Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2007, 21:10   #1
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
è possibile un danneggiamento a catena?

problema, dopo aver aggiunto al pc di un mio amico (p4 1,6ghz willalmette; mb ecs p4s5a, video sapphire 9100, hd maxtor 40gb) un banco di ram elixir, l'etichetta riporta 266mhz ma dall'analisi via pc con everest risulta un 200..cmq 256mb...la ram che già montava era dello stesso produttore ma era una versione pcxxxx diversa non mi ricordo ora come ora, e cmq della stessa portata in mb ma diverso clock...
ora, mettendo sotto sforzo il pc giocando, a giochi non potenti come potete immaginare, il pc si pianta completamnte, schermo fisso e niente risposte...siccome non vorrei che per colpa di sta merda si ram si fosse sputtanato il resto del pc, che sembra nn anadre nemmeno senza il banco aggiuntivo, ennesimo dubbio, possibile che non quando collego,allo stesso pc, un hd slave all'avvio di windows si presenti l'errore del tipo impossibile avvaire windows file mancante o danneggiato xxxx.xxx..e invece se tolgo quell'hd il pc parte benissimo?ho provato anche con un'altro hd e non da errori...
per la ram...può essere un problema di incmpatbilità reciproca tra banchi(costruttivamnte sono diversi) 1rank contro 2 ranks, diversa frequenza, diverso tipo di pcxxxx...può essere qualcos'altro? a me il computer si è fottuto dopo comportamenti simili...nn sia mai...vi prego aiutatemi...
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 21:18   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Per la ram verifica la compatibilita eseguendo un test con memtest .
se hai problemi togli un banco di ram e ripeti il test finche non viene eseguito correttamente .

Per i dischi :
Possono verificarsi i seguenti problemi :
1) dopo l' inserimento del disco slave , devi entrare nel bios e settare il disco di avvio e verificare il riconoscimento del disco slave .
2) hai qualche incompatibilita con il nuovo disco , e il pc non si avvia , in questo caso il 2° disco lo devi collegare come disco master sul controller secondario .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 21:46   #3
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per la ram verifica la compatibilita eseguendo un test con memtest .
se hai problemi togli un banco di ram e ripeti il test finche non viene eseguito correttamente .

Per i dischi :
Possono verificarsi i seguenti problemi :
1) dopo l' inserimento del disco slave , devi entrare nel bios e settare il disco di avvio e verificare il riconoscimento del disco slave .
2) hai qualche incompatibilita con il nuovo disco , e il pc non si avvia , in questo caso il 2° disco lo devi collegare come disco master sul controller secondario .
ma non mi sapresti dire se una cosa tira l'altra?
cioè sputtanamento a vicenda di periferiche?
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:07   #4
manico
Member
 
L'Avatar di manico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 164
Mi pare strano che un banco di ram faccia tutto 'sto macello...

Parti da una config base, fai alcuni test di funzionamento e poi aggiungi un pezzo alla volta.
__________________
|Case: Coolermaster Elite 330|Ali: Antec EA-430|Procio: Pentium 4 531 |Mobo: Asrock 4coreDual-VSTA|RAM:1Gb Kingston pc3200|Video: Sapphire HD3650|HD: Seagate ST3160811AS|Master1: Lite-on LH-18AIP|Master2: Philips CDD6911|Monitor: Philips 190CW7|Stampante: Samsung ML-3050| --- | Acer TM 4233 WLMi | --- | I-pod Nano 3G |
Ecco cosa ci mettono nei Case!... - [Gilera Bi-4]
manico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:26   #5
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
speriamo...preverò...cmq ulteriore informazione...dopo l'instllazione della ram faceva sto scherzo del freeze allora piallo il sistema e sembra esssere oltre modo stabile...ma appena va in sforzo tak si freezzascheda video?
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 20:46   #6
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
up...il pc sembra andare in freeze proprio ogni volta che va sotto sforzo...a questo punto non so quali danni potrebbe avere...non credo che possa essere l'hd, o l'alimentazione...si va sui componenti pesanti...MB ?RAM?Processore ?VGA?
aspetto di andare a fare la diaganostica tramite ubcd...

