Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2007, 15:10   #1
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Progettisti (eletrici-meccanici)

Ciao, chi di voi fa il progettista elettrico o meccanico?
com'è il lavoro?
Che titolo di studio avete e quanto prendete?
Giusto per fare un quadro della situazione
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 15:02   #2
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
non c'è nessuno che fa il progettista?
non ci credo
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 17:42   #3
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da grosso999 Guarda i messaggi
Ciao, chi di voi fa il progettista elettrico o meccanico?
com'è il lavoro?
Che titolo di studio avete e quanto prendete?
Giusto per fare un quadro della situazione
Eccomi. Sto facendo un dottorato in collaborazione con un'azienda che produce componenti in acciaio forgiati a freddo per l'automotive.
Ho un laurea in ing mecc. (5 anni)

gli stipendi sono molto variabili. Un progettista percepisce dai 1000 a salire, in italia...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:45   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
Un progettista percepisce dai 1000 a salire, in italia...
fino ad arrivare a 1500 dove stavo io, graduated and experienced

che culo
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:05   #5
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
fino ad arrivare a 1500 dove stavo io, graduated and experienced

che culo
beh, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio, secondo me bisogna scegliere accuratamente l'azienda a cui rivolgersi.

Un ragazzo che conosco bene, dopo la alurea in ing mecc ed il dottorato ha trovato un buon lavoro, 1850 base e con gli straordinari arriva ai 2100.Certo ci vuole l'azienda con la giusta mentalità
Non male direi per avere 28 anni e lavorare a 15km da casa....

Se poi tiriamo in ballo germania ovest, irlanda e danimarca allora è vero che tale cifra sarebbe tranquillamente 4200 euro. L'unica cosa che mi sta sulle palle è che qui si deve accontentarsi non per demerito ma per il solo fatto di essere italiani e che per fare carriera bisogna necessariamente licenziarsi e cambiare azienda.Senza contare il fatto che c'è gente che fa lavori senza il minimo valore aggiunto e che prende soldi a palate...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 25-04-2007 alle 20:09.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:07   #6
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
fino ad arrivare a 1500 dove stavo io, graduated and experienced

che culo
si ma quanto?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:31   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
si ma quanto?
15 anni e oltre
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:39   #8
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
15 anni e oltre
ecco vedi, troppi.... qui in ita se non cambi ogni tot non ti si caga nessuno.

Personalmente mi piacerebbe raggiungere l'esperienza tale per mettere su un'attività di consulenza tecnica specifica (non bau bau micio micio) da vendere alle aziende che operano in determinati settori. In 6 mesi sono venuto in contatto abbastanza in dettaglio con 2 realtà produttive di dimensioni medie ed ho visto come sia l'approcio trial and error a governare le scelte che non riguardino i prodotti/processi noti . Di solito se il livello è questo ci sono ampi margini di miglioramento
Il problema è che ci vogliono esperienza su molteplici realtà, le OO ed un pacco di contatti...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 25-04-2007 alle 20:44.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:43   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
ecco vedi, troppi.... qui in ita se non cambi ogni tot non ti si caga nessuno.

Personalmente mi piacerebbe raggiungere l'esperienza tale per mettere su un'attività di consulenza tecnica da vendere alle aziende.
Il problema è che ci vogliono un pacco di contatti...
parlo di gente strappata ad altre aziende per aumentare il reparto R&D

quindi se sono stati strappati, immagina come se la passavano prima

io ammiro i progettisti, perchè ci vuole del cervello per fare certe cose, ma non li invidio
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 21:30   #10
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
fino ad arrivare a 1500 dove stavo io, graduated and experienced

