|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
[p2p-pirateria]Potete spiegarmi meglio questa notizia??
Ciao ragazzi. Allora stavo leggendo questa notizia sulla pirateria e il download illegale, non so se se ne stia già parlando qua sul forum, cmq vorrei sapere se è una cosa che l'unione europea ha approvato, e quindi ora anche in italia non è + reato scaricare per uso personale.
Leggete e ditemi perchè non ho capito benissimo. Grazie. http://www.repubblica.it/2005/d/sezi...-download.html
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Metto le mani avanti: discussioni favorevoli alla pirateria non sono ammesse in alcuna sezione del forum.
In questa, visto che si tratta di un tema di attualità, è consentito discuterne senza fare apologia di attività illecite. Sottolineo che anche se un'azione non è sanzionata con il carcere non significa che l'azione non sia più un reato (può essere sanzionata diversamente). Ultima modifica di nomeutente : 26-04-2007 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Scaricare e diffondere file protetti da diritto d'autore rimane reato.
Se però il reo è un singolo che lo ha fatto per uso personale, rischia una multa ma non il carcere. Chi invece lo fa su larga scala, magari in una vera e propria associazione, va in galera. Una buona notizia è che la normativa non riguarda i brevetti. Questo perché chi fa ricerca, è semplicemente troppo esposto al rischio di violare un qualche brevetto sperduto registrato eoni addietro da qualche azienducola che magari lo usa solo come arma legale estortoria.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Ma insomma sta notizia riguarda un singolo caso? Non è qualcosa di generale?
![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Quote:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1938302&r=PI comunque tieni conto che noi ( grazie alla legge urbani ) abbiamo già il penale se infrangi il diritto d'autore ( pirateria e affini ) quindi da questo punto di vista non mi sembra che cambi molto, quello che mi preoccupa piuttosto e che si parla di squadre investigative civili, cioè le società ( major ) possono assumere persone per fare indagini in collaborazione con le forze per contrastare la pirateria, se poi questo venga usato contro il singolo utilizzatore di p2p confronto alla società pirata che ci lucra sopra non mi è dato saperlo, altro punto preoccupante e la blindatura totale dei dispositivi hardware cioè invece di andare verso il drm free cè il rischio che ci troviamo tra un pò di anni con tutti i tipi di connessioni tra dispositivi e dispositivi stessi blindatissimi e questo ovviamente andrebbe a discapito dell'utente finale visto che per esempio non potrebbe trasferire un file mp3 scaricato legalmente da un lettore di una certa marca ad un altro ![]() ovviamente non sono assolutamente d'accordo con questa direttiva che credo sia stata approvata in fretta e furia su forte spinta delle major del settore, l'unica nota apparentemente positiva e il fatto che i brevetti software ne sono rimasti fuori ![]()
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13942
|
il guaio è che "teoricamente" hai diritto a cose come la "copia personale", ma ti ritrovi con i supporti illeggibili (mi è capitato con un CD audio, mi pare di Ramazzotti: mi impallava il PC)
o di film in DVD dei quali devi sorbirti tutto lo spot anti-pirateria (ma se l'ho comprato originale cosa mi fai vedere quegli spot? ![]() non parliamo delle tasse siae tipo "equo compenso" che se no viene fuori un putiferio... ok, la pirateria è sbagliata, ma chi tutela la gente che compra materiale originale?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Quote:
Tanto mi risulta, poi se i miei studi sono troppo vecchi per far fede, beh, cedo il passo... ![]()
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Casomai puo restare come condotta illecita sanzionata amministrativamente. (cmq ho compreso il succo del post..)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 26-04-2007 alle 14:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
tanto per disquisire, come la consideri un'ammenda pagata in sede amministrativa? una sanzione penale o amministrativa? [mi riferisco ai procedimenti dlgs 758/94 artt. 21 e seg.) /OT Quote:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 26-04-2007 alle 14:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() Piuttosto, forse è il caso di specificare a beneficio di tutti alcuni semplici concetti; mettiamo che alle sei di mattina ti suona la GdF a casa e ti tira giù dal letto. Tu sei uno scaricone della miseria e giustamente te la fai sotto. Allora, vediamo le cose come si mettono nel caso in questione. La GdF tira fuori il mandato e comincia a rovistare tra la tua roba; tra la tua roba ci sono: - programmi per PC. In questo caso, a causa della sciagurata formula che credo tutti conosciamo, "trarre profitto", il semplice possesso di copie è penale. Qui son c...i, e quindi chi eventualmente avesse di queste cose farebbe bene a tenerle distinte da tutto il resto o meglio a non averle proprio in casa. Per programmi, si intende anche il sistema operativo piratato e tutti i programmi copiati installati sul PC. C'è da aggiungere che per le copie piratate, dopo la sanzione penale vi può cascare sulla testa anche la causa civile dai produttori, con richiesta di