Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 12:55   #1
Italicus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelfranco V. (TV)
Messaggi: 30
"Profilazione": i nostri provider ci SPIANO e registrano quello che facciamo!!!

Vorrei segnalarvi un punto del contratto ADSL per la connessione ad internet di Libero-Infostrada:

Quote:
5. PROFILAZIONE Infostrada, al solo fine di pianificare e personalizzare l'invio delle mail pubblicitarie nell'interesse del Cliente, potrà verificare, senza turbare la regolare fruizione del servizio, le visite effettuate dal Cliente, ai siti Web appartenenti ad un predefinito catalogo redatto ed aggiornato da Infostrada.
Infostrada assicura e garantisce che il suddetto catalogo non comprenderà siti nei quali siano trattati in maniera diretta o indiretta argomenti riguardanti "[...] l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale [...]" ai sensi dell'articolo 22 della Legge 675/96.
Personalmente la cosa non mi piace: loro registrano tutti i siti che gli utenti visitano (o almeno quelli presenti in quella lista)... Questo non è in contrasto con la privacy? Anche se è a fini commerciali non mi pare giusto che loro abbiano una lista con tutto ciò che fanno gli utenti... Voi cosa ne pensate? Sapete qualcosa di più di come funziona questo meccanismo di profilazione e sulla lista dei siti tracciati?

Ultima modifica di Italicus : 21-04-2007 alle 21:00. Motivo: Titolo che attira poco l'attenzione (12 visite in tutte queste ore è un po' poco)...
Italicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:44   #2
Italicus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelfranco V. (TV)
Messaggi: 30
Yuhuu! C'è nessuno?
Secondo me questa questione non è così priva d'importanza...
Italicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:28   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
*se proprio lo vuoi sapere tutti i provider di telefonia hanno dei logs che registrano tutte le attività del cliente e li mantengono in database per 5 anni casomai possa servire per attività di repressione del crimine e li mettono a disposizione degli organi di repressione quali polizia, magistratura ecc... quando ne facciano richiesta.*
nel caso di libero è un pò diversa la cosa perchè, oltre a seguire il protocollo sopra descritto, usano questi dati a scopo commerciale violando palesemente la privacy (anche se specificano che non trattano argonenti delicati che riguardano il cliente tipo l'orientamento sessuale, religioso, filosofico ecc).
pensa un pò te che parte dell'attività che fa questo provider assomiglia molto ad attività spyware!!!
ora hai letto il contratto, a te lascio decidere se attivarlo o meno.
io ho letto integralmente il contratto tele2 e si comporta solo secondo il protocollo citato tra asterischi, quindi nella norma.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 14:01   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
http://tor.eff.org
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 14:35   #5
Italicus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelfranco V. (TV)
Messaggi: 30
Vi ringrazio per le risposte.

Una cosa è l'utilizzo di queste liste per combattere la criminalità (e lo trovo giustissimo ed indispensabile), tuttavia l'uso che ne fa Libero è scorretto: 'assalire' le caselle di posta elettronica con pubblicità (in altri punti del contratto dice che l'utente deve accettare al massimo due poste pubblicitarie Libero al giorno o qualcosa di simile), inoltre ho letto su alcuni altri forum che molti utilizzatori di questo ISP hanno problemi con alcuni problemi di scambio P2P: Libero si arroga il diritto di decidere come gli utenti debbano scambiarsi dati in rete. Mah...
Italicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v