Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2007, 08:02   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
entro 10 anni i prezzi degli alimenti raddoppieranno

come immaginavo, tra poco si dovrà accendere un mutuo in banca per poter mangiare i cinesi e gli indiani stanno diventando grandi consumatori di cibo, ricordiamoci che per i cinesi il cibo è praticamente tutto, loro (anche i ricchi) vivrebbero per il cibo



Lo afferma il capo della Nestlè in un'intervista al Financial Times
Alimentari, prezzi raddoppiati entro il 2017
Ocse: la causa è la forte domanda di bio-combustibili


MILANO - I prezzi di carne, pasta, conserve, prodotti agricoli raddoppieranno nel giro dei prossimi anni. Sempre più spesso avvertono esperti e gruppi decisionali del mondo dell'economia che l'accresciuta domanda di piante per bio-combustibili sta apportando sostanziali modifiche strutturali ai mercati agricoli che potrebbero spingere al rialzo i prezzi di molti prodotti alimentari. L'ultimo, in ordine di tempo è stato il più grande gruppo industriale operante in questo settore; il presidente e patron di Nestlè, Peter Brabeck dalle pagine del Financial Times pronostica una «notevole inflazione dei generi alimentari, che non sarà di breve durata».
BIODIESEL - Uno dei motovi principali è sicuramente la grande domanda cinese e indiana, così come il crescente utilizzo di cereali, canna da zucchero, semi oleosi e oli vegetali per produrre etanolo e biodiesel. Tutto ciò provoca un aumento diretto dei prezzi agricoli e quello indiretto dei prezzi dei prodotti di origine animale per i costi più alti del foraggio, è la tesi sostenuta la Brabeck. Già due anni fa la multinazionale svizzera Nestlè ha messo in guardia su un aumento dei prezzi e le prime ripercussioni si sono già notate l'anno passato: il grano è rincarato nel corso degli ultimi 12 mesi del 50 per cento, anche i prezzi di cacao, zucchero e latte sono aumentati in modo sostanziale.
10 ANNI - Sui rialzi dei prodotti agricoli incidono certamente anche fattori «naturali» come la siccità nelle regioni produttrici di grano, ma l'analisi dei cambiamenti a lungo termine, fa prevedere prezzi agricoli alti per tutto il prossimo decennio. «Questo non sarà solo un fenomeno temporaneo ma avrà conseguenze a lunga durata sui prezzi degli alimentari», così Brabeck. Già anche altri esperti del settore hanno avvisato di un prossimo rincaro, però di breve durata; le dichiarazioni di Brabecks sono state finora quelle più nette. Ha parlato di «un lungo periodo nel quale i prezzi degli alimentari aumenteranno che potrebbe far rialzare in generale anche la pressione sull'inflazione».
OCSE - L'incremento demografico, la forte domanda da India e Cina e l'uso di prodotti alimentari per la produzione di carburante bio; il tutto alzerà gradualmente la pressione su tutti i mercati internazionali: «I prezzi aumenteranno dal 20 al 50 per cento», ha scritto questa settimana nel suo rapporto Loek Boonekamp, presentando l'Agricultural Outlook 2007-2016" dell'Ocse. «I mercati agricoli stanno subendo modifiche a causa dell'aumento della domanda di biocombustibili, domanda che fino a cinque anni fa non c'era», dice Boonekamp.
AUMENTO - Nel dettaglio, scrive l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, per gli Stati Uniti si prevede che tra il 2006 e il 2016 la produzione di etanolo da mais raddoppierà. Per l'Unione Europea, l'ammontare di semi oleosi (soprattutto colza) usato per produrre biocarburanti passerà dai 10 milioni di tonnellate attuali a 21 milioni. In Brasile, le proiezioni danno per il 2016 una produzione annuale di etanolo di circa 44 miliardi di litri, rispetto ai 21 miliardi prodotti oggi. In Cina, dove attualmente la produzione si aggira intorno ai 3.8 miliardi di litri, si prevede un aumento di 2 miliardi litri. In particolare, conclude la nota dell'Ocse, per il commercio di carne di manzo e di maiale e per il latte in polvere intero, si prevede un aumento di oltre il 50% nei prossimi 10 anni, per i cereali minori di circa il 13% e per il grano del 17%. Previsto, infine, un aumento del 70% del volume degli scambi degli oli vegetali. Elmar Burchia
Elmar Burchia
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 08:38   #2
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
bene , così la gente mangerà di meno e l'obesità non sarà più un problema sanitario .....
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:27   #3
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
bene , così la gente mangerà di meno e l'obesità non sarà più un problema sanitario .....
Concordo, di cibo ne abbiamo pure troppo e lo gestiamo in maniera pessima.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 11:18   #4
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Anche nel mondo occidentale le fasce piú basse della popolazione consumano una discreta parte delle loro entrate per il cibo.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 11:44   #5
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
Concordo, di cibo ne abbiamo pure troppo e lo gestiamo in maniera pessima.
in realtà per i nostri consumi interni non ci basta il cibo che produciamo, siamo costretti ad importalo
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 11:47   #6
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
in realtà per i nostri consumi interni non ci basta il cibo che produciamo, siamo costretti ad importalo
Un motivo in più per mettersi a dieta.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 12:04   #7
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
Un motivo in più per mettersi a dieta.
macchè con tutte le quote che ci impone l'unione europea (vi ricordate del latte versato dagli agricoltori per le strade?)
forse ci sarà un rilancio dell'agricoltura in italia che è troppo sottovalutata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 12:06   #8
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
in realtà per i nostri consumi interni non ci basta il cibo che produciamo, siamo costretti ad importalo
carne sicuro, ma prodotti vegetali non ne sarei proprio sicuro. O magari importiamo qualcosa perché preferiamo produrre in surplus qualcos'altro; hai qualche fonte?
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 12:08   #9
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
in realtà per i nostri consumi interni non ci basta il cibo che produciamo, siamo costretti ad importalo
Si ma ce ne fanno buttare via tonnellate e tonnellate e limitano la produzione per le quote europee Così al posto dei nostri meravigliosi pomodori,ci ritroviamo quelli della Romania o della Spagna
Una bella botta per chi sostiene i biocarburanti,comunque
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 12:08   #10
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica Guarda i messaggi
macchè con tutte le quote che ci impone l'unione europea (vi ricordate del latte versato dagli agricoltori per le strade?)
forse ci sarà un rilancio dell'agricoltura in italia che è troppo sottovalutata
Iniziassero seriamente a produrre bio-carburanti che sarebbe ora...cribbio...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 12:09   #11
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Una bella botta per chi sostiene i biocarburanti,comunque
Umpf...!!!
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 12:11   #12
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Si ma ce ne fanno buttare via tonnellate e tonnellate e limitano la produzione per le quote europee Così al posto dei nostri meravigliosi pomodori,ci ritroviamo quelli della Romania o della Spagna
Una bella botta per chi sostiene i biocarburanti,comunque
per non parlare degli agrumi
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 13:40   #13
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Si ma ce ne fanno buttare via tonnellate e tonnellate e limitano la produzione per le quote europee Così al posto dei nostri meravigliosi pomodori,ci ritroviamo quelli della Romania o della Spagna
Una bella botta per chi sostiene i biocarburanti,comunque
non è cosi semplice come si pensa, l' europa incentiva a non produrre o a distruggere parte del raccolto per assoggettare i paesi più poveri, ma anche se producessimo il massimo della resa non basterebbe minimamente al nostro fabbisogno
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 13:48   #14
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 789
azz è iniziata la nuova mania dell'estate!!
pitbull assassini...bulli che accoltellano per 1 cicca...immigrati stupratori...crisi di famiglia....ESTATE 2007....IL CIBO FINIRàààààààà