iperbolici risarcimenti. - trasmissioni televisive registrate su VHS e dvd. La registrazione di programmi radiotelevisivi non è sanzionata penalmente, purchè si evinca chiaramente la fonte della registrazione. - copie speculari di cd e dvd, senza possedere l'originale, compilations di div-x e di mp3. In questo caso, a mio modesto avviso, l'unica cosa da fare è dichiarare in sede giudiziale che si tratta di materiale ricavato da scaricamento da Internet. E cavarsela con la sanzione amministrativa (è sanzione amministrativa od ammenda? Non mi ricordo). Secondo me, dire che si tratta di roba comprata sulle bancarelle, o copiata da amici, fa scattare la fattispecie di ricettazione, che è ben più pesante. Sottolineo che tenere in casa più copie della stessa opera, è un'idea sciagurata perchè può far legittimamente supporre l'attività di diffusione; idem dicasi per copie multiple di copertine. Anche avere in casa quantità esagerate di dischi vergini, anche se non è una prova è una circostanza sfavorevole. Come pure avere masterizzatori multipli. Per quanto riguarda il Mulo, la sua installazione con files presenti sulla TEMP, con il log delle attività svolte, con l'indicazione dei files condivisi, può dimostrare a vostro carico l'avvenuta attività di condivisione, che è penale; per cui sarebbe cosa buona e giusta che il Mulo risiedesse su una chiavetta USB da rompere alla bisogna o su un disco virtuale criptato (magari con TRUECRYPT) a 128 bit, la cui pw si perda con lo spegnimento del PC. E sarebbe bene che in caso di visite mattutine, se c'è un computer col Mulo venisse trovato spento: cade la flagranza della diffusione. E' bene comunque di tanto in tanto provvedere alla rimozione fisica dei files cancellati, usando SUREDELETE in 3 passate, e dei files di log magari con STEGANOS SECURITY SUITE. Aggiungo, che difficilmente una persona normale ha sempre sottomano il numero dell'avvocato, o ha un avvocato di fiducia per assistere alla perquisizione; per cui, norma troppo spesso dimenticata, ricordo a tutti che durante le perquisizioni si sta MUTI e RASSEGNATI, come sotto il militare, si sta zitti perchè se si dice una cazzata e viene messa a verbale poi in istruttoria l'avvocato si incazza con voi perchè non può più fare retromarcia. Niente sarcasmo, niente commenti, niente tentativi di fare i simpaticoni o di discolparsi: sono solo controproducenti. Piuttosto, procuratevi subito altre paia di occhi per assistere alle operazioni; gente che conosco si è trovata "alleggerita" dai cosiddetti "consulenti tecnici". Pretendete un verbale dettagliato di quello che viene sequestrato. Non importa se ci vuole mezza giornata, non è un problema vostro. Perchè può darsi che qualche disco vostro si perda per strada, ma può anche essere che insieme ai vostri ne compaia qualcuno che non c'entra niente. L'ideale sarebbe che tutta la vostra roba riportasse un timbro, e che di questo timbro si facesse esplicita menzione nel verbale. Questi, ribadisco, sono consigli di natura legale su come fare fronte ad una perquisizione, non intendono in nessun modo essere incitamenti alla pirateria, che è un reato. Se qualcuno ne sa degli altri...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? Ultima modifica di Feric Jaggar : 26-04-2007 alle 20:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() EDIT: ho dato un'occhiata. Mi sembra proprio materia penale delegata. Le somme vengono versate in via amministrativa e non alla cassa delle ammende, senza un procedimento davanti al magistrato, ma comunque si tratta di funzioni di P.G. Ragazzi che casino; nella patria del diritto romano...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? Ultima modifica di Feric Jaggar : 26-04-2007 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Ragazzi io ieri sera ascoltando radio Deejay, ho sentito un'intervista che ha fatto Vic ad un ministro, di cui non ricordo il nome, che ha detto chiaramente che scaricare musica da internet, per uso personale naturalmente, non è più soggetto a multe o altre sanzioni!!
Questo non so se voglia dire che non sia più illegale comunque ha detto così... ![]()
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
come si fa evincere chiaramente la fonte di una registrazioen televisiva,se uno ha una copia di episodi di telefilm è reato?
__________________
modifica la firma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
in olanda puoi scaricare masterizzare tutto ció che vuoi l'unica cosa proibita é la vendita.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
o.t.
e se ti fermano in strada con il lettore mp3? ![]() 2 o.t. se la guardia di finanza mi trova nell'armadio una polo lacoste falsa,anche li c'è il reato?magari incauto acquisto
__________________
modifica la firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
cmq quello che istiga al reato non é il lettore ma internet!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
![]() poi penso che per il fatto della maglietta,o qualsiasi altro indumento falso come scarpe etc,come potrebbero stabilire che un capo è falso,penso che potrebbe stabilirlo lo stilista della casa madre,ma non la gdf,tra l'altro da stabilire su un indumento usato e di conseguenza lavato
__________________
modifica la firma ![]() Ultima modifica di francoisk : 27-04-2007 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.