Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2007, 01:38   #1
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
aiuto scelta scuola superiore

ciao a tutti,ho finito il primo anno di liceo scientifico,ma non mi soddisfa per niente.Il professore non ci spiega niente di programmazione (forse manco lui la sa),il latino non mi piace (la trovo inutile come materia) e così mi sono informato un pò.La scielta si è fermata su 2 licei:quello scientifico biologico,quello scientifico tecnologico.Io vorrei tenere un pò di porte aperte per il futuro (per ora vorrei fare il game designer,ma mi piacerebbe anche lavorare come fisico, biologico )voi che mi consigliate?
A)rimanere allo scientifico normale
B)andare al tecnologico
C)andare al biologico
PS:al biologico insegnano programmazione?Il tecnologico è un liceo scientifico?Ho letto che al biologico puoi decidere se fare al posto del latinoil tedesco, è vero?
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 04:31   #2
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
scelta non scielta
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:10   #3
---edited---
 
Messaggi: n/a
vai a un tecnico magari con informatica
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:15   #4
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
io ti consiglio un itis, nel biennio fai molte materie interessanti come chimica e fisica e biologia, e una volta diplomato hai abbastanza competenze da decidere se ti piace di + l'informatica o la biologia
e se poi cambi idea e vuoi lavorare riesci a trovare un lavoro senza troppe difficoltà
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 11:42   #5
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
programmazione al biologico??

la programmazione la fai al ITIS.....magari informatico ...se vuoi info chiedi pure mi sono appena diplomato.
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 11:42   #6
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
io ti consiglio un itis, nel biennio fai molte materie interessanti come chimica e fisica e biologia, e una volta diplomato hai abbastanza competenze da decidere se ti piace di + l'informatica o la biologia
e se poi cambi idea e vuoi lavorare riesci a trovare un lavoro senza troppe difficoltà
q8
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 14:20   #7
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras Guarda i messaggi
programmazione al biologico??

la programmazione la fai al ITIS.....magari informatico ...se vuoi info chiedi pure mi sono appena diplomato.
l'avevo preso in considerazione,ma dopo aver preso il diploma,mi troverei in difficoltà a fare l'università?(ing. informatica)
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 14:50   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
se il tuo obiettivo è andare all'universita' rimani allo scientifico, altrimenti spostati al tecnico.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 15:54   #9
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da razzoman Guarda i messaggi
l'avevo preso in considerazione,ma dopo aver preso il diploma,mi troverei in difficoltà a fare l'università?(ing. informatica)
perchè dovresti, ci sono andato per un anno in ingegnieria informatica e ti posso assicurare che per ingegneria uscendo da un tecnico non avresti nessuna difficoltà rispetto ad uno che esce dallo scentifico anzi se moooolto avvantaggiato, tranne forse che in matematica, ma questo solo il primo anno gli altri anni siete tutti alla pari e quello che hai fatto prima conta quanto quello che fai alle medie in storia
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 01:49   #10
DjFlexo
Member
 
L'Avatar di DjFlexo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: R
Messaggi: 141
io frequento lo scentifico tecnologico e dal prossimo anno( cioè dal 3°) facciamo sistemi, ovvero sistemi informatici e programmazione...poi per il resto è più difficile di uno scentifico tradizionale perchè facciamo chimica fisica e biologia, ma non c'è il latino!! pensa che quest' anno e quello scorso sono venute da noi 4 nuove alunne dallo scentifico. ho detto tutto

Ciauz
DjFlexo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:01   #11
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
perchè dovresti, ci sono andato per un anno in ingegnieria informatica e ti posso assicurare che per ingegneria uscendo da un tecnico non avresti nessuna difficoltà rispetto ad uno che esce dallo scentifico anzi se moooolto avvantaggiato, tranne forse che in matematica, ma questo solo il primo anno gli altri anni siete tutti alla pari e quello che hai fatto prima conta quanto quello che fai alle medie in storia
appunto per un anno. e l'italiano dove lo mettiamo?
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:13   #12
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da razzoman Guarda i messaggi
[..]
A)rimanere allo scientifico normale
B)andare al tecnologico
C)andare al biologico
[...]
In nessuna di queste tre scuole insegnano programmazione, al tecnologico FORSE se sei fortunato (come me:P) puoi beccare al triennio un professore di informatica che si metta a fare qualcosa di programmazione in C, altrimenti nulla di significativo.

Io al tecnologico ho fatto molta Chimica-Fisica-Biologia, oltre alle solite cose (senza Latino).

