Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 23:32   #1
comm64
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
C---LETTURA MATRICE DA FILE

Salve sono bloccato sulla lettura di una matrice da file.txt;
chiedo il vostro aiuto:

PARTE DI CODICE CHE EFFETTUA LA SCRITTURA DELLA MATRICE SU FILE PROVA.TXT

Codice:
FILE *fp;
fp=fopen("prova.txt","w");




 for (K = 1; K <= N; K++)
    {   
        for (J = 1; J <= N; J++)
        {
             fprintf(fp,"%lf  ",matrice[K][J]);
        }
            
            fprintf(fp,"\n");
        
    }
questo è l'output del file prova.txt

1.148698 0.000000 0.000000 0.000000 0.000000
1.189207 0.000000 0.000000 0.000000 0.000000
1.259921 0.000000 0.000000 0.000000 0.000000
1.414214 0.000000 0.000000 0.000000 0.000000
2.000000 0.000000 0.000000 0.000000 0.000000

praticamente una matrice di elementi di tipo double:


HO DIFFICOLTA A CREARE UNA FUNZIONE che dato un file.txt di questo tipo mi legga tutti gli elementi della matrice [righe][colonne]

Qualcuno avrebbe qualche consiglio?
Grazie anticipatamente!
comm64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:17   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Potresti usare fscanf; ma allora la dimensione della matrice dovrebbe essere fissa, oppure la stringa di formato (primo argomento di scanf, e secondo di fscanf) dovrebbe essere costruita volta per volta... senza contare i problemi con i newline...

Oppure, potresti leggere una riga alla volta con fgets, spezzettarla con strtok in stringhe più piccole ognuna contenente un solo numero, e convertire queste stringhe in oggetti di tipo double con atof.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:12   #3
comm64
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
Ciao,
per quanto riguarda la dimensione della matrice non ho problemi in quanto la faccio mettere da input e quindi posso riprenderla in qualsiasi momento...

potresti farmi un piccolo esempio della fscanf con quel tipo di file?
Esempio quella matrice aveva una dimensione =5 (mi servo solo di un parametro di input perchè devo fare matrice quadrate)
quindi matrice[5][5]
comm64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:16   #4
comm64
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
non ho capito ancora....
comm64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 23:16   #5
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da comm64 Guarda i messaggi
Ciao,
per quanto riguarda la dimensione della matrice non ho problemi in quanto la faccio mettere da input
ti prego non dirmi che nel tuo codice c'è qualcosa del tipo:
int a,b;
scanf("%d", &a);scanf("%d", &b);
int matrice[a][b];

ti scongiuro dimmi di no.

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:59   #6
comm64
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
int i,j,n;
double **a;
printf("inserisci la dimensione della matrice: \n");
scanf("%d",&n);
a=calloc(n,sizeof(double*));

for (i=0;i<n;++i){
a[i]=calloc(n,sizeof(double));
}


La matrice la faccio cosi....


PS: HO FATTO QUALCOSA DI STRANO?
comm64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:28   #7
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
no il fatto è che spesso ho assistito a dichiarazioni pessime e non rispettanti la logica del C, quindi volevo accertarmi che fosse tutto apposto

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 13:01   #8
comm64
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
void stampa(double **matrice,int n)
{
double matrice2[n][n];

FILE *fp;
fp=fopen("prova.txt","w+");
int i,j;
for(i=1;i<=n;i++)
{
for(j=1;j<=n;j++)
{

matrice2[i][j]=matrice[i][j];
fprintf(fp,"%lf ",matrice2[i][j]);
}
fprintf(fp,"\n");
}
}


IL FILE ME LO CREA... MA NON CI METTE NESSUN VALORE...

DOVE SBAGLIO IN QUESTA FUNZIONE?
comm64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v