|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
è possibile un danneggiamento a catena?
problema, dopo aver aggiunto al pc di un mio amico (p4 1,6ghz willalmette; mb ecs p4s5a, video sapphire 9100, hd maxtor 40gb) un banco di ram elixir, l'etichetta riporta 266mhz ma dall'analisi via pc con everest risulta un 200..cmq 256mb...la ram che già montava era dello stesso produttore ma era una versione pcxxxx diversa non mi ricordo ora come ora, e cmq della stessa portata in mb ma diverso clock...
ora, mettendo sotto sforzo il pc giocando, a giochi non potenti come potete immaginare, il pc si pianta completamnte, schermo fisso e niente risposte...siccome non vorrei che per colpa di sta merda si ram si fosse sputtanato il resto del pc, che sembra nn anadre nemmeno senza il banco aggiuntivo, ennesimo dubbio, possibile che non quando collego,allo stesso pc, un hd slave all'avvio di windows si presenti l'errore del tipo impossibile avvaire windows file mancante o danneggiato xxxx.xxx..e invece se tolgo quell'hd il pc parte benissimo?ho provato anche con un'altro hd e non da errori... per la ram...può essere un problema di incmpatbilità reciproca tra banchi(costruttivamnte sono diversi) 1rank contro 2 ranks, diversa frequenza, diverso tipo di pcxxxx...può essere qualcos'altro? a me il computer si è fottuto dopo comportamenti simili...nn sia mai...vi prego aiutatemi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Per la ram verifica la compatibilita eseguendo un test con memtest .
se hai problemi togli un banco di ram e ripeti il test finche non viene eseguito correttamente . Per i dischi : Possono verificarsi i seguenti problemi : 1) dopo l' inserimento del disco slave , devi entrare nel bios e settare il disco di avvio e verificare il riconoscimento del disco slave . 2) hai qualche incompatibilita con il nuovo disco , e il pc non si avvia , in questo caso il 2° disco lo devi collegare come disco master sul controller secondario . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
Quote:
cioè sputtanamento a vicenda di periferiche? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 164
|
Mi pare strano che un banco di ram faccia tutto 'sto macello...
Parti da una config base, fai alcuni test di funzionamento e poi aggiungi un pezzo alla volta.
__________________
|Case: Coolermaster Elite 330|Ali: Antec EA-430|Procio: Pentium 4 531 |Mobo: Asrock 4coreDual-VSTA|RAM:1Gb Kingston pc3200|Video: Sapphire HD3650|HD: Seagate ST3160811AS|Master1: Lite-on LH-18AIP|Master2: Philips CDD6911|Monitor: Philips 190CW7|Stampante: Samsung ML-3050| --- | Acer TM 4233 WLMi | --- | I-pod Nano 3G | Ecco cosa ci mettono nei Case!... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
speriamo...preverò...cmq ulteriore informazione...dopo l'instllazione della ram faceva sto scherzo del freeze allora piallo il sistema e sembra esssere oltre modo stabile...ma appena va in sforzo tak si freezzascheda video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
up...il pc sembra andare in freeze proprio ogni volta che va sotto sforzo...a questo punto non so quali danni potrebbe avere...non credo che possa essere l'hd, o l'alimentazione...si va sui componenti pesanti...MB
![]() ![]() ![]() aspetto di andare a fare la diaganostica tramite ubcd... Ultima modifica di gifo : 09-07-2007 alle 20:47. Motivo: erriri |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Prova a controllare le temperature dei vari componenti , un chip video che scalda troppo puo bloccare il pc , stessa cosa per chipset della scheda madre e disco fisso .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
l'ultima volta che li abbiamo controllati erano tutti intorno ai 40°C...la video ha un dissipatore attivo...non credo si scaldi così tanto...ma il prblema che tutto questo succede da quando abbiamo aperto e montato la ram...questo spiega il titolo..una cosa singolare che ho notato e di cui mi sono stupito è che il dissi del procio è attaccato all mb con il fili di ferro...appena l'ho visto ci sono rimasto a dir poco di merd@....non vorrei che questo effettivamente faccia freeze perchè non è ben attaccato e non rafreeda bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
il dissipatore posizionato male potrebbe creare i problemi da te descritti .
smonta del tutto il dissipatore mettici un po di pasta termica , e fissalo con i suoi appositi ganci di fissaggio . |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
non credo sia quello
adesso durante l'installazione di qualsiasi cosa da un erroe e esce dall'installazione...non è possibile c@zzo....sembra sia in morte agonizzante |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
dal registro eventi all'aora dei freeze c'è l'errore d com
idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() può essere che si sia danneggiato tutto perchè avevo mezzo una 400mhz anche se la mb non la supporta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
|
la ram non può aver danneggiato tutto il pc. Toglitelo dalla testa
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
|
se metti una ram di diversa frequenza, al massimo può impedirti di utilizzare il pc, ma se la togli, tutto torna ok.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e come vuoi che funzioni quel pc? basta mettere qualche grammo di pasta termica in piu, per compromettere la dissipazione di una cpu.... figurati con il dissipatore che ci ballonzola sopra!!! sicuramente il tuo processore si surriscalda ed innesca la protezione termica della mobo o della cpu (ammesso che esista sul willamette nn ricordo), che fa kiantare il tutto. occhio che rischi una bella fumata bianca! Procurati un dissipatore adatto prima di fare altre prove. La ram andata, o non compatibile fa beepare durante il post, o al max fa andare in crash il sistema.
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
il problema è che è rotto il socket del procio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
|
non conosco la tua mobo, ma vedi un po se riesci trovare un dissipatore che abbia una piastra che va montata da dietro la mobo, e poi il dissipatore si avvita sulla piastra.... non riesco a spiegarmi bene.... meglio chiedere nella sezione Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento, la vedo piu adatta
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
comunque non mi spiego il fatto che non si riesca ad installre niente da win...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.