|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Seagate barracuda;problema "VERAMENTE STRANO" all'avvio del pc
Ho appena acquistato il disco come da titolo, e mi succede una cosa strana.
Se lo metto come slave sul canale ide primario, ci mette circa 3-4 minuti ad essere riconoscito poi il tutto parte normalmente, pero' mi sembra che questo ritado sia assolutamente inaccettabile. Stessa cosa se lo metto come slave sul canale secondario, col masterizzatore collegato come master. Se invece , pur lasciandolo slave, stacco il masterizzatore, l'hd viene riconosciuto in pochissimi secondi e parte senza problemi Ho provato quindi a metterlo come master sul canale secondario. col masterizzatore come slave , ed anche in questo caso nessun problema Alla fine , ho dovuto metterlo come master sul primario, (pur non essendo disco di boot) e mettere il disco di boot come slave e tutto sembrerebbe funzionare Le mie domande sono le seguenti: E' possibile che il mio disco voglia solo essere configurato come master ?(molto improbabile) Se lo lascio impostato come master non essendo disco di boot, mi puo provocare problemi di qualche tipo? Potrebbe essere un problema dovuto a mancanza di compatibilita' con il chipset della mobo? preciso , che sto usando il cavo ide a 80 fili, ma se lo metto sul secondario, funziona anche con quello da 40 fili, quindi escludo possa essere un problema di cavo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Mai successo a nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
uppete
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
|
Quote:
Cmq sarebbe meglio collegarlo su un altro canale ata poiche il cavo è in senso unico alternato,prima legge, immagazzina e poi scrive pero a senso unico alternato. quindi meglio se separati e settati entrambi su master, è piu veloce.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Avevo gia pensato al bios, ma rimettendo il vecchio disco come slave e quello di boot come master, il sisstema funziona perfettamente e i dischi riconosciuti in qualche frazione di secondo(non certo 2-3 minuti come dicevo nel primo post)
Siccome non trasferisco quasi mai da disco a disco,il fatto che siano collegati sullo stesso canale, non implica notevoli rallentamenti , generalmente trasferiso dai 2 dischi ai masterizzatori che sono sul secondario. Ti ringrazio per la risposta , ma penso che il problema sia da ricercare altrove Ripreciso che comunque , cosi' come configurato , il pc non sembra dare problemi, anzi..... Resta solo il fatto di capire come mai questa anomalia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
|
Quote:
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.