Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 16:34   #1
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Organizzazione hdd & hdd sata

Ciao
ho appena acquistato un nuovo pc, seguono le specifiche:
SCHEDA MADRE ASUS P5VD2-MX
PROCESSORE INTEL CORE 2 DUO E6420
HARD DISK 250 GB SATA2
MEMORIA RAM 2 GB DDR2
SCHEDA VIDEO INTEL UNICHROME

Dato che non è montato nessun sistema operativo e qui con me posseggo altri hd (siemens 160GB, maxtor 80GB e fujitsu 20GB), stavo pensando a come organizzare il tutto!

Ovvero vorrei sapere:
- Il sistema operativo (WinXP pro) è consigliabile metterlo su una partizione di un disco SATA (250gb) ? o meglio un normale Ata?
- Sulla motherboard ho un solo attacco IDE: su questo attacco ho un masterizzatore lg in Master; posso aggiungere in Slave un altro hdd? se si quale consigliereste di quelli elencati sopra?

Io pensavo di fare così: partizione da 20Gb sul Sata per Winxp, e aggiungere il siemens da 160GB... in modo da avere una fracco di giga per i dati.

Aspetto vostre risposte urgentemente! ciao grazie a tutti
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 17:13   #2
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
IMPORTANTE: ma in generale, mettere winxp (un s.o.) su un hdd SATA, ottimizza le prestazioni o è assolutamente uguale a metterlo su un normale ata?
altrimenti metto winxp sull'hdd ata da 160gb che è più piccolo e tengo il sata (che è da 250gb) per i dati !

fatemi sapere, ciao
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 17:36   #3
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Ovviamente ti conviene mettere s.o. e programmi sul disco più veloce, e tenere quello più lento come archivio.
Semmai ti do un consiglio che potrei dare a mio fratello, se l'avessi: dividi ogni hd in partizioni. Io organizzo sempre così gli hd:

- tutte le partizioni in cui andranno s.o. e programmi dimensionati a 10 gb. Subito dopo la partizione di avvio ne metto una solo per le cartelle temporanee TMP e TEMP e il file di swap, a seguire 3 o 4 partizioni per i programmi più una piccola (3-4 gb) per un archivio di driver e files eseguibili di programmi scaricati.

- quelle di archivio dati o backup anche 50 gb o più.

Quanto alla formattazione scelgo 32k per le partizioni da 10gb e 64k per quelle più grosse.

Facendo così mi sono sempre trovato bene..
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 18:36   #4
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao
allora, io ora sto facendo così:

HDD SATA 250GB:
- partizione 30GB : winxp pro
- partizione 40GBb: solo programmi
- partizione 180GB: solo dati, documenti

HDD SIEMENS 160GB: video, file multimediali, download emule, ghost, backup, ecc...


tu dici di mettere win sull'hdd più veloce, ma quindi gli hdd sata sono più veloci dei normali ata? spero di si... fammi sapere se così puo andare bene.


la faccenda della partizione con le cartelle TEMP non l'ho capita, che roba è?


ALTRA DOMANDA:
ho fatto sul disco sata le 3 partizioni di cui sopra, di cui la prima ovviamente primary destinata a winxp.
ora avvio l'installazione di winxp... conosco la procedura dell'F6 per installare gli hdd sata, però ho voluto provare ad andare avanti... e a grande sorpresa vedo che ha riconosciuto le 3 partizioni tranquillamente, ho scelto di installare nel c: e ora sto installando.

è possibile?? e non ho installato nessun driver per sata, raid, ecc...

aiutatemi! grazie
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 00:16   #5
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao
allora, io ora sto facendo così:

HDD SATA 250GB:
- partizione 30GB : winxp pro
- partizione 40GBb: solo programmi
- partizione 180GB: solo dati, documenti

HDD SIEMENS 160GB: video, file multimediali, download emule, ghost, backup, ecc...


tu dici di mettere win sull'hdd più veloce, ma quindi gli hdd sata sono più veloci dei normali ata? spero di si... fammi sapere se così puo andare bene.


la faccenda della partizione con le cartelle TEMP non l'ho capita, che roba è?


ALTRA DOMANDA:
ho fatto sul disco sata le 3 partizioni di cui sopra, di cui la prima ovviamente primary destinata a winxp.
ora avvio l'installazione di winxp... conosco la procedura dell'F6 per installare gli hdd sata, però ho voluto provare ad andare avanti... e a grande sorpresa vedo che ha riconosciuto le 3 partizioni tranquillamente, ho scelto di installare nel c: e ora sto installando.

