Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 19:29   #1
levideo
Senior Member
 
L'Avatar di levideo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
PER CHI E' GIA' ABBONATO CON FASTWEB LEGGETE !!!



ciao a tutti sono un utilizzatore di fastweb fibra ottica dal 2002 e pago l
bellezza di 179 euro al bimestre per un abbonamento tutto senza limiti con
le seguenti voci di spesa:

abbonamento flat senza limiti per le telefonate locali e nazionali +
internet senza alcuna limitazione costo 75 EURO

costo servizio chi chiama 1 EURO
costo segreteria telefonica 1 EURO
costo videostation piu' canone on tv 8 EURO
costo raiclick 7 EURO

come potete vedere una bella cifretta.....
ieri per puro caso mi sono recato c/o un centro commerciale e mi sono
accorto che le tariffe di fastweb sono state rimodulate verso il basso, ma
costoro si sono ben guardati di segnalarlo ai loro clienti..... perche' non
deve esistere la trasparenza e sopratutto la correttezza...... ?????
questa mattina molto seccato ho chiesto spiegazioni al call center
assistenza clienti di fastweb , e questi non hanno saputo darmi una
spiegazione sul loro atteggiamento , i piani tariffari sono stati
modificati da dicembre , e ripeto si son ben guardati di segnalarlo
.......comunque meglio tardi che mai , ora con la variazione del nuovo piano
tariffario invece di spendere 75 +1 + 1 euro spendero' 65 euro al mese , ma
purtroppo dovro' fare fronte a un esborso di 35 euro per la variazione del
piano tariffario ..... e' giusto questo ????
a me sembra proprio di no , comunque lasciamo perdere e non
incazziamoci.....
altra spesa assurda e' quella di raiclick 7 EURO al mese per un servizio che
non ho mai usato mai , e che ritengo non all'altezza della cifra spesa......
anche qui oggi pomeriggio mi sono recato all'ufficio postale ed ho spedito
la mia bella disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla
casella postale 126 di ebis media.
io sono del parere che le bollette siano da controllare, perche' altrimenti
i gestori ci mangiano dietro ....peccato che sono un pigro e che non mi sia
svegliato prima, spero calorosamente che questo messaggio servi a qualcuno
onde buttare via dei soldi inutilmente, gia' sono incazzato nero con i
signori di wind per l'aumento ingiustificato delle tariffe dei cellulari ,
d'ora innanzi cominciero' a guardare tutte le spese che effettuo , e le
spese inutili le taglio senza pieta'.
diffondete questi messaggi, in modo tale d'avere in futuro piu' trasparenza
dai gestori !!!!


saluti marco

__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore
Blu ray disk Bd7000 Philips
levideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 12:44   #2
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
proprio per questo motivo (e anche per il fatto che hanno prezzi cmq superiori alla media), sono scappato da fastweb.
E' vero che con loro non ho mai avuto un problema in 3 anni e che le prestazioni della linea sono ottime, però se il tuo scopo non è scaricare esclusivamente da emule & co, non ti crea problemi passare ad un concorrente meno costoso.
Personalmente ho scelto tiscali: le performance non sono le stesse, ma va molto bene e soprattutto mi costa la metà!
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 14:59   #3
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Pensa che quando ho abbandonato Fastweb Fibra dopo 4 anni con regolare disdetta insomma tutto in regola, continuavano a mesi di distanza imperterriti a richiedere pagamenti per una connessione che non esisteva piu'.
Le chiamate al call center per spiegarli che non ero piu' cliente loro non servivano a niente.
Ho dovuto bloccare direttamente il RID perche' altrimenti quelli continuavano senza problemi a fatturarmi un abbonamento insistente.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:01   #4
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
è compito del cliente controllare la propria bolletta


per quanto riguarda i prezzi nella mfp l'avviso c'era se lui è pigro non è colpa di nessuno
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 22:59   #5
levideo
Senior Member
 
