Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2007, 09:36   #1
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
[Fortran] Implementazione DO

mi trovo alle strette nella consegna di qualche porgrammino di fortran ( il bello e' che mi laureo dopo domani e l simulazioni le ho fatte con matlab quasi tutte.. ma la prof si e' convinta che sarebbe bello implementarle in fortran .. )

quindi, sfruttando il lavoro di a2000.1 che mi aveva all'epoca dato una grossisima mano ( ty again ) dovrei aggiungere soltanto la funzione DO al programma gia' scritto . Mi spiego meglio :

il porgramma scritto mi da 1 singolo risultato per un valore ( f nel mio caso ) che fisso a priori ...
devo fare in modo che mi esca una colonna di valori per f compreso da 0 a 0.1 ( con intervallo di 0.01 .. cioe' per 0 - 0.01 - 0.02 fino a 0.1 )

il porgramma e' questo
Quote:
Program Confronto_HC_KOO_PR
Implicit Real*8(a-z) ! METODO IMPLICITO
Parameter (bolz=1.381d-23, pi=3.14159, c=1d0, prh2o=6.8, preg=207d0, a=4*10**4) ! costanti
Integer*2 x

print *,"Desideri usare acqua o glicoletilenico?"; print*, "1)Acqua"; print*,"2)EG"
read*, x
print *, "Calcolo il valore con Hamilton-Crosser"
print*, "Inserisci il valore della conduttivita' termica delle nanoparticelle"
read*, kp
print*, "Inserisci la sfericita' delle nanoparticelle"
read*, n
print*, "Inserisci la frazione volumetrica delle nanoparticelle"
read*, f
print*, "Inserisci il valore della temperatura"
read*, t
print*, "Inserisci il valore del diametro medio nanoparticellare"
read*, dp
print*, "Inserisci il valore della densita' della nanoparticella"
read*, p

! scelgo b a seconda che f sia maggiore o minore dell'unità
if ( f < 1 ) then
b = bmin1
bmin1 = 0.0137*((100*f)**(-0.8229))
else
b = bmag1
bmag1 = 0.0011*((100*f)**(-0.7272))
endif

! Implementazione tutto su una sola riga (prova)
if (x==1) then; ham = hamiltoncrosser(kp,0.613d0,n,f); else; ham = hamiltoncrosser(kp,0.253d0,n,f); endif
write (1,*), ham !"Valore calcolato con la formula di Hamilton-Crosser:", ham

!Implementazione su piu' righe (prova)
if (x==1) then
ko=koo(kp, 0.613d0, t, p, 1000d0, 4186d0, dp, f, b)
else
ko=koo(kp, 0.613d0, t, p, 1000d0, 4186d0, dp, f, b)
end if

write (2,*) , ko !"Valore calcolato con la formula di Koo:", ko

if(x==1) then
rey=reynolds(t, p, dp, 0.001d0)
pra=prasher(kp,0.613d0,f,prh2o,rey,2.5d0)
else
rey=reynolds(t, p, dp, 0.0021d0);
pra=prasher(kp,0.253d0,f,preg,rey,1.6d0);
endif
write (3,*) , pra !"Valore calcolato con la formula di Prasher:", pra

CONTAINS

Function hamiltoncrosser(kp, kb, n, f)
hamiltoncrosser=((kp+(((3d0/n)-1d0)*kb)-(((3d0/n)-1)*(kb-kp)*f))/(kp+(((3d0/n)-1)*kb)+((kb-kp)*f)));
End Function

Function reynolds(t, p, dp, v)
reynolds=sqrt((18d0*(bolz*t))/(pi*p*dp))/v
End Function

Function koo(kp, kb, t, p, pl, cl, dp, f, b)
koo = ((kp+(2*kb)+2*(kp-kb)*f)/(kp+(2*kb)-(kp-kb)*f)) + (14.8479*f*((100*f)**(-0,8229)));
End Function

Function prasher(kp, kb, f, pr, rey, m)
prasher=((kp+(2*kb)+2*(kp-kb)*f)/(kp+(2*kb)-(kp-kb)*f))*(1+2.97929*f)
End Function

End Program Confronto_HC_KOO_PR
delle 60 e rotte simulazioni volevo almeno portare questo programma in fortran per dare un contentino alla prof ( magari lo scorporo in 3 programmi per ogni function + questo di confronto per aumentare il volume ) solo che ho fatto delle porve ma nn ne vengo fuori con l'implementare il DO

dovrebbe essere qualcosa come

do f = 0, 0.1
....
end do

MA non so come impostare l'intervallo di 0.01 come imcremento di volta in volta

Potrebbe essere , dico potrebbe :

do f = 0, 0.1 , 0.01
....
end do

???

Giuro che potrei pagare anche in natura ciunque mi dia qualche dritta entro domani a riguardo !!! sono 3 mesi che lavoro su simulazioni e dover fare ste 4 stupidissime formule sfruttando fortran ( basterebbe un foglio excel ) solo per dare contentino al mio relatore mi sta facendo impazzire!! ( mi laureo giovedi' in ing.mecc VO )

grazie infinite a chiunque mi puo' dare 1 dritta ... rinnovo il ringraziamento a a2000.1 che all'apoca mi aveva in pratica scritto questo programma ( uso visual fortran )
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 10:14   #2
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
allora mi sono ingegnato provando su una function soltanto per vedere come va :
Quote:
Program Confronto_HC_KOO_PR
Implicit Real*8(a-z) ! METODO IMPLICITO
Parameter (bolz=1.381d-23, pi=3.14159, c=1d0, prh2o=6.8, preg=207d0, a=4*10**4) ! costanti
Integer*2 x

print *,"Desideri usare acqua o glicoletilenico?"; print*, "1)Acqua"; print*,"2)EG"
read*, x
print *, "Calcolo il valore con Hamilton-Crosser"
print*, "Inserisci il valore della conduttivita' termica delle nanoparticelle"
read*, kp
print*, "Inserisci la sfericita' delle nanoparticelle"
read*, n
print*, "Inserisci il valore della temperatura"
read*, t
print*, "Inserisci il valore del diametro medio nanoparticellare"
read*, dp
print*, "Inserisci il valore della densita' della nanoparticella"
read*, p


! Implementazione tutto su una sola riga (prova)
if (x==1) then
do f=0, 0.1 , 0.01
ham = hamiltoncrosser(kp,0.613d0,n,f)
end do
else
do f=0, 0.1 , 0.01
ham = hamiltoncrosser(kp,0.253d0,n,f)
end do
endif

print *, ham

! write (1,*), ham !"Valore calcolato con la formula di Hamilton-Crosser:", ham


CONTAINS

Function hamiltoncrosser(kp, kb, n, f)
hamiltoncrosser=((kp+(((3d0/n)-1d0)*kb)-(((3d0/n)-1)*(kb-kp)*f))/(kp+(((3d0/n)-1)*kb)+((kb-kp)*f)));
End Function

End Program Confronto_HC_KOO_PR
il programma pero' mi visualizza SOLO 1 valore di output

quindi :
o ho sbagliato la sintassi del do
o ho sbagliato la sintassi del print ( o del write se volessi usare il write )

l'output dovrebbe essere un array o cmq una colonna di valori !!!

dove sbaglio ????????
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v