Ultima modifica di gifo : 09-07-2007 alle 20:47. Motivo: erriri
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 20:55   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Prova a controllare le temperature dei vari componenti , un chip video che scalda troppo puo bloccare il pc , stessa cosa per chipset della scheda madre e disco fisso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 21:16   #8
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
l'ultima volta che li abbiamo controllati erano tutti intorno ai 40°C...la video ha un dissipatore attivo...non credo si scaldi così tanto...ma il prblema che tutto questo succede da quando abbiamo aperto e montato la ram...questo spiega il titolo..una cosa singolare che ho notato e di cui mi sono stupito è che il dissi del procio è attaccato all mb con il fili di ferro...appena l'ho visto ci sono rimasto a dir poco di merd@....non vorrei che questo effettivamente faccia freeze perchè non è ben attaccato e non rafreeda bene...
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 12:59   #9
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 17:05   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
il dissipatore posizionato male potrebbe creare i problemi da te descritti .
smonta del tutto il dissipatore mettici un po di pasta termica , e fissalo con i suoi appositi ganci di fissaggio .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:54   #11
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
non credo sia quello
adesso durante l'installazione di qualsiasi cosa da un erroe e esce dall'installazione...non è possibile c@zzo....sembra sia in morte agonizzante
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 20:55   #12
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
dal registro eventi all'aora dei freeze c'è l'errore d com
idee?
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:14   #13
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
non ditemi che sta andando il computer perchè ho aggiunto un aram magari difettosa....
può essere che si sia danneggiato tutto perchè avevo mezzo una 400mhz anche se la mb non la supporta?
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:53   #14
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
la ram non può aver danneggiato tutto il pc. Toglitelo dalla testa
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:54   #15
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
la ram non può aver danneggiato tutto il pc. Toglitelo dalla testa
solo qualcosina?
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 13:05   #16
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
se metti una ram di diversa frequenza, al massimo può impedirti di utilizzare il pc, ma se la togli, tutto torna ok.
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 13:33   #17
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da gifo Guarda i messaggi
l'ultima volta che li abbiamo controllati erano tutti intorno ai 40°C...la video ha un dissipatore attivo...non credo si scaldi così tanto...ma il prblema che tutto questo succede da quando abbiamo aperto e montato la ram...questo spiega il titolo..una cosa singolare che ho notato e di cui mi sono stupito è che il dissi del procio è attaccato all mb con il fili di ferro...appena l'ho visto ci sono rimasto a dir poco di merd@....non vorrei che questo effettivamente faccia freeze perchè non è ben attaccato e non rafreeda bene...

e come vuoi che funzioni quel pc?
basta mettere qualche grammo di pasta termica in piu, per compromettere la dissipazione di una cpu.... figurati con il dissipatore che ci ballonzola sopra!!!

sicuramente il tuo processore si surriscalda ed innesca la protezione termica della mobo o della cpu (ammesso che esista sul willamette nn ricordo), che fa kiantare il tutto. occhio che rischi una bella fumata bianca!
Procurati un dissipatore adatto prima di fare altre prove.
La ram andata, o non compatibile fa beepare durante il post, o al max fa andare in crash il sistema.
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 17:53   #18
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
il problema è che è rotto il socket del procio...
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 18:05   #19
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
non conosco la tua mobo, ma vedi un po se riesci trovare un dissipatore che abbia una piastra che va montata da dietro la mobo, e poi il dissipatore si avvita sulla piastra.... non riesco a spiegarmi bene.... meglio chiedere nella sezione Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento, la vedo piu adatta
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 12:15   #20
gifo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
comunque non mi spiego il fatto che non si riesca ad installre niente da win...
gifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v