L'Avatar di levideo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
è compito del cliente controllare la propria bolletta


per quanto riguarda i prezzi nella mfp l'avviso c'era se lui è pigro non è colpa di nessuno

hai ragione , ma ribadisco che fastweb non e' trasparente con i propri clienti
ma tu lavori per loro che li difendi cosi ??
ciao marco

__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore
Blu ray disk Bd7000 Philips
levideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 23:02   #6
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da levideo Guarda i messaggi
hai ragione , ma ribadisco che fastweb non e' trasparente con i propri clienti
ma tu lavori per loro che li difendi cosi ??
ciao marco

perche non lo sarebbe? perche non ha mandato una mail con tanto di avviso?
beh se ogni tanto controlla la mfp se ne accorge da solo delle novita
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 23:22   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da levideo Guarda i messaggi
hai ragione , ma ribadisco che fastweb non e' trasparente con i propri clienti
ma tu lavori per loro che li difendi cosi ??
ciao marco


Purtroppo la mancanza di trasparenza e' un cancro che colpisce in maniera piu' o meno forte tutti gli isp.
Fin quando non ci sara' una normativa che consente le class actions, saremmo sempre in balia di questi *bip*.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 08:27   #8
levideo
Senior Member
 
L'Avatar di levideo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Purtroppo la mancanza di trasparenza e' un cancro che colpisce in maniera piu' o meno forte tutti gli isp.
Fin quando non ci sara' una normativa che consente le class actions, saremmo sempre in balia di questi *bip*.

mi piace sapere che c'e' ancora gente in giro che non ci sta' e che la pensa come te e come me.
io sono convinto che i "nostri " si fa per dire ... politici , non faranno nulla per favorire questa trasparenza, mi sa tanto che solo i consumatori alleandosi collettivamente potranno far pesare la loro voce, vedi il recentissimo caso dell'aumento sproporzionato ed immotivato di wind per la tariffa dei telefonini...
in quel caso il decreto del ministro bersani, ha portato per gli utenti wind un vero e proprio svantaggio..... speriamo che le prossime leggi siano studiate con attenzione, e prevedere gli effetti contrari....
speriamo in bene !!!!
ciao a tutti
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore
Blu ray disk Bd7000 Philips
levideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 11:17   #9
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
è compito del cliente controllare la propria bolletta


per quanto riguarda i prezzi nella mfp l'avviso c'era se lui è pigro non è colpa di nessuno
Se il cambio di piano tariffario fosse stato verso l'alto Fastweb avrebbe subito informato il cliente delle variazioni con la successiva bolletta.E non avrebbe dato al cliente 35€ unatantum.
Nel caso di cambio piano tariffario verso il basso invece deve essere il cliente ad informarsi e richiedere il cambio piano sborsando 35€ una tantum
Chiara forma vessatoria nei confronti del cliente sempre in favore di Fastweb
Per fortuna ci sono isp + economici seri e attrettanto performanti
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 11:40   #10
levideo
Senior Member
 
L'Avatar di levideo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
Per fortuna ci sono isp + economici seri e attrettanto performanti[/quote]


tiscali e' uno di questi ???
ciao ti ringrazio marco
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore
Blu ray disk Bd7000 Philips
levideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 13:49   #11
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
Se il cambio di piano tariffario fosse stato verso l'alto Fastweb avrebbe subito informato il cliente delle variazioni con la successiva bolletta.E non avrebbe dato al cliente 35€ unatantum.
non esserne tanto convinto, magari nemmeno in quel caso avrebbe avvisato

Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
Nel caso di cambio piano tariffario verso il basso invece deve essere il cliente ad informarsi e richiedere il cambio piano sborsando 35€ una tantum
non esserne tanto convinto, magari nemmeno in quel caso avrebbe avvisato
se non ti sta bene pagare i 35 euro puoi sempre dare disdetta e andare altrove

Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
Chiara forma vessatoria nei confronti del cliente sempre in favore di Fastweb
Per fortuna ci sono isp + economici seri e attrettanto performanti

non mi risulta alcuna vessatorieta, altresi mi risulta invece un pessimo controllo del cliente sui suoi costi e nelle fatturazioni, altresi è lui che deve tenere sottocontrollo i prezzi non fw informarlo anche se cambia di 40 cent

piu economici si certo
piu seri? anche tiscali ha fatto le sue cappelle ora e in passato, ma si guarda nel generale non nel particolare per ragionare sulla qualita
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 13:53   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Lo sai che con Tiscali puoi recedere quando ti pare e paghi una penale di 50 € mentre se vuoi recedere da Fastweb devi pagare una penale di 220 € ?
Alla faccia del decreto Bersani e dei costi giustificati.
Libero e Telecom anche loro fanno pagare una penale di circa 40 € mentre NGI si attesta sui livelli di Fastweb.

Ho il pieno diritto di dire che Fastweb e NGI so dei *qualsasi insulto vi venga in mente* con quei costi di recesso.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 13:55   #13
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Lo sai che con Tiscali puoi recedere quando ti pare e paghi una penale di 50 € mentre se vuoi recedere da Fastweb devi pagare una penale di 220 € ?
Alla faccia del decreto Bersani e dei costi giustificati.
Libero e Telecom anche loro fanno pagare una penale di circa 40 € mentre NGI si attesta sui livelli di Fastweb.

Ho il pieno diritto di dire che Fastweb e NGI so dei *qualsasi insulto vi venga in mente* con quei costi di recesso.
non vedo il nesso con il post in questione, sei off topic
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 14:00   #14
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Non e' offtopic visto che si parlava di condizioni vessatorie nei contratti che possono spingere l'utente a cambiare operatore.
Ora mi dici che c@zzo di concorrenza ci puo' essere quando Fastweb di fatto impedisce il recesso (come da decreto bersani) ?
Lo sanno anche i sassi che 220€ di costo per il recesso e' una bella bastardata, sopratutto quando gli altri 3 operatori fanno pagare il 75% in meno.
Suvvia apri gli occhi un attimino.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 14:07   #15
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Non e' offtopic visto che si parlava di condizioni vessatorie nei contratti che possono spingere l'utente a cambiare operatore.
Ora mi dici che c@zzo di concorrenza ci puo' essere quando Fastweb di fatto impedisce il recesso (come da decreto bersani) ?
Lo sanno anche i sassi che 220€ di costo per il recesso e' una bella bastardata, sopratutto quando gli altri 3 operatori fanno pagare il 75% in meno.
Suvvia apri gli occhi un attimino.
attendi un anno e te ne vai, semplice no?
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 14:13   #16
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
attendi un anno e te ne vai, semplice no?
E allora a che diamine e' servito il decreto Bersani, siamo al punto di partenza.
Certo volte non capisco l'atteggiamento italiano nel voler difendere aziende che sono diventate indifendibili.
E le aziende su questo ci marciano, mantenendo il cliente in uno stato di sudditanza.
Levideo ha perfettamente ragione, e mi stupisco come non ci siano piu' persone con senso critico vero.

Guarda che il fatto di essere cliente Fastweb, non ti esime dall'essere critico sul loro operato quando ce' da essere critico.
Ma ti prego, non difendere l'indifendibile.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 14:21   #17
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
E allora a che diamine e' servito il decreto Bersani, siamo al punto di partenza.
infatti ho da sempre contestato tale decreto dato che lo trovo inutile e portera nel tempo solo casino

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Certo volte non capisco l'atteggiamento italiano nel voler difendere aziende che sono diventate indifendibili.
tu credi che io difenda fastweb ma ti sbagli io sto dando contro ai clienti che non controllano le proprie fatture

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
E le aziende su questo ci marciano, mantenendo il cliente in uno stato di sudditanza.
Levideo ha perfettamente ragione, e mi stupisco come non ci siano piu' persone con senso critico vero.
secondo il mio punto di vista non ha ragione per un banale motivo, l'azienda, qualsiasi, se ne sbatte di avvisarti di cambiamenti di prezzo sta a te cliente controllare periodicamente fatture e novia

