Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 18:34   #1
Davj90
Member
 
L'Avatar di Davj90
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 53
info su mini_mod

ho costruito a scuola un alimentatore da 230v~ a 3/18v-, voglio mettere dei neon dentro, quelli che si usano x il pc, vanno a 12v (naturalmente)
per alimentarli avevo pensato di collegarmi dentro all'alimentatore.
l'alimentatore ha un trasformatore che tira fuori 18v quindi mi serve una resistenza che cali la tensione fino a 12v...ma il problema è che nn so da quanti ohm la devo mettere sta resistenza...se no li collego ai 18v sperando che nn li brucia...ma nn credo x 6 v....

THX!!!
Davj90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 18:52   #2
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
io dico che per 6 volt li bruci.
cmq penso che se tu sei stato capaci di costruire l ali penso che tu sappia calcolarti il valore della resistenza che serve!
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 19:05   #3
Davj90
Member
 
L'Avatar di Davj90
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
io dico che per 6 volt li bruci.
cmq penso che se tu sei stato capaci di costruire l ali penso che tu sappia calcolarti il valore della resistenza che serve!
il professore ci ha dato lo schema di un ali, ci ha detto un paio di cose...ma nn molto, le cose piu essenziali....


EDIT: ok, ammetto che nn avevo voglia di calcolarmi la resistenza...quindi se R=V/I siccome la 'I' nn la so facciamo finta che sia 3A quindi: R=18/3=6ohm.
quindi una resistenza da 6 ohm

Ultima modifica di Davj90 : 28-06-2007 alle 19:32.
Davj90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 19:53   #4
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
esatto!
cmq la corrente la misuri oppure se hai un po' di dimestichezza la calcoli partendo dallo schema del circuito... vedi tu... oppure leggi sui neon il consumo in watt e calcoli la corrente che serve... poi con un trimmer aggiusti il tutto!
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:03   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
L'inverter del neon non può assorbire 3 A., e 6 ohm è come se non ci fossero.

Misura con un tester quanto assorbe l'nverter del neon alimentato a 12 v e poi ricalcola il valore della resistenza.

Se come immagino lì'assorbimento dell'inverter del neon è sui 300 mA, ti serve una resistenza da 200 ohm, e da almeno 5 watt di dissipazione.

Da dove li prendi i 18 volts dell'alimentatore ?

Se come immagino li prendi prima del transistor o dell'integrato che usi per regolare la tensione di uscita, devi anche calcolare che ne hai più di 18 di volts.

Questo prendendo per buono che dopo il regolatore ne hai 18 come hai scritto; se ne hai 18 dopo il regolatore è facile tu ne abbia un po' più di 19 prima.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:06   #6
Davj90
Member
 
L'Avatar di Davj90
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman Guarda i messaggi
esatto!
cmq la corrente la misuri oppure se hai un po' di dimestichezza la calcoli partendo dallo schema del circuito... vedi tu... oppure leggi sui neon il consumo in watt e calcoli la corrente che serve... poi con un trimmer aggiusti il tutto!
forse è meglio che la misuro cn il tester
però nn so che collegarci in serie all'amperometro...
Davj90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:09   #7
Davj90
Member
 
L'Avatar di Davj90
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
L'inverter del neon non può assorbire 3 A., e 6 ohm è come se non ci fossero.

Misura con un tester quanto assorbe l'nverter del neon alimentato a 12 v e poi ricalcola il valore della resistenza.

Se come immagino lì'assorbimento dell'inverter del neon è sui 300 mA, ti serve una resistenza da 200 ohm, e da almeno 5 watt di dissipazione.

Da dove li prendi i 18 volts dell'alimentatore ?

Se come immagino li prendi prima del transistor o dell'integrato che usi per regolare la tensione di uscita, devi anche calcolare che ne hai più di 18 di volts.

Questo prendendo per buono che dopo il regolatore ne hai 18 come hai scritto; se ne hai 18 dopo il regolatore è facile tu ne abbia un po' più di 19 prima.
infatti ho fatto un esempio...

cmq si lo collego dopo il circuito di ''regolazione''
Davj90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:11   #8
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Se in uscita dal tuo alimentatore hai 18vcc, secondo me fai prima a comprarti un integrato 7812 che ti da i 12V stabilizzati senza dover fare tanti calcoli. Costerà un euro sì e no! Colleghi l'ingresso al tuo alimentatore, l'uscita all'inverter e la masssa in comune!
Se sai usare il saldatore, lo fai al volo in 5 minuti!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:16   #9
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
QUI trovi il componente che ti dicevo ( dei due è quello nel contenitore TO220 a 3 pin).
Ingresso-massa-uscita: niente di più semplice!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:39   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Davj90 Guarda i messaggi
cmq si lo collego dopo il circuito di ''regolazione''
Magari prima, non dopo.
Se lo colleghi dopo,hai la tensione variabile.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:38   #11
Davj90
Member
 
L'Avatar di Davj90
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Magari prima, non dopo.
Se lo colleghi dopo,hai la tensione variabile.

ho sbagliato a scrivere...dopo il circuito dove cè il condensatore di filtro,transistor..

