|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Lavorare all'estero 6 mesi oppure lanciarsi su Accenture e simili?
Ciao.
A luglio conseguirò, a 24 anni, la laurea specialistica in ing. delle telecomunicazioni. Finito di studiare si presenta la grande questione del mondo del lavoro. Ho fatto la "selezione" ed ho vinto una borsa di 6 mesi all'estero con il progetto Leonardo. Probabilmente la farò a Delft, dove dovrebbe esserci un grande centro che studia i segnali e le immagini radar, su cui ho fatto le due tesi. La domanda che mi sorge è: l'esperienza all'estero serve realmente come curriculum o sarebbe meglio buttarsi direttamente su Accenture o simili? Non rischio di essere troppo vecchio poi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
vai all'estero.. per accentpippa c'è sempre tempo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Assolutamente corri all'estero .. ma che domande
![]() ![]() Ti invidio ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
All'estero ci andrei più che altro per la lingua, 6 mesi fuori e l'inglese lo parlerei moolto meglio di quello che faccio ora. Forse mi faccio troppi problemi, però ho sempre il dubbio del dopo esperienza fuori... qua dovrò rifare la gavetta o qualcosa mi varrà?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Se all'estero ti fai valere, non avrai bisogno di tornare in un Paese che non ti merita.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 210
|
vai all'estero, per andare all'accenture c'è sempre tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1
|
Lavorare in Accenture Tecnologies
Visto che già ci sono alcuni thread aperti su questa nota multinazionale, è inutile che ne apra un altro, ma vi scrivo per avere un consiglio. C'è qualcuno di voi che ci lavora, o lavorato in passato. Comunque più del 90% delle persone compreso chi non ci ha mai lavorato, ma "...solo per sentito dire", ne parlano male.
Si lavora davvero tanto, se fai quelle ore 8 ordinarie, previste dal contratto collettivo nazionale, è un'eccezione, si sa quanto si entra, ma non quando si esce. Ho sentito persone che nonostante avessero un contratto a tempo indeterminato sono scappate da lì, in quanto non è potevano più dei duri orari di lavoro, di esser continuamente tartassati dai propri superiori che ogni giorno pretendevano sempre di più dal loro operato. Questo mi sembra proprio un classico delle multinazionali americane, pretendono che resti a loro completa disposizione, pretendono da te l'anima. Due giorni fa ho fatto il primo colloquio, che è stato conoscitivo, oggi dovrei ricever per email se sono risultato idoneo, dopo ci sarà quello tecnico. La sede in cui dovrei lavorare, dopo l'iter di selezione e formazione, è quella di Napoli (qualcuno di voi lavora, o lavorato lì), mi date conferma che quello che dicono è vero?? Non era mia intenzione mandare il mio CV lì, ma il motivo è proprio come se non avessi scelta, l'ho mandato a tante altre parti, alcuni mi hanno contattato sempre per un colloquio conoscitivo, ma poi dopo non mi hanno fatto sapere più niente, sono laureato da luglio scorso ![]()
__________________
Mi sembra di essere un ragazzo che gioca su una spiaggia, ed ogni tanto scopre una conchiglia che è più bella delle altre, ma il grande oceano della verità resta sconosciuto davanti a me (Isaac Newton Principia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056053
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quindi tutti propensi per l'estero.
Chissà che non sia davvero la scelta giusta, in fondo sono sempre almeno 6 mesi di un'esperienza diversa e formativa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
te lo chiedi anche? esteroooo
poi a 24 anni vecchio? se ne avessi 32 forse... vai all'estero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Da quello che leggo molte aziende cercano (e pagano meglio
![]() Forse mi sto facendo problemi assurdi, però il vedere la luce della fine innesca molti pensieri strani ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Posso chiederti come mai?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Tendenzialmente credo che l'esperienza all'estero sia ormai mitizzata in particolare nell'ambiente universitario; spessissimo sono disponibili in Italia lavori che per qualifica e retribuzione non hanno nulla da invidiare a quelli offerti in terra straniera.
Inoltre ho notato una certa predisposizione negli espatriati ad esaltare gli aspetti positivi scordandosi completamente quelli negativi: capita spesso di sentire frasi del genere "A Londra mi pagano il doppio che in Italia!" peccato che poi chiedendo quali sono gli orari ed i ritmi di lavoro ci si senta rispondere "Dal lunedì al venerdi' dalle 8 alle 20 ed il sabato mezza giornata con un quarto d'ora di pausa pranzo". Se invece vuoi andare ad imparare la lingua è un altro discorso tieni però conto di una cosa che non viene debitamente tenuta in considerazione nei curriculum e nei colloqui dai canditati: l'inglese non dà nessun valore aggiuntivo alla tua candidatura. Sembra un paradosso ma la realtà è che la conoscenza della lingua ormai ha assunto una duplice veste: o è un requisito, ossia non vieni nemmeno preso in considerazione se non la sai, o non serve a nulla e si è valutati in base ad altro. Quote:
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
beh tu se in italia ma se ho ben capito a casa tua, nel momento in cui uno va via di casa conta relativamente se è milano o qualche altro posto. Certo l'italia offrisse qlc io nn me ne sarei andato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.