|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
|
schedulazione php
che metodi esistono per schedulare funzioni php e/o query e aggiornamenti del db?
in particolare una soluzione dinamica poichè ogni utente potrebbe voler richiedere una schedulazione personale (tipo inserimento della foto in galleria fotografica il tal giorno alla tal ora... o invio di cartoline... voi come vi muovereste? c'è chi mi ha consigliato di mettere nei footer per esempio un controllo di modo che ad ogni accesso al sito se è una certa ora per esempio succede una certa cosa... però non mi convince perchè dipende dalle visite al sito (non invierebbe una cartolina ad un ora notturna dove nessuno visita il sito) e poi per elaborazioni più lunghe come aggiornamenti vari potrebbero rallentare l'accesso alla pagina per tutta una serie di inserimenti nel db che erano rimasti 'da fare'.... mi hanno parlato di crontab, ma mi pare di capire che dovrei io indicare i tempi per schedulare gli eventi, non potrebbere farlo un utente qualunque una volta loggato... spero di essermi spiegato :P attendo info e grazie da ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
|
ancora non lo so, sto studiando le varie soluzioni per l'applicazione che ho in testa. devoancora scegliere ilprovider
supponiamo entrambi i casi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Se ti può interessare lo sto facendo proprio ora un tool del genere (per utilizzi personali).
Basta che con php fai scrivere su un file le pagine o quel che é che devi far eseguire e il programma lo va a leggere. È un po' intricata la cosa però ![]()
__________________
zattix |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
|
cioè dovrei far girare fisso un'applicazione java (per esempio) che controlla quando ha da fare delle cose?
ma ho visto che molti provider se si scelgono montati su macchine linux danno solo php cgi e poco altro come linguaggi supportati... o mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Quote:
![]() Meglio che aspettii altre risposte, potrei dire stupidaggini. io comunque farei come ho detto ![]()
__________________
zattix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
|
ho inoltre trovato guardando in giro che non tutti i servizi di hosting forniscono il crontab
![]() nessuno sa nulla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
In ogni caso gli hosting che forniscono crontab non te ne lasciano illimitati.
Ai tempi ne avevo uno che te ne lasciava 5... E per il tuo progetto immagino che tu ne abbia bisogno di illimitati ![]()
__________________
zattix |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
|
capisco...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Ma scusa dov'è il problema?
Ti appoggi ad un db per memorizzare quello che devi spedire, ti crei un'applicazione web(ajax ad esempio) che ogni tot tempo controlla questo db per sapere se c'è roba da spedire per quel determinato minuto, se si spedisci. Semplice ed efficace per quello che vuoi fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Quote:
In ajax lui dovrebbe lasciar acceso il pc di casa che lo fa...
__________________
zattix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Bhe si ovvio, il suo pc deve rimanere acceso per fare girare l'applicazione.
Non pensavo fosse un problema però. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
|
ciao
grazie per il consiglio però appunto preferirei una soluzione che risieda tutta nel server, senza rischio che se vado in vacanza o mi scoppia il pc o ho problemi con la portante o altro il servizio salti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
|
infatti...
casomai pagherò un pò di più per hosting più 'completi' che forniscano anche il crontab... :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
|
no in quel caso pensavo di mettere su db tutto quello che va schedulato con l'ora di partenza, magari discretizzata ogni 15 minuti per fare un esempio e con un cronjob solo ogni 16 minuti chiamare una funzione per esempio php che accede al db e procede a far partire i job degli ultimi 15 minuti
![]() in questo caso basterebbe uno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Comunque voler far fare ad un pc di un "altro" qualcosa necessario solo a se stessi ciclicamente è un pò presuntuoso
![]() si scherza ovviamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.