che culo
Tu prendevi 1500 € con 15 anni di esperienza? ma non studiavi all'università?
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 22:26   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da grosso999 Guarda i messaggi
Tu prendevi 1500 € con 15 anni di esperienza? ma non studiavi all'università?
ma non io, ho riferito di gente dove stavo prima. come posso avere 15 anni di esperienza, mi son laureato a 11?
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 14:06   #12
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da grosso999 Guarda i messaggi
Ciao, chi di voi fa il progettista elettrico o meccanico?
com'è il lavoro?
Che titolo di studio avete e quanto prendete?
Giusto per fare un quadro della situazione
la domanda è interessante ma può essere generica........
c'è anche il progettista libero professionista....... e solitamente si fa l'errore di considerare il progettista libero professionista solo colui che si occupa di edilizia (ingegnere civile, architetto, geometra... ).......
mi sto rendendo conto di come sia deprimente il mondo dell'industria..... pretendono i geni da premio nobel per trattarli peggio degli schiavi e gli stipendi non sono per niente adeguati all'importanza della mansione!
...quindi.... se vuoi fare il progettista elettrico ad esempio, secondo me è meglio mettersi in proprio............
infatti è proprio questo il mio cruccio....... o progettista indipendente o ing di processo nell'industria (evitando ruoli di progettista) .. ma con la crisi che c'è pensi che davvero possiamo permetterci di scegliere? magari....
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 14:27   #13
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Io sono progettista navale, in una grossa azienda, diplomato, sono sui 2000 netti circa.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:07   #14
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma non io, ho riferito di gente dove stavo prima. come posso avere 15 anni di esperienza, mi son laureato a 11?
Appunto, non mi tornavano i conti
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:09   #15
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Io sono progettista navale, in una grossa azienda, diplomato, sono sui 2000 netti circa.
Però, complimenti, è una bella cifra!
Che diploma hai per fare il progettista navale?
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:33   #16
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Io distinguerei tra ingegnere progettista e disegnatore progettista.

Oggi sono tutti progettisti, così come sono tutti project manager, in realtà sono molto pochi i progettisti e sono ancora meno i project manager.

Il progettista vero è quello che immagina, disegna, fa i calcoli, verifica che siano corretti, sceglie i materiali, fornisce tutti gli strumenti necessari alla produzione.

Il progettista falso è quello che disegna al CAD/CAM/FEM.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 22:50   #17
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da wheisback Guarda i messaggi
Io distinguerei tra ingegnere progettista e disegnatore progettista.

Oggi sono tutti progettisti, così come sono tutti project manager, in realtà sono molto pochi i progettisti e sono ancora meno i project manager.

Il progettista vero è quello che immagina, disegna, fa i calcoli, verifica che siano corretti, sceglie i materiali, fornisce tutti gli strumenti necessari alla produzione.

Il progettista falso è quello che disegna al CAD/CAM/FEM.
quoto
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 23:52   #18
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
resta il fatto che lo stipendio non è purtroppo commisurato all'impegno ... qui in Italia ..... vedo con i miei occhi le possibilità di guadagno invece di chi fa il progettista da libero professionista, ma la bravura non basta.... ci vogliono conoscenze e un buon giro di clientela.....
......ma certamente per me quello del progettista in genere rappresenta una delle figure lavorative di più alto profilo
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:16   #19
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da grosso999 Guarda i messaggi
Però, complimenti, è una bella cifra!
Che diploma hai per fare il progettista navale?
Ho fatto l'istituto tecnico nautico, ce ne sono 5 in italia. E' la scuola per diventare ufficiali a bordo della navi della marina mercantile. Ho fatto 4 anni di navigazione, di cui 3 da ufficiale. Po ho deciso di tentare per una vita più "stabile" e mi è andata bene. Prima di qua lavoravo in una fabbrica di grossi motori diesel uso navale/centrali , facevo calcoli termodinamici prima e poi analisi F.E.M.
Riguardo il discorso "progettista" in effetti scelgo i materiali, faccio i calcoli, ma non solo.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 21:45   #20
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
A Sider

Ciao Sider,
mi pare di aver capito che hai preso il diploma nautico per macchinisti: in futuro vorrei riservarmela come alternativa in caso non trovassi lavoro; che cosa ne pensi: conviene? Come ti è sembrata l'esperienza di vita a bordo navi? Perchè hai lasciato: non era proprio cosa? Dove ti sei diplomato? Soprattutto: cosa hai imparato?
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v