|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
Scelta all'avvio di windows all'avvio
Ogni volta che accendo il pc mi compare una schermata in cui posso scegliere se avviare Windows (predefinito) o Windows Xp pro.
Il problema è che se scelgo la prima voce, cioe Windows (predefinito), mi dice che non posso avviarlo perchè manca un file. Siccome con l'altra voce mi si avvia tranquillamente volevo sapere se si poteva cancellare la prima voce e se non comportasse nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
siccome non si creano da sole, quelle voci, mi piacerebbe sapere come si sono create ^^
comunque è un semplice file di testo, in C:\ . è nascosto, si chiama boot.ini . cancelli SOLO la riga del windows che non si avvia più.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
Ho soltanto cancellato avs e installato antivir e dopo si è creata da sola la voce; e nel boot.ini mi da solo la possibilità di cancellare la seconda voce (windows pro), quindi se la cancello mi rimarra quella che non funziona; o se la cancello (quella windows pro) quella predefinito parte?
Ultima modifica di 787b : 28-04-2007 alle 15:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
questa é nuova...é un documento di testo come non ti fa cancellare una stringa???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ci copi e incolli qui l'intero boot.ini? antivir e compagnia NON creano a casaccio voci di altri sistemi operativi nuovi nel menù di boot, fidati.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
in senso che la voce windows predefinito non è presente
boot.ini: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS /usepmtimer [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer Ultima modifica di 787b : 28-04-2007 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
usepmtimer per me é una cosa nuova
edit ho appena visto che serve per a64 e dualcore tu hai uno di questi vero?? Ultima modifica di Kundalini : 28-04-2007 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
si ho un AMD 64 x2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
ma comunque il boot.ini sembra normale ma é strano che tu vedi un altra voce all'avvio normalmente succede quello che hai scritto,quando si fa partire un'installazione di windows e non la si finisce mha...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
se non ricordo male avevo cancellato anche PVR, e anche se credo che non centri, ho un altro sistema operativo su un altro hardisk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
mica ci sará un altro boot.ini sull'altro harddisk e magari stai usando quello per avviare windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
ho provato a cercare il boot.ini nel altro hd mentre ero sull'os incriminato ma non me lo trova, la ricerca è stata fatta includendo anche i file nascosti.
Volevo precisare che quando avvio con l'altro hd è tutto normale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
fai così. vai in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione disco. guarda quale disco ha la partizione settata come ATTIVA. quella partizione sarà quella da dove si pesca il boot.ini . dopo andrai in quella partizione a vedere il boot.ini. se è il C, diccelo. comunque, non possono apparire altre voci, se stai usando quel boot.ini, perchè li di voci ce n'è una sola. prova ad andare anche in pannello di controllo -> sistema -> scheda avanzate ->impostazioni Avvio e ripristino.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
disco E:\ che è quello con il sistema che non mi da problemi e attivo mentre il C:\ quello in cui sto lavorando adesso e che mi da il problema e designato come sistema.
E che non c'è nessun boot.ini nel E:\. Ho guardato anche in sistema->ava.... se mi dici come si fa a fare la foto del desktop ti faccio vedere quello che c'è scritto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Scusa una cosa...
ma non è che l'altro sistema operativo è Windows Vista per caso? Perchè Vista non ha boot.ini, usa una serie di impostazioni sparse a ca..o che puoi controllare solo con programmini appositi come: EasyBCD
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
no è un altro xp pro non è che mi puoi dire come si fa la foto al desktop
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
premi stamp r sist poi apri paint vai su modifica e dai incolla e salva con nome formato jpeg
Ultima modifica di 86alessio86 : 28-04-2007 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Prova a fixare i files di boot.
Lancia la console di ripristino dal CD di installazione di XP e digita questi due comandi: bootcfg /scan bootcfg /rebuild così dovrebbe risolversi... si spera.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
prima di provare quello che mi ha detto Dahlar volevo cheidere cosa volesse dire noexecute=optin
WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer e cosa volesse dire la voce elenca sistemi operativi per 30 sec perchè nel caso in cui dovessi toglere la spunta non dovrebbe più chiedermi quale sistema scegliere e siccome quello predefinito è quello funzionante non dovrebbe darmi problemi Ultima modifica di 787b : 07-10-2007 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Dunque:Cosa voglio dire quei 30 secondi?E' il tempo che hai a scelta per scegliere un windows.Quando hai + sistemi operativi installati ti apparirà una scheramata con tutti i sistemi operativi che hai e avrai 30 secondi per sceglierli.
Mentre noexecute=optin se non sbaglio(se sbaglio correggetimi),fa riferimeto ai serivizi e ai componenti di windows,o meglio dire,protezione esecuzione programmi e viene applicata solo ai servizi e ai componenti di sistema operativo(windows). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.