|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
[picoPSU] adesso dico una castroneria ...
scusate il titolo, ma la mia ignoranza in materia regna sovrana.
ho intenzione di realizzare un sistema a basso consumo e basso rumore, sto quindi cercando dei componenti datati (seguendo i consigli dell'apposito 3d ufficiale); praticamente avrei recuperato Scheda Madre Biostar Socket A CPU AMD T-bird 900Mhz HD 20gb 5400giri (ma sono alla ricerca di un 60gb 2.5" a 4200giri) Scheda Video Vga Fanless 1 Banco di RAM SDR da 512mb (133mhz@100mhz) Scheda di acquisizione video PCI (che ancora devo acquistare) facendo i calcoli (sempre seguendo i vari 3d ufficiali) ho scoperto che per alimentare il tutto avrei bisogno di un alimentatore da 112Watt mi stavo chiedendo allora se, data la necessità del basso consumo e della bassa rumorosità, l'alimentatore picoPSU sia la risposta ai miei quesiti oppure se è meglio acquistare un Fanless da 300w. nel particolare il sistema dovrà stare acceso 24h/24h 7 giorni su 7 grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
A mio avviso sprechi corrente e soldi.
A parte il costo (un pico psu + un alimentatore a 12 v. costicchiano messi assieme), hai 2 alimentatori uno dopo l'altro, per cui alla fine ti cala l'efficienza complessiva.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
quindi consigli ali fanless?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Per 150 watt io prenderei un qualsiasi alimentatore discreto da 300 w.o più, che lavorando al di sotto della potenza massima può avere una ventola molto downvoltata e molto silenziosa.
Completamente fanless spendi di più, e almeno una ventola downvoltata nel case, in questo caso quella dell'alimentatore, non si sente e garantisce un minimo di ricircolo di aria. A quel punto usi solo la ventola dell'alimentatore per fare tutto, e risparmi un po' sull'acquisto del fanless. Se guardi il mio pc semi-fanless in signature, con la sola ventola dell'alimentatore opportunamente downvoltata ci raffreddo un xp mobile 2400, a rumore veramente quasi nullo (ci puoi dormire accanto e non lo senti).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.