Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2007, 16:11   #1
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
[JAVA] crearsi evento & ascoltatore

come si fa? ho googlato un pò e a quanto ho capito devo:

1) creare una classe evento che estenda EventObject (solo costruttore, il resto non mi serve penso)

2) creare l'interfaccia dell'ascoltatore

e poi??????????
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:25   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Per l'evento hai già detto tutto:

Codice:
public class BongoEvent extends java.util.EventObject {
    public BongoEvent(Object source) { super(source); }
}
Per l'ascoltatore... è uguale:

Codice:
public interface BongoEventListener extends java.util.EventListener {
    void bongoEventPerformed(BongoEvent e);
}
Ti manca un generatore, cioè il componente a cui vuoi affidare la capacità di sparare eventi BongoEvent. Puoi creare una classe astratta come modello oppure affidarti semplicemente al rispetto delle convenzioni. Ad esempio:

Codice:
public class Qualcosa (che è anche una sorgente di eventi BongoEvent) {

    private ArrayList<BongoEventListener> listeners = new ArrayList<BongoEventListener>();

    private void fireBongoEvent() {
        BongoEvent event = new BongoEvent(this);
        for(int i = 0; i < listeners.size(); i++) {
            listeners.get(i).bongoEventPerformed(event);
        }
    }

    public void addBongoEventListener(BongoEventListener b) {
        listeners.add(e);
    }

    public void removeBongoEventListener(BongoEventListener b) {
        listeners.remove(e);
    }

    ...tutto il resto
}
Spetta a "Qualcosa" decidere quando come e dove sparare un BongoEvent.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:27   #3
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
e poi registri il listener presso l'oggetto che genera gli eventi da captare. Quando tale oggetto genera un evento, chiama il metodo actionPerformed (se tali listener sono di tipo ActionListener, oppure un metodo analogo a seconda dell'interfaccia dei listener) di tutti i listener registrati.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:29   #4
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
PGI-bis quoto la tua richiesta riguardo la segnalazione che qualcuno sta già rispondendo
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:37   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ah guarda, io ormai non ci faccio più neanche caso. Siamo nel tremila e giriamo ancora con l'HTTP. Poi mi vengono a parlare di Web 2.0. Sì, 2.0 Avanti Cristo.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 17:03   #6
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
Ti manca un generatore, cioè il componente a cui vuoi affidare la capacità di sparare eventi BongoEvent.
non c'è che dire....un mito!

ecco cosa mi mancava!
grazie a tutti e 2!
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 15:18   #7
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Come non detto...mi sfugge qualcosa...


1)
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
e tutto il resto

cosa?non basta questo?

2) quando voglio sparare un evento devo richiamare fireBongoEvent???? oppure non c'ho capito una cippalippa????????

3) nel caso la risposta alla due sia affermativa...perchè il metodo in questione è private??lo chiedo perchè non è possibile che tu lo abbia messo a caso!

grazie per la pazienza PGI!
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 15:41   #8
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
E tutto il resto nel senso che oltre a sparare eventi il tuo oggetto farà pur qualcos'altro. Prendi JButton. Ha i metodi addActionListener, removeActionListener, può generare eventi ActionEvent e poi ha tutta la parte del disegno, delle icone, la gestione del mouse eccetera.

Il metodo fireBongoEvent è private a testimoniare una garanzia di origine e consistenza dei dati che Qualcosa comunica quando spara un evento. Se pubblicassi il metodo io potrei comunicare a tutti gli ascoltatori interessati agli eventi prodotti da Qualcosa la notifica di un evento non necessariamente correlato con una mutazione di stato coerente con "BongoEvent".

Riprendo l'esempio del JButton (che è più significativo di BongoEvent). Il contratto di JButton stabilisce che esso produce un evento ActionEvent quando il pulsante viene attivato in risposta all'input utente. Il JButton ha i suoi meccanismi per decidere quando interviene l'input dell'utente e se questo input sia un fatto scatenante l'azione del pulsante.

Se pubblicasse il metodo fireActionEvent allora un qualsiasi terzo potrebbe far generare al pulsante un ActionEvent. Gli ascoltatori di evento ActionListener registrati presso quel pulsante interpreterebbero la notifica conseguente in aderenza al contratto di JButton. Cioè quell'ActionEvent significherebbe per gli ascoltatori che l'utente ha voluto premere il pulsante che ha generato l'evento.

Ma se non è stato il pulsante a deciderlo non è detto che l'interazione dell'utente sia effettivamente avvenuta.

Lo stesso vale per BongoEvent e Qualcosa. Qualcosa dichiare che a certe condizione emetterà un BongoEvent. Qualcosa è resposabile del rispetto di quelle condizioni. Se pubblicasse il suo metodo fireBongoEvent allora Qualcosa non potrebbe più garantire il rispetto delle precondizioni che scatenano la propagazione del suo BongoEvent.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 18:45   #9
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
E tutto il resto nel senso che oltre a sparare eventi il tuo oggetto farà pur qualcos'altro. Prendi JButton. Ha i metodi addActionListener, removeActionListener, può generare eventi ActionEvent e poi ha tutta la parte del disegno, delle icone, la gestione del mouse eccetera.
ok fino a qui ci sono...pensavo che il resto si riferisse a qualche altro metodo relativo al lancio di eventi!

Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
Il metodo fireBongoEvent è private a testimoniare una garanzia di origine e consistenza dei dati che Qualcosa comunica quando spara un evento. Se pubblicassi il metodo io potrei comunicare a tutti gli ascoltatori interessati agli eventi prodotti da Qualcosa la notifica di un evento non necessariamente correlato con una mutazione di stato coerente con "BongoEvent".

Riprendo l'esempio del JButton (che è più significativo di BongoEvent). Il contratto di JButton stabilisce che esso produce un evento ActionEvent quando il pulsante viene attivato in risposta all'input utente. Il JButton ha i suoi meccanismi per decidere quando interviene l'input dell'utente e se questo input sia un fatto scatenante l'azione del pulsante.

Se pubblicasse il metodo fireActionEvent allora un qualsiasi terzo potrebbe far generare al pulsante un ActionEvent. Gli ascoltatori di evento ActionListener registrati presso quel pulsante interpreterebbero la notifica conseguente in aderenza al contratto di JButton. Cioè quell'ActionEvent significherebbe per gli ascoltatori che l'utente ha voluto premere il pulsante che ha generato l'evento.

Ma se non è stato il pulsante a deciderlo non è detto che l'interazione dell'utente sia effettivamente avvenuta.

Lo stesso vale per BongoEvent e Qualcosa. Qualcosa dichiare che a certe condizione emetterà un BongoEvent. Qualcosa è resposabile del rispetto di quelle condizioni. Se pubblicasse il suo metodo fireBongoEvent allora Qualcosa non potrebbe più garantire il rispetto delle precondizioni che scatenano la propagazione del suo BongoEvent.
ok anche per le precondizioni, poi però mi sfugge qualcosa.

Riportandomi al caso del JButton: se io estendo JButton, non reimplemento il metodo fireActionEvent e premo il pulsante (istanza della sottoclasse) funziona lo stesso no?
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 19:18   #10
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
In Swing i metodi fire di solito sono protected.

Fatta questa nota, funziona anche se il metodo è private. "private" significa "che non si vede". Ma c'è .

Se in A definisco un membro private "p" e creo una sottoclasse di A, B, le istanze di B non possono accedere al membro "p" ma esiste comunque un membro "p" per ogni istanza di B.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Apple di nuovo sotto accusa: nuova causa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v