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Guarda che il fatto di essere cliente Fastweb, non ti esime dall'essere critico sul loro operato quando ce' da essere critico.
Ma ti prego, non difendere l'indifendibile.
se tu credi che io difenda fastweb a spada tratta ti sbagli, anche io come cliente ho avuto le mie lamentele, e non difendo fastweb sempre e cmq anzi, pero non posso nemmeno dare colpe a fastweb quando non ne ha, in questo caso se fastweb sbaglia la fattura, sta al cliente controllarla e notificare l'errore
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 19:08   #18
Caos23
Senior Member
 
L'Avatar di Caos23
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
La mia situazione con fastweb:

50 € al mese per una 0,8Mb

Ho avuto la 2Mb per tre anni e ora me l'hanno tagliata... ovviamente si sono ben guardati dal dirmi che degradavano le prestazioni perchè non riuscivano a mantenere la linea stabile (leggasi SCARSA TRASPARENZA). Eppure controllo la mia MYFASTPAGE spesso ma del degrado non c'e' stata traccia
Invece ho letto subito dei 35€ una tantum da sborsare per un cambio di piano tariffario che secondo me dovrebbe essere gratis...
Caos23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 20:01   #19
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da Caos23 Guarda i messaggi
La mia situazione con fastweb:

50 € al mese per una 0,8Mb

Ho avuto la 2Mb per tre anni e ora me l'hanno tagliata... ovviamente si sono ben guardati dal dirmi che degradavano le prestazioni perchè non riuscivano a mantenere la linea stabile (leggasi SCARSA TRASPARENZA). Eppure controllo la mia MYFASTPAGE spesso ma del degrado non c'e' stata traccia
Invece ho letto subito dei 35€ una tantum da sborsare per un cambio di piano tariffario che secondo me dovrebbe essere gratis...
tu sarebbe meglio se disdici paghi troppo per il servizio(pietoso a prima vista) che hai altresi vedo invece sbagliato non pagare la tantum(visione stramba lo so)
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 08:41   #20
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da attackment Guarda i messaggi
non esserne tanto convinto, magari nemmeno in quel caso avrebbe avvisato



non esserne tanto convinto, magari nemmeno in quel caso avrebbe avvisato
se non ti sta bene pagare i 35 euro puoi sempre dare disdetta e andare altrove




non mi risulta alcuna vessatorieta, altresi mi risulta invece un pessimo controllo del cliente sui suoi costi e nelle fatturazioni, altresi è lui che deve tenere sottocontrollo i prezzi non fw informarlo anche se cambia di 40 cent

piu economici si certo
piu seri? anche tiscali ha fatto le sue cappelle ora e in passato, ma si guarda nel generale non nel particolare per ragionare sulla qualita
Per clausola vessatoria si intende qualsiasi forma contrattuale palesemente a favore di una delle parti...questo dice la legge.
Dato che non ti puoi esimere dal non pagare tale balzello (35€) per il cambio tariffario e che queste sono sempre e solo a favore di una sola delle parti :questa è una clausola vessatoria.
Personalmente penso che se ci fosse un utente con del tempo e del denaro da buttare potrebbe far causa a Fasweb e sicuramente vincerla ...ma dato che x 35€ nessuno si impegna in questo vista la lentezza e i costi della giustizia in Italia .....e Fastweb ci marcia
Ti ricordi l'avvocato che ha fatto causa al comune di Napoli per una multa in un posteggio a pagamento ma non aveva pagato la sosta....è stata vinta perchè la legge prevede che nelle vicinanze di un posteggio a pagamento ci sia un posteggio libero ..questo è un comportamento non vessatorio perchè da la possibilità di scegliere dove posteggiare l'auto,in caso contrario sarebbe vessatorio per il cittadino , non serve una pistola per delinquere..in italia basta un ISP
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v