allied Telesyn che disse essere modificato. Infatti non capivo perche' se arrivava gia' un ethernet dall'antenna, ci dovevano mettere un router nel mezzo. Nessuno regala niente, pensai, vorra' dire che servira' a qualcosa anche se non si poteva configurare in alcun modo in quanto gli indirizzi classici(es.192.168.1.1) non portavano a nulla .

Attaccai l'ethernet dal router (quella che andava al pc) all'ingresso WAN dell'access point che aveva anche uno switch 4 porte. Niente da fare.
Seguendo le informazioni per la configurazione automatica o manuale non c'era verso di fare fare il suo lavoro all'access point.

Dopo molti tentativi lasciai stare ma il mio amico riusci' a farlo funzionare collegando il router modificato ad una delle 4 porte dell'access point e lasciando libera quella predisposta. Il fisso e' collegato ad una porta dell'access point e il portatile lavora tranquuillamente in wi fi.

Sto ancora chiedendomi cosa sia successo.
Qualcuno mi aiuta a capire?

Poi ho un altro amico che vuole fare la stessa cosa e mi ha chiamato perche' gli ho consigliato di farsi montare direttamente un Access Point ma gli hanno chiesto 480 Euro!!!!! E allora ha chiesto a me che ancora non so come si fa.


Inanzi tutto spero di essermi spiegato e ringrazio chi mi aiuta.
Penso che molti che ricevono l'ADSL tramite antenna vogliano poi condividerlo in casa in wireless ma io non ho trovato nelle FAQ e nelle ricerca aiuti validi.
phoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:11   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da phoneman Guarda i messaggi
Chiedo aiuto per un problema che non avevo risolto.
L'anno scorso ad un amico arrivo l'ADSL via radio. Lui voleva condividere la banda tra un pc desktop ed un portatile che aveva il wi fi integrato.
Gli feci comprare un access point della Linksys.
C'e' da premettere che oltre all'antenna, il provider aveva fornito un router della Allied Telesyn che disse essere modificato. Infatti non capivo perche' se arrivava gia' un ethernet dall'antenna, ci dovevano mettere un router nel mezzo. Nessuno regala niente, pensai, vorra' dire che servira' a qualcosa anche se non si poteva configurare in alcun modo in quanto gli indirizzi classici(es.192.168.1.1) non portavano a nulla .

Attaccai l'ethernet dal router (quella che andava al pc) all'ingresso WAN dell'access point che aveva anche uno switch 4 porte. Niente da fare.
Seguendo le informazioni per la configurazione automatica o manuale non c'era verso di fare fare il suo lavoro all'access point.

Dopo molti tentativi lasciai stare ma il mio amico riusci' a farlo funzionare collegando il router modificato ad una delle 4 porte dell'access point e lasciando libera quella predisposta. Il fisso e' collegato ad una porta dell'access point e il portatile lavora tranquuillamente in wi fi.

Sto ancora chiedendomi cosa sia successo.
Qualcuno mi aiuta a capire?

Poi ho un altro amico che vuole fare la stessa cosa e mi ha chiamato perche' gli ho consigliato di farsi montare direttamente un Access Point ma gli hanno chiesto 480 Euro!!!!! E allora ha chiesto a me che ancora non so come si fa.


Inanzi tutto spero di essermi spiegato e ringrazio chi mi aiuta.
Penso che molti che ricevono l'ADSL tramite antenna vogliano poi condividerlo in casa in wireless ma io non ho trovato nelle FAQ e nelle ricerca aiuti validi.
Ciao, nel primo caso avevi un router, collegato ad un secondo router wireless senza modem ( ecco il perchè della porta wan) , collegandolo ad una porta ethernet al posto della wan, lo hai trasformanto in un'ap.
Nel secondo caso dovresti spiegare meglio, cioè li istallano un'ap sul cavo che viene dall'antenna o gli mettono un'ap sul tetto per poter avere l'adsl?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 15:31   #3
phoneman
Member
 