ok...già pregusto le vecchine in spiaggia a ciarlare "eh ma noi abbiamo più diritto dei cinesi di magnare ...LORO magnano troppo "


ste notizie sensazionalistiche veramente fanno ridere
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 13:49   #15
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Io ho le mie scorte personali!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 13:52   #16
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Ma dieci anni fa il cibo costava meno della metà di adesso ... credo sia normale che i prezzi aumentino sempre (poi per quanto riguarda gli stipendi, è un discorso a parte ...)
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:42   #17
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica Guarda i messaggi
macchè con tutte le quote che ci impone l'unione europea (vi ricordate del latte versato dagli agricoltori per le strade?)
forse ci sarà un rilancio dell'agricoltura in italia che è troppo sottovalutata
Quoto, la metà del bilancio comunitario se ne va in sussidi all'agricoltura. Avanti tutta con i biocombustibili che daranno una grande spinta a un settore dove solo chi ha grandi proprietà e produzioni riesce a guadagnare.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:48   #18
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20032
anche pizza patatine fritte e birra ???





cpkapkza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 23:01   #19
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Avanti tutta con i biocombustibili che daranno una grande spinta a un settore dove solo chi ha grandi proprietà e produzioni riesce a guadagnare.
Per vedere il prezzo di frutta e verdura decollare?No grazie
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 23:13   #20
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Per vedere il prezzo di frutta e verdura decollare?No grazie
A me le affermazioni di questi "guru" dell'economia fanno molto ridere. Giocano a chi la spara più grossa, poi se ci prendono buon per loro, altrimenti non fa nulla. Dicano quello che vogliono, io so che oggi l'agricoltura (almeno quella europea) è in sovrapproduzione e che vive grazie a sussidi e incentivi. Senza contare i vantaggi economici che avremmo utilizzando combustibili autoprodotti invece di importare il petrolio.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v