cmq i neon assorbono 400mA

Ultima modifica di Davj90 : 29-06-2007 alle 13:34.
Davj90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 07:50   #12
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
A naso avevo detto 300 mA, non mi ero poi sbagliato di tanto.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 19:37   #13
Davj90
Member
 
L'Avatar di Davj90
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 53
quaeso è lo schema(il trasformatore nn è giusto...)



ricapitolando, una resistenza da almeno 5W e da quanti ohm?
Davj90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 20:17   #14
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da Davj90 Guarda i messaggi
quaeso è lo schema(il trasformatore nn è giusto...)



ricapitolando, una resistenza da almeno 5W e da quanti ohm?
Per calcolare la resistenza, devi sapere di preciso quanti volt ci sono nei morsetti dove intendi collegarla.
Supponendo una tensione d'ingresso di 18V (anche se saranno maggiori, almeno 22-23V, visto che i 18V in uscita dal trasformatore sono in alternata...) e una corrente assorbita di 400mA, la resistenza dovrà essere 15 Ohm che provoca una d.d.p. di 6V (V = R*I = 15*0.4 = 6V) per arrivare quindi a 12V sul carico. I 200ohm suggeriti da fabri00 non mi tornano tanto, c'è uno zero di troppo!
Cmq non capisco perchè tutti insistono con questa resistenza di caduta... A mio parere è la soluzione peggiore. Se un domani cambi il neon e quello nuovo ha caratteristiche diverse, i calcoli sono tutti da rifare. Lo stabilizzatore che ti suggerivo lo colleghi semplicemente e non avrai mai problemi...

Ultima modifica di leoben : 29-06-2007 alle 20:28.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 21:27   #15
Davj90
Member
 
L'Avatar di Davj90
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Per calcolare la resistenza, devi sapere di preciso quanti volt ci sono nei morsetti dove intendi collegarla.
Supponendo una tensione d'ingresso di 18V (anche se saranno maggiori, almeno 22-23V, visto che i 18V in uscita dal trasformatore sono in alternata...) e una corrente assorbita di 400mA, la resistenza dovrà essere 15 Ohm che provoca una d.d.p. di 6V (V = R*I = 15*0.4 = 6V) per arrivare quindi a 12V sul carico. I 200ohm suggeriti da fabri00 non mi tornano tanto, c'è uno zero di troppo!
Cmq non capisco perchè tutti insistono con questa resistenza di caduta... A mio parere è la soluzione peggiore. Se un domani cambi il neon e quello nuovo ha caratteristiche diverse, i calcoli sono tutti da rifare. Lo stabilizzatore che ti suggerivo lo colleghi semplicemente e non avrai mai problemi...
nel misurare la tensione di uscita mi sn accorto che cè un problema...il problema è che il circuito di regolazione si collega al centro del stabilizzatore, come si puo vedere in questo schema:



(ADJ1/2 sn le entrate del regolatore..)

e mo...dove mi collego?? prima del stabilizzatore? bho
Davj90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 21:37   #16
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da Davj90 Guarda i messaggi
nel misurare la tensione di uscita mi sn accorto che cè un problema...il problema è che il circuito di regolazione si collega al centro del stabilizzatore, come si puo vedere in questo schema:



(ADJ1/2 sn le entrate del regolatore..)

e mo...dove mi collego?? prima del stabilizzatore? bho
L'unico posto dove ti puoi collegare è ai capi del C1, cioè dove hai una tensione continua anche se non stabilizzata.
Dovresti misurare la tensione che hai lì per poi poter dimensionare correttamente la resistenza (visto che vuoi metterla in tutti i modi... )
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 09:03   #17
Davj90
Member
 
L'Avatar di Davj90
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
L'unico posto dove ti puoi collegare è ai capi del C1, cioè dove hai una tensione continua anche se non stabilizzata.
Dovresti misurare la tensione che hai lì per poi poter dimensionare correttamente la resistenza (visto che vuoi metterla in tutti i modi... )
ho 27v ai capi del C1
nn crea problemi un tensione nn stabilizzata al neon??
Davj90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 13:18   #18
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da Davj90 Guarda i messaggi
ho 27v ai capi del C1
nn crea problemi un tensione nn stabilizzata al neon??
Con 27V, la resistenza deve portare una caduta di tensione di 15V con 400mA.Per cui 15/0.4=37.5ohm. Il valore più vicino è quello da 39 ohm che può andare più che bene.

La tensione ai capi del C1 sarà una tensione continua rettificata dal ponte a diodi e livellata dallo stesso condensatore. Non dovresti avere problemi...

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 14:36   #19
Davj90
Member
 
L'Avatar di Davj90
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Con 27V, la resistenza deve portare una caduta di tensione di 15V con 400mA.Per cui 15/0.4=37.5ohm. Il valore più vicino è quello da 39 ohm che può andare più che bene.

La tensione ai capi del C1 sarà una tensione continua rettificata dal ponte a diodi e livellata dallo stesso condensatore. Non dovresti avere problemi...

k, una resistenza da 39ohm e da almeno 5W..thx!
Davj90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 15:00   #20
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
I 200ohm suggeriti da fabri00 non mi tornano tanto, c'è uno zero di troppo!
Scusa, ho fatto i conti al volo e mi è scappato uno zero.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v