Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 21:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...750/index.html

Tesla è la nuova famiglia di prodotti NVIDIA specificamente sviluppati per elaborazioni GPGPU, dove il chip video viene utilizzato per eseguire calcoli tipicamente di competenza della CPU, ma molto più velocemente di quest'ultima. Scopriamo quali siano le caratteristiche di questi prodotti, e come una GPU possa essere utilizzata per calcoli paralleli

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 21:57   #2
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 531
Articolo molto interessante, aggiungo che esistono imprese che sviluppano tool in grado di convertire in modo più o meno automatico codice dall'uso esclusivo della CPU a quello della GPU, in ogni caso il settore è molto promettente e le possibili applicazioni molto numerose...
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 22:06   #3
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23266
Articolo molto interessante su di un argomento che non conoscevo.
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 22:10   #4
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
estremamente interessante direi ed ottimamente recensito, fa pensare al futuro, probabilmente non esisteranno piu i potentissimi multicore CPU ma delle gpu che prenderanno il posto predominante nel calcolo di un pc. La tecnologia in quanto a PC cambia idea continuamente !
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 22:18   #5
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
molto interessante.... il futuro alle porte...
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 22:30   #6
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
Notevole complimenti a Nvidia , il rack da 4 gpgpu è davvero spaziale
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 23:00   #7
akumafu
Member
 
L'Avatar di akumafu
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
Il lavoro in parallelo di più componenti è sempre stata un'ottima scelta in ogni settore... La teoria del "2 fanno meglio di 1, o se non meglio, più veloce sicuramente"
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB.
akumafu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 23:54   #8
Twisted87
Senior Member
 
L'Avatar di Twisted87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 565
bell'articolo davvero

c'è un piccolo errorino
su Perché usare le GPU per calcoli general purpose? arcitetture
Twisted87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 23:55   #9
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
in accademia di queste cose si sta parlando già da tempo... ora che l'industria ha visto la possibilià di aprire nuovi mercati si inizia a progettare seriamente

in questo caso queste architetture come elencato nell'articolo serviranno per computare dati inerenti alla ricerca, alla sanità.. insomma roba seria per il progresso!


EDIT:
quello che mi preoccupa che le tre soluzioni non hanno una compatibiltà comune a livello delle istruzioni. come le console per i giochi, sarà guerra

ATI ora ha quello più complesso ma potenzialmente più efficiente close-to-metal (nome fico), nvidia punta più sulla semplicità e sulla compatibilità tra generazioni differenti di gp-cpu nvidia e intel punta a garantire istruzioni x86 cosa comoda poichè il software in questione che gira sui nostri sistemi intel/amd dovrebbe ottimisticamente essere solo ricompilato...

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 21-06-2007 alle 00:23. Motivo: EDIT
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 00:14   #10
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Matteo2600+ Guarda i messaggi
estremamente interessante direi ed ottimamente recensito, fa pensare al futuro, probabilmente non esisteranno piu i potentissimi multicore CPU ma delle gpu che prenderanno il posto predominante nel calcolo di un pc. La tecnologia in quanto a PC cambia idea continuamente !
Non penso proprio. E' complicato far fare a una gpu ciò per cui non è stato pensato, è una architettura assai specializzata. le gp-gpu allargano gli orizzonti delle possibilità... ma non credo che riuscirebbero ora a risolvere velocemente un complesso problema di Planning ad esempio. Se lo saprebbe fare sarebbe cpu e gpu assieme e non solo una gp-gpu.

un altro paradigma di calcolo molto interessante e novello è il Reconfigurable Computing una architettura di calcolo che si dovrebbe poter configurare/specializzare per le applicazioni volta per volta, anche a runtime.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 00:23   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
E queste possibilità dovrebbero arrivare sui desktop con i derivati di Fusion di AMD.

Ammesso che AMD non fallisca prima, si intende O_o
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 00:31   #12
_Menno_
Senior Member
 
L'Avatar di _Menno_
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
ottimo articolo e argomento veramente interessante...

il futuro si prospetta ricco di novità
__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o]
_Menno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 02:07   #13
Gunny35
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
Oltre al nome non mi sembra ci sia molto di nuovo rispetto a QuadroPlex.
In teoria Torrenza di AMD dovrebbe essere un approccio migliore, usando hypertransport invece di PCI Express vedremo quando uscirà.
Gunny35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 07:04   #14
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
bell'articolo, veramente interessante...complimenti alla redazione!
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 07:24   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Il problema è però il solito. Possono fare solo calcoli in singola
precisione e alle volte nemmeno quella...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 07:46   #16
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Quello che è importante è la relazione prestazioni/costo.

Non il mio campo... ma i costi non mi paiono assolutamente proibitivi...
Chissà quanti ne hanno venduti ad oggi!

Comunque per noi user normali, di sicuro è molto più interessante la versione AMD integrata... questa di Nvidia è facile che resti relegata solo a usi mirati e altamente specializzati.

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 08:06   #17
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
Penso che AMD ha acquistato ATI (anche) per la convergenza di questo settore.
Torrenza ed Hypertransport è senz'altro all'avanguardia. Forse non specializzata come la soluzione qui illustrata, ma per soluzioni più "domestiche" e meno specializzate di quelle proposte. Insomma io ci vedo delle applicazioni per ll'HD (alle porte .. anzi già qui!) quando per comprimere filmati in alta risoluzione le cpu attuali faranno fatica, e moduli TESLA esterni non sono applicabili (.., arrivano anche le videocamere ad alta definizione!).
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 08:11   #18
NeoLeo19
Member
 
L'Avatar di NeoLeo19
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 76
ERA ORA...io ho sempre pensato che le gpu fossero destinate a surclassare le cpu...ma nn pensavo che succedesse così presto!...il presente diventerà passato in men che nn si dica...commercio a parte ovviamente...speriamo solo che nn siano obbligatorie le rate per una bomba di quelle
__________________
ASUS P4P800 - Pentium IV 478 2.8Gh - 2x V-Data da 512Mb PC3200 + 2x Apacer da 512Mb PC3200 (latenze 2.5-3-3-7) - MSI NX6800@16.6 400/900 - 2xHDD Maxtor DMaxPlus9 SATA in RAID0
un PC che ancora mi soddisfa
NeoLeo19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 08:40   #19
mDsk
Member
 
L'Avatar di mDsk
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da NeoLeo19 Guarda i messaggi
ERA ORA...io ho sempre pensato che le gpu fossero destinate a surclassare le cpu...ma nn pensavo che succedesse così presto!...il presente diventerà passato in men che nn si dica...commercio a parte ovviamente...speriamo solo che nn siano obbligatorie le rate per una bomba di quelle
se per surclassare intendi rimpiazzare io penso proprio di no... come detto nell'articolo alcuni calcoli le gpu sono incapaci difarli, gpu e cpu lavoreranno insieme sempre magari meglio con una soluzione tipo fusion di amd dove gpu e cpu saranno integrate nello stesso pacage... figo...

tipo in un pacage 4 core cpu e 8 gpu collegate fra loro via ht mamma mia... il futuro non richiederà schede video separate...
mDsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 08:41   #20
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Interessante.Sicuramente sarà il futuro la GPGPU.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1