|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
ADSL via radio e access point
Chiedo aiuto per un problema che non avevo risolto.
L'anno scorso ad un amico arrivo l'ADSL via radio. Lui voleva condividere la banda tra un pc desktop ed un portatile che aveva il wi fi integrato. Gli feci comprare un access point della Linksys. C'e' da premettere che oltre all'antenna, il provider aveva fornito un router della Allied Telesyn che disse essere modificato. Infatti non capivo perche' se arrivava gia' un ethernet dall'antenna, ci dovevano mettere un router nel mezzo. Attaccai l'ethernet dal router (quella che andava al pc) all'ingresso WAN dell'access point che aveva anche uno switch 4 porte. Niente da fare. Seguendo le informazioni per la configurazione automatica o manuale non c'era verso di fare fare il suo lavoro all'access point. Dopo molti tentativi lasciai stare ma il mio amico riusci' a farlo funzionare collegando il router modificato ad una delle 4 porte dell'access point e lasciando libera quella predisposta. Il fisso e' collegato ad una porta dell'access point e il portatile lavora tranquuillamente in wi fi. Sto ancora chiedendomi cosa sia successo. Qualcuno mi aiuta a capire? ![]() Poi ho un altro amico che vuole fare la stessa cosa e mi ha chiamato perche' gli ho consigliato di farsi montare direttamente un Access Point ma gli hanno chiesto 480 Euro!!!!! E allora ha chiesto a me che ancora non so come si fa. Inanzi tutto spero di essermi spiegato e ringrazio chi mi aiuta. Penso che molti che ricevono l'ADSL tramite antenna vogliano poi condividerlo in casa in wireless ma io non ho trovato nelle FAQ e nelle ricerca aiuti validi. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Nel secondo caso dovresti spiegare meglio, cioè li istallano un'ap sul cavo che viene dall'antenna o gli mettono un'ap sul tetto per poter avere l'adsl? |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
Quote:
Io da li' vorrei portare l'ADSL sia via ethernet per il Desktop che Wi Fi per il portatile. Cosa sarebbe meglio comprare? (l'altra volta volevo comprare un AP Wi Fi-Router ma mi sa che ho preso un router wireless) e come dovrei configurarlo? |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
Quote:
Grazie |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
Uppino.
nessuno mi aiuta oltre "intrepido"? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Comunque in ogni caso non fa molta differenza, se non per una sicurezza in più. Per ap intendo l'access point , nel caso tuo un Netgear wg602 può risolvere appieno la situazione inoltre costa meno di altri. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Carmagnola
Messaggi: 104
|
Inanzi tutto, grazie
Il loro router modificato e' imposto Quote:
Solo dopo un router (mio) con un IP ben definito posso mettere l'AP. Secondo me mi serve un router wireless senza modem ma non ne conosco se non col modem incluso (sono quelli che ti vogliono vendere tutti). Ma tra tutti gli utenti non c'e' qualcuno che ha la larga banda tramite antenna e che se l'e' portata wi fi in tutta casa?
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Nel tuo caso non so come sia, comunque poui sempre provare. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.





















