|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
|
impostazioni
per trovare la illuminazione e i colori che voglio, non sapendo fotografare bene, ogni volta provo a cambiare impostazione sulla macchina finchè non vedo sullo schermo la foto che voglio.
mi chiedo se è giusto fare così o se si potrebbe anche sapere a priori che modalità impostare in un determinato momento del giorno per avere l'effetto che si desidera? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
setta così mi sembra un mistero della fede
![]() di che settaggi parli? di che macchina? di che situazione?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Forse parla del bilanciamento del bianco
__________________
----------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
|
guide base in giro per usare i settaggi (semimanuali) delle compattine ci sono?
ovvero bilanciamento del bianco, come e quando usare gli iso, e altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
|
risp
intendo ad es. che se sono in uno chalet di montagna e avrei in mente una foto da fare (non dico quelle da riveiste che sono ovviamente per me impossibili) con una determinatea illuminazione e i colori intensi, non riesco a sapere che impostazioni sciegliere, e devo ogni volta provare a mettere per es. bil. bianco su "luce giorno", poi scopro che non va e provo "nuvoloso", ecc. finchè non vedo sul lcd la foto desiderata.
p.s. molte volte nonostante ciò non riesco comunque a fare la foto che volevo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
io suo sempre WB su auto.. anche quando avevo la ixus tanti anni fa.. solo in interni con luce al tungsteno occorre impostarlo...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
un'automobile all'inizio sembra quasi che sia lei a portare te, poi con il tempo ci prendi la mano... non c'è una ricetta magica, anche se ora con le digitali il processo di apprendiamento è sicuramente più rapido! Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
|
vorrei chiedervi un consiglio: nella mia compatta non riesco a capire che iso usare.
se metto un iso alto, è più sensibile,e il tempo di scatto si riduce, vicebersa iso bassa aumenta, solo che gli effetti che dà la luce nei 2 iso sono diversi e non so quando usare 100, 200 o 400 iso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
visto che gli iso corrispondono alla sensibilità più è alto il valore, a parità di tempo di scatto e diaframma, la foto sarò più chiara ( se si può dire chiara) diciamo luminosa, o sarebbe il caso di dire sovraesposta?? naturalmente devi sapere in che modalità sei con la macchina se sei in manuale, per esempio, se alzi gli iso e lasci un tempo di scatto e diaframma fissi la foto verrà più "chiara" mano mano che alzi gli iso. devi imparare a conoscere la macchina per sapere quali iso usare. con le compatte non è buona cosa aumentare gli iso per via del cosidetto rumore ( ci sono molte discussioni sull'argomento) naturalmente gli alti iso ti consento di gestire meglio la macchina nel senso che puoi scattare con tempi bassi e quindi evitare il mosso della macchina e il mosso del soggetto. se non sai quali iso usare fai qualche prova. se vedi che il rumore aumenta allora ... sei fregato ![]() se vedi foto fatte con reflex a 1600 iso hanno meno rumore di tante compatte a 100 iso un'altra cosa. ho letto che sei ossessionato dal bilanciamento del bianco. per adesso tienilo sempre su auto, lascia fare alla macchina. e non pensare che quello che vedi sul display della fotocamera corrisponda la colore che tu vuoi ottenere. l'occhio ancora dice la sua rispetto ad un lcd ![]()
__________________
----------------------- Ultima modifica di orlando_b : 28-03-2007 alle 17:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.