|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
solaris: perchè si o perchè no?
il sistema operativo solaris della sun è molto diverso da linux? intendo dal punto di vista dell'utilizzatore finale. quale è meglio? linux o solaris?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Ho lavorato su un paio di server Solaris, la sintassi di alcuni comandi cambia un po', anche la locazione di certi files e' diversa ma fondamentalmente se usi Linux non avrai problemi ad adattarti a Solaris o BSD che sia.
Naturalmente sto parlando di uso server, i desktop che montano Solaris o FreeBSD sono solo per i fanatici. E ovviamente ancora una volta, piu' conosci la shell e piu' sei avvantaggiato: se usi Mandriva o Ubuntu e fai tutto graficamente, un server Solaris lo sai solo accendere; se invece sei abituato con Slackware o Debian, allora il cambiamento e' facilmente superabile, magari dopo qualche veloce lettura.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
1. Solaris è vero non ha molti applicativi Desktop, ma è anche vero su Solaris ci gira Gnome .. KDE Xfce etc etc, c'è anche StarOffice Firefox Thunderbird, vlc mplayer azureus moltissimi programmi che si usano in ambito Desktop, è vero che non ha un parco software Desktop come linux ma da qua a dire che da esaltati ce ne passa, considerate che per solaris ci sono anche i dirver NVidia Closed con accellerazione 3d e ci gira anche compiz sopra...non dimentichiamoci anche dei vari pannelli di configurazione in JAVA che aiutano a configurare i vari servizi...che Solaris hai usato ?? l'8? Esistono anche Distro Gnu/Solaris, Kernel Solaris con i software GNU, Belenix Nexenta e Shilix (e altre) alcune di queste nascono proprio per essere distro Desktop. Pensa un po' c'è anche chi ci gioca: giochi che girano su Solaris: http://www.opensolaris.org/os/community/games/ Looking Glass il prmo Desktop 3d mai stato scritto è nato su Solaris e di certo non viene montato sui i servers Tanto per farvi un'idea eccovi un'elenco dei pacchetti precompilati per solaris: http://www.blastwave.org/testing/ 2. FreeBSD ha moltissimi applicativi Desktop è la distro BSD più indirizzata ai Desktop, ha dato orgini a distro estremamente User Friendly come PC-BSD che secondo me è molto più intuitiva di certe "distro linux facili" FreBSD ha un parco enorme di software ad uso Desktop e in più qual'ora non ci fosse il software FreeBSD riesce a far girare i binari di linux....pensa un po' che gente esaltata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
|
Comunque ha detto fanatici che non è un dispregiativo ed è ben diverso da esaltati!
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Come detto, non volevo offendere nessuno. Ho solo ammesso pero' che nella famiglia dei vari *nix, Linux e' quello che meglio si e' adattato all'ambito desktop, sia Solaris che BSD sono solitamente usate come server e forse per questo non e' importante che ci sia GNOME o Openoffice, ne' che ci sia un enorme parco software: su un server gira solo quell'applicativo e la grafica non c'e'. Poi se vuoi fare un server per casa e ci metti su anche il DE lo puoi fare, ma nelle aziende questo non sarebbe normale, anche perche' sai benissimo che i server sono lasciati li' per mesi se non anni e una volta messi su fa poca differenza non avere il mouse a disposizione. Il Solaris che ho gestito io era SunOS 5.8 Generic_117350-24 sun4u sparc SUNW, Ultra-4, mentre le 3 distribuzioni di OpenSolaris che hai citato le ho scaricate tutte e 3 e nessuna riconosce la tastiera del portatile, quindi non si possono installare.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Ci sono i gestori pacchetti sia per le distro linux che quelle BSD. "Sabayon Linux ha preso il sistema di pacchettizzazione di PC-BSD per diventare più userfriendly." Quindi sinceramente non capisco questa tua affermazione: Linux e' quello che meglio si e' adattato all'ambito desktop Se me la potessi argomentare forse capirei le tue motivazioni, ma cosi non ha molto senso. Ci sono moltissimi servers anche Linux sicuramente ce ne sono molti più di BSD. Quote:
Come ho gia detto su FreeBSD si ha lo stesso parco software che si ha su una qualunque distro Linux su Solaris i software Desktop sono di meno ma cmq permettono di avere un computer per uso Desktop. Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Se migliora ancora un poco (vedi accelerazione 3D Ati), Belenix sarà un ottima distribuzione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
|
Herod2k mi consigli qualche buona guida per cominciare ad utilizzare questo so?
