Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2007, 18:21   #1
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
impostazioni

per trovare la illuminazione e i colori che voglio, non sapendo fotografare bene, ogni volta provo a cambiare impostazione sulla macchina finchè non vedo sullo schermo la foto che voglio.
mi chiedo se è giusto fare così o se si potrebbe anche sapere a priori che modalità impostare in un determinato momento del giorno per avere l'effetto che si desidera?
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 22:41   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
setta così mi sembra un mistero della fede

di che settaggi parli?
di che macchina?
di che situazione?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 09:40   #3
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Forse parla del bilanciamento del bianco
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 11:02   #4
nemo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
guide base in giro per usare i settaggi (semimanuali) delle compattine ci sono?
ovvero bilanciamento del bianco, come e quando usare gli iso, e altro
nemo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 21:49   #5
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
risp

intendo ad es. che se sono in uno chalet di montagna e avrei in mente una foto da fare (non dico quelle da riveiste che sono ovviamente per me impossibili) con una determinatea illuminazione e i colori intensi, non riesco a sapere che impostazioni sciegliere, e devo ogni volta provare a mettere per es. bil. bianco su "luce giorno", poi scopro che non va e provo "nuvoloso", ecc. finchè non vedo sul lcd la foto desiderata.
p.s. molte volte nonostante ciò non riesco comunque a fare la foto che volevo
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 21:57   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io suo sempre WB su auto.. anche quando avevo la ixus tanti anni fa.. solo in interni con luce al tungsteno occorre impostarlo...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 22:07   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
intendo ad es. che se sono in uno chalet di montagna e avrei in mente una foto da fare (non dico quelle da riveiste che sono ovviamente per me impossibili) con una determinatea illuminazione e i colori intensi, non riesco a sapere che impostazioni sciegliere, e devo ogni volta provare a mettere per es. bil. bianco su "luce giorno", poi scopro che non va e provo "nuvoloso", ecc. finchè non vedo sul lcd la foto desiderata.
p.s. molte volte nonostante ciò non riesco comunque a fare la foto che volevo
ci vuole pratica e un poco di pazienza, come quando cominci a guidare

un'automobile all'inizio sembra quasi che sia lei a portare te, poi con il

tempo ci prendi la mano... non c'è una ricetta magica,

anche se ora con le digitali il processo di apprendiamento è sicuramente

più rapido!

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:35   #8
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
vorrei chiedervi un consiglio: nella mia compatta non riesco a capire che iso usare.
se metto un iso alto, è più sensibile,e il tempo di scatto si riduce, vicebersa iso bassa aumenta, solo che gli effetti che dà la luce nei 2 iso sono diversi e non so quando usare 100, 200 o 400 iso
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 17:18   #9
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
vorrei chiedervi un consiglio: nella mia compatta non riesco a capire che iso usare.
se metto un iso alto, è più sensibile,e il tempo di scatto si riduce, vicebersa iso bassa aumenta, solo che gli effetti che dà la luce nei 2 iso sono diversi e non so quando usare 100, 200 o 400 iso
ti rispondo da novizio
visto che gli iso corrispondono alla sensibilità più è alto il valore, a parità di tempo di scatto e diaframma, la foto sarò più chiara ( se si può dire chiara) diciamo luminosa, o sarebbe il caso di dire sovraesposta??
naturalmente devi sapere in che modalità sei con la macchina
se sei in manuale, per esempio, se alzi gli iso e lasci un tempo di scatto e diaframma fissi la foto verrà più "chiara" mano mano che alzi gli iso.
devi imparare a conoscere la macchina per sapere quali iso usare.
con le compatte non è buona cosa aumentare gli iso per via del cosidetto rumore ( ci sono molte discussioni sull'argomento)
naturalmente gli alti iso ti consento di gestire meglio la macchina nel senso che puoi scattare con tempi bassi e quindi evitare il mosso della macchina e il mosso del soggetto.
se non sai quali iso usare fai qualche prova. se vedi che il rumore aumenta allora ... sei fregato
se vedi foto fatte con reflex a 1600 iso hanno meno rumore di tante compatte a 100 iso
un'altra cosa. ho letto che sei ossessionato dal bilanciamento del bianco.
per adesso tienilo sempre su auto, lascia fare alla macchina.
e non pensare che quello che vedi sul display della fotocamera corrisponda la colore che tu vuoi ottenere. l'occhio ancora dice la sua rispetto ad un lcd
__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 28-03-2007 alle 17:36.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v