|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
|
aiuto scelta scuola superiore
ciao a tutti,ho finito il primo anno di liceo scientifico,ma non mi soddisfa per niente.Il professore non ci spiega niente di programmazione (forse manco lui la sa),il latino non mi piace (la trovo inutile come materia) e così mi sono informato un pò.La scielta si è fermata su 2 licei:quello scientifico biologico,quello scientifico tecnologico.Io vorrei tenere un pò di porte aperte per il futuro (per ora vorrei fare il game designer,ma mi piacerebbe anche lavorare come fisico, biologico )voi che mi consigliate?
A)rimanere allo scientifico normale B)andare al tecnologico C)andare al biologico PS:al biologico insegnano programmazione?Il tecnologico è un liceo scientifico?Ho letto che al biologico puoi decidere se fare al posto del latinoil tedesco, è vero? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
|
scelta non scielta
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
vai a un tecnico magari con informatica
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
|
io ti consiglio un itis, nel biennio fai molte materie interessanti come chimica e fisica e biologia, e una volta diplomato hai abbastanza competenze da decidere se ti piace di + l'informatica o la biologia
e se poi cambi idea e vuoi lavorare riesci a trovare un lavoro senza troppe difficoltà
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
programmazione al biologico??
la programmazione la fai al ITIS.....magari informatico |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
|
l'avevo preso in considerazione,ma dopo aver preso il diploma,mi troverei in difficoltà a fare l'università?(ing. informatica)
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
se il tuo obiettivo è andare all'universita' rimani allo scientifico, altrimenti spostati al tecnico.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
|
Quote:
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: R
Messaggi: 141
|
io frequento lo scentifico tecnologico e dal prossimo anno( cioè dal 3°) facciamo sistemi, ovvero sistemi informatici e programmazione...poi per il resto è più difficile di uno scentifico tradizionale perchè facciamo chimica fisica e biologia, ma non c'è il latino!! pensa che quest' anno e quello scorso sono venute da noi 4 nuove alunne dallo scentifico. ho detto tutto
Ciauz |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
Quote:
Io al tecnologico ho fatto molta Chimica-Fisica-Biologia, oltre alle solite cose (senza Latino). Se vuoi fare Ingnegneria informatica poi ti consiglio il Tecnologico, non per le competenze di programmazione (li va a fortuna) ma per il programma di Matematica e di Fisica che al primo anno aiuta moltissimo mentre gli altri sudano otto camice per dare Fisica A+B (o equivalente) Ultima modifica di Varilion : 29-07-2007 alle 12:16. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
|
mà guada che iò pallo un otimmmo itagliano, per quando riqualda te....vai a ettudiare all'agademmi della crusca, invece di scassà è'palle'ammmè
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
|
dei andare a fare l'itis, specializzazione informatica. Io ho fatto elettrotecnica e di programmazione ne ho fatta ( poca perchè ho fatto elettrotecnica ) ma se vaia informatica ce ne è di programmazione, poi dopo continui con informatica ( non ing. informatica bada bene ) e sei a posto
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
non penso....anch'io a settembre faccio ingegneria inf.....ma prima devo far eil TOl d'ingresso....ho già fatto tante demo....e devo dire che noi periti siamo più avvantaggiati rispetto agli altri........forse fisica me la sono scordato un pò ....molto bene invece mate e analisi...inglese invece è na cacaga assurda
Ultima modifica di CosasNostras : 29-07-2007 alle 15:45. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Io mi sono diplomato da perito informatico e non sto trovando grosse difficoltà (o perlomeno non più di tanti miei altri compagni) e fare ingegneria.
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Per quanto mi riguarda ti consiglierei lo scientifico sperimentale con informatica, dove si fa anche programmazione, se esiste ancora e soprattutto se ne trovi uno nella tua zona. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
non è importante che tu impari a programmare videogiochi a 15 anni, quello che la scuola ti dovrebbe aiutare a fare è a sviluppare la tua capacita' di ragionamento. poi se vuoi imparare a programmare vedrai qualcosa durante l'universita' ma piu' che altro imparerai sul lavoro. che sia pascal o altro poco importa, quello che importa è che ti impone di strutturare un algoritmo per rispondere a un problema.
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.




















