|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Mac OS non vede alcune cartelle (le più importanti) su HD USB NTFS
Ecco, appena passato al Mac e trovo già GROSSI problemi visto che se non riesco a vedere quelle cartelle non posso trasportare i miei dati.
Mac os vede solo alcune delle cartelle presenti nell'hard disk, giusto quelle inutili. Ho provato ad installare Cocktail per visualizzare le cartelle nascoste e cose varie senza successo, ho anche installato MacFUSE sperando di risolvere il problema ma... nulla. Ho anche creato una cartella da Windows (nomeX)in cui ho portato i file di alcune cartelle che non si vedono (nomeZ), stranamente non si vede neanche questa (nomeX) Che devo fare? Anche un'altra cosa: come forzare una risoluzione non supportata? EDIT: forse questa l'ho trovata Ultima modifica di XSonic : 26-05-2007 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
prova a scaricarti show & hide che ti fa vedere i file nascosti, non so però se funzioni anche per i ntfs.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Angera (VA)
Messaggi: 648
|
Non ho mai riscontrato questo problema. Se puoi prova a formattare l'hd
__________________
MacBook: CoreDuo 1,83Ghz 2GB 160GB White MacOsX 10.6.2 iPod: Touch 2G 8GB; Video 30GB 5G Windows Pc: Pentium D 3.40Ghz 3GB 200GB PNY GeForce 8800GT 512MB + LG Flatron 17" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
|
come hai collegato l'HD al mac? quale versione di macfuse stai usando?
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
L'hard disk è un normale SATA interno collegato via USB tramite un box che funziona bene se collegato su Win.
MacFuse è l'ultima versione scaricata direttamente da Google |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
|
penso il problema sia il box, se puoi attacca il disco in un pc e collegalo via rete al mac e trasferisci i dati.
p.s. di dove sei di preciso?
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Quote:
![]() ... e cmq vorrei risolvere perchè c'è anche un'altro HD che sincronizzo con il mio, via rete ci metterebbe dieci volte il tempo necessario OT: Ugento ![]() Ora vengo a casa tua e vedo come ti organizzi con il tuo iMac ![]() Ultima modifica di XSonic : 27-05-2007 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
|
Quote:
stai combinando dei casini con il disco prova a riparare i permessi
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al Ultima modifica di vayra : 27-05-2007 alle 09:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
OT
AAAARGHHH!
![]() Ho svuotato il cestino e si sono cancellati i file sulla Scrivania!!! ![]() E guarda che bel msg viene fuori ora se provo a trascinare qualcosa sulla scrivania! ![]() Fra poco scasso sto Mac... ![]() EDIT: ora salva sulla scrivania ma i file rimangono PERSI! Come li recupero? Ora non ho un mezzo per venire, magari rimaniamo in contatto Ultima modifica di XSonic : 27-05-2007 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
|
prova ad aprire il terminale, digiti ls -a e trascini il tuo disco ntfs sulla finestra del terminale, in modo che ti esca una cosa del tipo "ls -a /Volumes/nom_disco/" e poi digita invio.
Ti fa una lista dei file presenti nella root del disco, vedi almeno se qui le famose cartelle le vede... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
scusa, ma il cestino lo svuoto pure io, ma nn mi cancella i file sulla scrivania.... nn puo' combinare certe cose da solo.... '-.-
hai fatto qualcosa? ps. intendi la Scrivania di macosx vero? (non una cartella Desktop dell' HD sul quale avevi Windows vero?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
altra cosa: prova a creare una cartella (nomeX) e farci una COPIA di alcuni file delle cartelle che da mac ti visualizza e alcuni file da quelle che da mac non vedi... tanto per vedere se cambia qualcosa... -.-
inoltre puoi provare a zippare (compressione: "memorizzazione") una cartella di quelle che nn ti visualizza e metterla nella cartella "nomeX" o in una di quelle che da macosx vedi... boh, per il resto mi sembra strano cio' che ti capita... nn puoi credere che a tutti noi macmini-user capitino certe cose... sarai te che sei mac-incompatibile... ![]() ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
1) per la scrivania a quanto pare ho trascinato il desktop nel cestino... così mi hanno detto :P
2) non è "attuabile" zippare una cartella da 15GB ogni volta che mi serve. L'hard disk mio l'ho recuperato facendolo passare per la rete, ora però rimane l'hard disk di un altro che viene a trovarmi ogni tanto: alcune cartelle si vedono altre no, una cartella sembra vuota ma dentro ci sono una decina di cartelle e 30gb dentro come minimo, è un po' un problema... grosso problema. Per i software ci si abitua, ma se non si può usare una risorsa esterna è un bel casino, altrimenti usare Parallels.... uff Grazie cmq per l'aiuto. Mi stupisce MacFuse, se non fa questo cosa fa?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
vabeh, quello di zippare era un consiglio per una prova da fare... documenti importanti in quel modo li recuperavi... per il resto mi sembra alquanto strano... nn so cos'altro dirti. Io un HD esterno l'ho, ma in FAT32. Poi ho la partizione di bootcamp in NTFS che da osx con macfuse+ntfs3g riesco a leggere e scrivere senza il minimo problema.... Non so che dirti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Che intendi con MacFuse+ntfs3g? +ntfs3g è un addon o nel senso che usi l'ntfs 3g come FS?
Appena posso provo con la 0.4 di MacFuse che è uscita la sett scorsa. Purtroppo l'hd è da 300gb, formattarlo con FAT32 è un mezzo suicidio ![]() Grazie cmq |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
http://www.ntfs-3g.org/
http://en.wikipedia.org/wiki/NTFS_3G E' un driver che in combinazione con MacFuse (http://en.wikipedia.org/wiki/Macfuse) permette di usare partizioni NTFS sia in lettura che in scrittura. Essendo un file system proprietario di Microsoft nn sarebbe possibile senza questo driver in quanto non ne hanno rilasciato le specifiche. E proprio per questo lo sviluppo di questo driver è stato lungo e difficoltoso e non si è mai sicuri al 100% che nn ci siano scherzi di perdita dati (vabeh, nessuno puo' essere sicuro di niente... ![]() Dovresti trovare altre info sul forum... Cmq, anche senza di questo, in lettura nn dovresti avere problemi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Ok, appena posso li provo entrambi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.