L'Avatar di phoneman
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ciao, nel primo caso avevi un router, collegato ad un secondo router wireless senza modem ( ecco il perchè della porta wan) , collegandolo ad una porta ethernet al posto della wan, lo hai trasformanto in un'ap.
Nel secondo caso dovresti spiegare meglio, cioè li istallano un'ap sul cavo che viene dall'antenna o gli mettono un'ap sul tetto per poter avere l'adsl?
Nel secondo caso, che e' uguale al primo, dall'antenna sul tetto arrivano in casa tramite cavo ethernet e si attaccano ad un Router-Switch Allied Telesyn modificato.
Io da li' vorrei portare l'ADSL sia via ethernet per il Desktop che Wi Fi per il portatile.
Cosa sarebbe meglio comprare? (l'altra volta volevo comprare un AP Wi Fi-Router ma mi sa che ho preso un router wireless)
e come dovrei configurarlo?
phoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 17:16   #4
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da phoneman Guarda i messaggi
Nel secondo caso, che e' uguale al primo, dall'antenna sul tetto arrivano in casa tramite cavo ethernet e si attaccano ad un Router-Switch Allied Telesyn modificato.
Io da li' vorrei portare l'ADSL sia via ethernet per il Desktop che Wi Fi per il portatile.
Cosa sarebbe meglio comprare? (l'altra volta volevo comprare un AP Wi Fi-Router ma mi sa che ho preso un router wireless)
e come dovrei configurarlo?
Allora, se hai già il router, direi che ti basta un normalissimo ap, lo colleghi ad un pc per le configurazioni, ip, subnet mask, e gateway (che è l'ip del router), e la crittografia di rete (trovi tutto sul manuale). Fatto tutto lo colleghi al router, e via, configuri il client e navighi in wireless.
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 23:11   #5
phoneman
Member
 
L'Avatar di phoneman
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Allora, se hai già il router, direi che ti basta un normalissimo ap, lo colleghi ad un pc per le configurazioni, ip, subnet mask, e gateway (che è l'ip del router), e la crittografia di rete (trovi tutto sul manuale). Fatto tutto lo colleghi al router, e via, configuri il client e navighi in wireless.
Ciao
Il primo problema e' il router che mi danno e' modificato e dicono di usare solo DHCP, ed il secondo e' cosa intendi per normalissimo ap (modello, etc.)

Grazie
phoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 10:32   #6
phoneman
Member
 
L'Avatar di phoneman
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
Uppino.
nessuno mi aiuta oltre "intrepido"?
phoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 00:17   #7
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da phoneman Guarda i messaggi
Il primo problema e' il router che mi danno e' modificato e dicono di usare solo DHCP, ed il secondo e' cosa intendi per normalissimo ap (modello, etc.)

Grazie
Te lo consigliano o te lo impongono?
Comunque in ogni caso non fa molta differenza, se non per una sicurezza in più. Per ap intendo l'access point , nel caso tuo un Netgear wg602 può risolvere appieno la situazione inoltre costa meno di altri.
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 15:42   #8
phoneman
Member
 
L'Avatar di phoneman
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
Inanzi tutto, grazie
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Te lo consigliano o te lo impongono?
Il loro router modificato e' imposto
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Comunque in ogni caso non fa molta differenza, se non per una sicurezza in più. Per ap intendo l'access point , nel caso tuo un Netgear wg602 può risolvere appieno la situazione inoltre costa meno di altri.
Ciao
Mi sfugge il discorso del gateway: come faccio a mettere l'IP del loro router se loro usano il dhcp?
Solo dopo un router (mio) con un IP ben definito posso mettere l'AP.
Secondo me mi serve un router wireless senza modem ma non ne conosco se non col modem incluso (sono quelli che ti vogliono vendere tutti).

Ma tra tutti gli utenti non c'e' qualcuno che ha la larga banda tramite antenna e che se l'e' portata wi fi in tutta casa?
phoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 20:21   #9
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da phoneman Guarda i messaggi
Mi sfugge il discorso del gateway: come faccio a mettere l'IP del loro router se loro usano il dhcp?
Alcuni router usando il dhcp, riconoscono lo stesso un host con ip statico, e non gli assegnano l'ip altri invece continuano all'infinito finche non li spegni .
Nel tuo caso non so come sia, comunque poui sempre provare.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v