Se vuoi fare Ingnegneria informatica poi ti consiglio il Tecnologico, non per le competenze di programmazione (li va a fortuna) ma per il programma di Matematica e di Fisica che al primo anno aiuta moltissimo mentre gli altri sudano otto camice per dare Fisica A+B (o equivalente)

Ultima modifica di Varilion : 29-07-2007 alle 12:16.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 13:55   #13
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
appunto per un anno. e l'italiano dove lo mettiamo?
mà guada che iò pallo un otimmmo itagliano, per quando riqualda te....vai a ettudiare all'agademmi della crusca, invece di scassà è'palle'ammmè
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 14:28   #14
D-J
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
dei andare a fare l'itis, specializzazione informatica. Io ho fatto elettrotecnica e di programmazione ne ho fatta ( poca perchè ho fatto elettrotecnica ) ma se vaia informatica ce ne è di programmazione, poi dopo continui con informatica ( non ing. informatica bada bene ) e sei a posto
D-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 15:41   #15
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da razzoman Guarda i messaggi
l'avevo preso in considerazione,ma dopo aver preso il diploma,mi troverei in difficoltà a fare l'università?(ing. informatica)
non penso....anch'io a settembre faccio ingegneria inf.....ma prima devo far eil TOl d'ingresso....ho già fatto tante demo....e devo dire che noi periti siamo più avvantaggiati rispetto agli altri........forse fisica me la sono scordato un pò ....molto bene invece mate e analisi...inglese invece è na cacaga assurda

Ultima modifica di CosasNostras : 29-07-2007 alle 15:45.
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 20:04   #16
doghy17
Senior Member
 
L'Avatar di doghy17
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Io mi sono diplomato da perito informatico e non sto trovando grosse difficoltà (o perlomeno non più di tanti miei altri compagni) e fare ingegneria.
doghy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 20:17   #17
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da razzoman Guarda i messaggi
ciao a tutti,ho finito il primo anno di liceo scientifico,ma non mi soddisfa per niente.Il professore non ci spiega niente di programmazione (forse manco lui la sa),il latino non mi piace (la trovo inutile come materia) e così mi sono informato un pò.La scielta si è fermata su 2 licei:quello scientifico biologico,quello scientifico tecnologico.Io vorrei tenere un pò di porte aperte per il futuro (per ora vorrei fare il game designer,ma mi piacerebbe anche lavorare come fisico, biologico )voi che mi consigliate?
A)rimanere allo scientifico normale
B)andare al tecnologico
C)andare al biologico
PS:al biologico insegnano programmazione?Il tecnologico è un liceo scientifico?Ho letto che al biologico puoi decidere se fare al posto del latinoil tedesco, è vero?
Io ho fatto lo scientifico biologico (pre-riforma non so se ora sono cambiate le cose). Per il latino si faceva traduzione solo nel biennio e poi letteratura (ti viene cmq richiesta la traduzione di versioni che sostanzialmente impari a memoria però non ti danno più le versioni da fare a casa). Di programmazione nemmeno l'ombra, anzi continuo a pensare che le poche cose che insegnavano nelle ore di informatica fossero particolarmente dubbie e talvolta errate.
Per quanto mi riguarda ti consiglierei lo scientifico sperimentale con informatica, dove si fa anche programmazione, se esiste ancora e soprattutto se ne trovi uno nella tua zona.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 23:19   #18
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Io ho fatto lo scientifico biologico (pre-riforma non so se ora sono cambiate le cose). Per il latino si faceva traduzione solo nel biennio e poi letteratura (ti viene cmq richiesta la traduzione di versioni che sostanzialmente impari a memoria però non ti danno più le versioni da fare a casa). Di programmazione nemmeno l'ombra, anzi continuo a pensare che le poche cose che insegnavano nelle ore di informatica fossero particolarmente dubbie e talvolta errate.
Per quanto mi riguarda ti consiglierei lo scientifico sperimentale con informatica, dove si fa anche programmazione, se esiste ancora e soprattutto se ne trovi uno nella tua zona.
la mia zone li ha tutti (torino),ma se tu parli del pni,è quello che sto facendo, e il professore non ci spiega niente,aci fa fare programmi di pascal,facendoci copiare dal libro (noi copiamo senza capir nulla).credo che non capisca niente di informatica in generale (continuava a dirmi che il nuovo os di microsoft è bravo e non vista),però mi hai fatto sorgere un dubbio,non è che il mio professore la "colpa" di tutto?
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 00:15   #19
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
non è importante che tu impari a programmare videogiochi a 15 anni, quello che la scuola ti dovrebbe aiutare a fare è a sviluppare la tua capacita' di ragionamento. poi se vuoi imparare a programmare vedrai qualcosa durante l'universita' ma piu' che altro imparerai sul lavoro. che sia pascal o altro poco importa, quello che importa è che ti impone di strutturare un algoritmo per rispondere a un problema.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 12:55   #20
doghy17
Senior Member
 
L'Avatar di doghy17
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da VeeJ Guarda i messaggi
Ti consiglio anche io l'ITIS... ho appena finito il primo anno di ing info al politecnico di milano e mi sono trovato decisamente meglio di molti miei compagni di corso che hanno frequentato lo scientifico.
Poi diciamo che devi avere anche fortuna... nell'itis che ho frequentato il programma di matematica copriva tutti gli argomenti toccati dal corso di analisi 1 del poli e gran parte di quelli di analisi 2 (molto di più di quanto fatto dalla maggior parte dei liceali), mi sono trovato molto avvantaggiato in elettrotecnica e ho passato gli esami di info1 e info2 praticamente senza studiare... forse l'unico problema è fisica, perché si studia solo nel biennio....
Praticamente la mia stessa situazione.
doghy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v