è possibile?? e non ho installato nessun driver per sata, raid, ecc...

aiutatemi! grazie
Gli hd sata sono si più veloci dei vecchi pata, anche se non ti devi aspettare chissà quale miracolo. Con i nuovi sata2 con NCQ, cmq, la differenza si fa sentire maggiormente.
Il numero, le dimensioni e le attribuzioni delle partizioni che hai fatto più o meno vanno bene, anche se io, come ti ho spiegato, le avrei fatte in modo un po' diverso. Hai seguito un criterio logico e questo è importante.
Il discorso dell'installazione di xp che ti riconosce il disco sata senza F6 si può spiegare con il fatto che il s.o. forse conosceva già quel chipset, e quindi aveva già i relativi driver.
Quanto poi alla "la faccenda della partizione con le cartelle TEMP", essa consiste nel relegare i cosiddetti "dati spazzatura" come i files temporanei e il file di swap (o memoria virtuale) in una partizione a sé stante, separata dalla partizione del s.o. ma comunque vicina ad essa. Per questo io attribuisco a questa partizione l'unità "D", dimensionandola da 6 a 10 gb. Dopo aver creato la partizione e le cartelle TMP e TEMP devi impostare le variabili d'ambiente in modo che i files temporanei vadano a finire lì. Ugualmente devi poi impostare il file di swap principale in D (io lo imposto a dimensione fissa 4096 mb). C'è poi chi consiglia di lasciare comunque un file di swap, magari piccolo (tipo 512 mb), in ogni partizione.
Naturalmente ti ho solo illustrato il mio metodo, senza pretendere che sia "IL" metodo di organizzaione dell'harddisk.
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi

Ultima modifica di rothwang : 27-07-2007 alle 00:30.
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:37   #6
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da rothwang Guarda i messaggi
Quanto poi alla "la faccenda della partizione con le cartelle TEMP", essa consiste nel relegare i cosiddetti "dati spazzatura" come i files temporanei e il file di swap (o memoria virtuale) in una partizione a sé stante, separata dalla partizione del s.o. ma comunque vicina ad essa. Per questo io attribuisco a questa partizione l'unità "D", dimensionandola da 6 a 10 gb. Dopo aver creato la partizione e le cartelle TMP e TEMP devi impostare le variabili d'ambiente in modo che i files temporanei vadano a finire lì. Ugualmente devi poi impostare il file di swap principale in D (io lo imposto a dimensione fissa 4096 mb). C'è poi chi consiglia di lasciare comunque un file di swap, magari piccolo (tipo 512 mb), in ogni partizione.
Naturalmente ti ho solo illustrato il mio metodo, senza pretendere che sia "IL" metodo di organizzaione dell'harddisk.
non conoscendo questo metodo dei file temp, potresti spiegarmi passo-passo come fare? grazie, ciao
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 19:16   #7
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Ciao e scusa il ritardo. Allora: cominciamo con l'impostazione delle variabili d'ambiente "TEMP" e "TMP".
In "D" crea le cartelle TEMP e TMP;
quindi clicca su:
START => Pannello di controllo => Sistema => Avanzate => Variabili d'ambiente:



All'nterno della scheda "Variabili d'ambiente" esegui le opportune variazioni, come indicato:





Ora passiamo all'impostazione del file di swap, o di memoria virtuale.
Innanzitutto ti conviene pulire e deframmentare ciascuna partizione.
Poi torna su:
START => Pannello di controllo => Sistema => Avanzate => Impostazioni:



Clicca su "Avanzate" e poi su "Cambia":



Anche qui applica i settaggi che ritieni opportuni su ciascuna partizione. Non dimenticare di cliccare su "Imposta" non soltanto all'ultimo, ma in relazione alle variazioni operate su ciascuna partizione.



Riavvia il sistema e le variazioni diverranno operative.
Tutto qua. Spero di esserti stato utile. Naturalmente per ogni eventuale dubbio devi solo chiedere. Ciao!
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi

Ultima modifica di rothwang : 30-07-2007 alle 19:22.
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Galaxy S26 Ultra più costoso del ...
Verificare la compatibilità dei g...
Solo alcuni MacBook avranno il display O...
Bonus Elettrodomestici, ci siamo: ecco c...
AMD acquisisce MK1, startup fondata da e...
Jensen Huang (NVIDIA): 'L'AI non è...
Sardegna, la rivoluzione digitale parte ...
3I/ATLAS astronave aliena? Gli scienziat...
L'intelligenza artificiale inquiner&agra...
Intel porto di mare: il leader della str...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v