Prima dovrei imparare bene col linux (ora come ora so a malapena configurare una rete e installare un programma)??? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quale BSD o Solaris?
Se vuoi provare BSD ti consiglio FreeBSD per quanto solaris puoi provare l'ultima release di Solaris Express http://www.opensolaris.org/os/ Per maggiori info ti consiglio di leggerti i primi post dei due clan: HWUpgrade BSD Users Group [SUN Solaris] Hwupgrade Clan Quello di Solaris non è aggiornato da un po e qualche link potrebbe anche non funzionare. Ultima modifica di Herod2k : 02-06-2007 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Io preferisco PC-BSD (FreeBSD) e BeleniX (OpenSolaris), sarò pigro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
|
Pensavo di cominciare con Solaris, anche se a dire il vero non c'è una motivazione visto che non le conosco nessuna delle due.
Sto scaricando ora il DVD di Solaris 10 1_06 x86, dimmi, è gratuito o sto compiendo un'azione pirata? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Quote:
Comunque vai tranquillo, si puo scaricare,usare,modificare e ridistribuire liberamente. Quote:
C'è uno slideshow su come installare opensolaris, guardalo tutto prima di installarlo, e poi segui le istruzioni per installare e configurare pkg-get, una volta fatto questo il resto è banale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
|
Grazie mille! Proverò.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Quote:
Dire che le solaris sono buone distro desktop è una CAZZATA grossa quanto una casa!!! Forse opensolaris potrebbe anche essere, ma se persino i dipendenti SUN (che conosco) seppur sotto strettissime policy aziendali, come desktop hanno scelto ubuntu piuttosto che una solaris o una opensolaris, il motivo ci sarà non credi??? Che ci siano molti più server linux che bsd è vero. Basta vedere in Sparkle o Telecom com'è l'andazzo!! my two cents |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
I drivers NVIDIA o ATI vengono prodotti solo per linux. Nel caso dei drivers NVIDIA si hanno drivers anche per Solaris e Freebsd, ma sotto FreeBSD già ad esempio hanno delle limitazioni a causa di alcune incompatibilità col kernel (non è stata nemmeno prodotta la versione AMD64 a causa di queste incompatibilità che sono la mancanza di alcune funzioni nelle API del kernel), i vari DE vengono prima sviluppati per Linux , poi vengono "aggiustati" per tutti gli altri sistemi operativi, quindi alcune feature specifiche, dei DE (mi viene in mente la gestione della risparmio energetico o del Wireless, effetti desktop e altre cosette di questo tipo) che possono funzionare su linux al day-one sugli altri sistemi può richiedere un po' di tempo perchè vengano adattate (Solaris+KDE4 è un esempio). Inoltre Linux è il primo sistema operativo a supportare tutti i nuovi HW ed allo stato attuale è molto compatibile con l'HW presente sui portatili, compresi ACPI Standby e ibernazione vari, lettori di schedine MMC/SD , bluetooth, wireless, tasti multimediali ... etc , mentre su tutti gli altri in genere bisogna aspettare del tempo perchè i drivers vengano portati da linux. Insomma, è indubbio che se devo scegliere che unix usare per il desktop scelgo linux ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 28-02-2009 alle 01:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
in questo caso linux e' un kernel piu' flessibile anche se probabilmente, anzi quasi sicuramente, meno stabile e con molte pecche. basta vedere le *ubuntu o le fedora ed opensuse per capire che si puo' praticamente attaccare qualsiasi dispositivo e nella maggior parte dei casi sono riconosciuti correttamente al volo.. purtroppo non e' cosi' ne' su bsd, ne' su opensolaris. ciao caro ![]() PS: quando facciamo un altro raduno?
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
realisticamente i bsd hanno il problema di un non eccelso supporto hardware e di una userfriendliness non proprio stellare
solaris a questi due aggiunge seri problemi a livello di ingegnerizzazione che si traducono in performance da bradipo lo so che linux gode di un supporto migliore da parte della comunità, come so che almeno i bsd se supportati a dovere possono scavalcare linux in qualsiasi momento, ma la situazione reale è questa |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Performance da bradipo?
Non in ambito server... e forse sugli sparc di dieci anni fa... ti invito a provare anche un "semplice" PostgreSQL con una buona base dati su un server x86_64 con 4 core con Solaris e poi con Linux, poi vediamo chi la spunta... (Solaris e alla grande ndr)
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
ad ogni modo ho potuto testare opensolaris per un pò e francamente è molto più lento di linux inoltre questi benchmark hhttp://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=os_threeway_2008&num=1 sembrano confermarlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.