Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 19:15   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
L'importanza dei limiti nella matematica

La domanda, sicuramente una stupidata, è in soggetto...

Tnks
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 20:01   #2
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s Guarda i messaggi
La domanda, sicuramente una stupidata, è in soggetto...

Tnks
beh non sono un matematico... ma pare evidente che i limiti sono il fondamento di tutto il calcolo differenziale. si potrebbe fare un trattato sull'importanza del concetto di limite in matematica
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:27   #3
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
bè, sono dappertutto i limiti...sono importanti per lo studio di funzioni in particolari punti, e da questo deriva che in ogni campo dove servono funzioni i limiti sono indispensabili...esempio: elettronica con i condensatori, induttori, oppure fisica, sia convenzionale sia quantistica...non c'è un campo dove non servano...fammi indovinare: hai fatto questa domanda perchè li odi??
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 12:42   #4
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario=ITA= Guarda i messaggi
hai fatto questa domanda perchè li odi??
mi gasano molto invece
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 13:03   #5
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s Guarda i messaggi
La domanda, sicuramente una stupidata, è in soggetto...

Tnks
sono come le viti in una macchina.

Sono piccoli e sembrano inutili. Facili da usare che quasi li perdi e li dimentichi.


Ti voglio vedere però a costruire la macchina senza viti.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 13:07   #6
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
la mia prof di analisi infatti ci diceva sempre di non ridurre i limiti a quel disegnino che si fa sulla carta... la definizione e il concetto che si cela dietro il disegnino "lim" è molto profonda... mi ricordo che sulla continuità e sui limiti bocciava la maggior parte degli studenti
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 13:19   #7
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
io credevo ti riferissi a questo
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 11:45   #8
Sberloz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Ti voglio vedere però a costruire la macchina senza viti.
Ti fai una bella fusione dell'intera macchina
Sberloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 12:15   #9
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
In particolare i limiti servono per studiare il comportamento di una funzione in punti che non fanno parte del suo campo di esistenza. Ad esempio la funzione:

f(x) = 1/x, per x=0 la funzione non è definita, ma esiste il limite che tende all'infinito. Sappiamo quindi che per x=0, anche se non fa parte del campo di esistenza, la funzione tende all'infinito.
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 16:29   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Giusnico Guarda i messaggi
In particolare i limiti servono per studiare il comportamento di una funzione in punti che non fanno parte del suo campo di esistenza. Ad esempio la funzione:

f(x) = 1/x, per x=0 la funzione non è definita, ma esiste il limite che tende all'infinito. Sappiamo quindi che per x=0, anche se non fa parte del campo di esistenza, la funzione tende all'infinito.
Hai fatto proprio un esempio sbagliato... Quel limite, in senso stretto, non esiste, perchè il limite destro e sinistro sono diversi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 16:45   #11
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Si, è vero, ho omesso di dire che i limiti tendono a + o - infinito, ma era solo per fare un esempio con una funzione facile da scrivere...
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 12:04   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Giusnico Guarda i messaggi
era solo per fare un esempio con una funzione facile da scrivere
Si può fare un esempio molto più semplice con



che è definita in tutto IR tranne che per x=1, e converge a 2 per x-->1.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v