|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Netgear dg834g e telefono voip, quale?
Ho questo router e vorrei comperare un cordless con funzionalita voip (e magari anche tradizionali)
le alternative che ho visto (a dire la verita molto care) sono l'rtx dualphone e uno della philips che sono voip (solo skype credo) e linea tradizionale. Poi da poco ho notato un siemens, il Gigaset C450 IP, non sono riuscito a capire se sia ethernet, wifi o usb? Escluderei l'ultima visto che mi da una lista compatibilita router e purtroppo nella lista non c'è il mio modello di netgear... come mai? questo dovrebbe essere un telefono voip con protocollo sip non legato a skype quindi piu versatile, ma funzionera sul mio router? spero mi possiate dare ulteriori info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Jesolo - Venice -
Messaggi: 197
|
anche io ho notato il gigaset siemens, da quello che mi hanno detto è un telefono Voip cordless con un ata (il coso nero che vedi nell'immagine dietro il telefono) che gli trasmette il segnale dect al telefono
quindi L'ata va collegato al router e il telefono funziona normalmente! questo è quello che mi ha risposto un tipo a cui avevo fatto una vagonata di domande su un questo blog "il Siemens C450IP è un ottimo prodotto e in realtà è un ata affiancato ad un cordless classico in standard dect: un ottimo mix. La baseta del telefono serve solo per la ricarica e lo scatolotto che colleghi alla rete è in realtà un ata classico con in più la circuiteria e l’antenna per comunicare con il cordless in standard dect. Il dect è decisamente migliore rispetto al wifi per collegare un cordless. I cordless VoIP che io sconsiglio sono quelli “puri” che colloquiano via WiFi: sono utili solo se hai più reti WiFi in vari luoghi (casa, ufficio, amici) e in tutti questi luoghi hai l’accesso a queste reti. In questo modo ti porti dietro il telefono e ricevi e chiami da questi luoghi. Il Siemens C450IP non ti permette di fare questo ma è perfetto se hai quel tipo di esigenza." spero di esserti stato utile
__________________
Non sapete dove passare le vacanze estive? HOTEL MENFI. A Jesolo, gestione familiare, a 50 metri dal mare! www.hotelmenfi.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
si ok ma il dect come lo collego al router? non ho visto una presa rj45 dietro... si collega tramite wifi? oppure usb al pc ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Jesolo - Venice -
Messaggi: 197
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=gigaset+c450
qui spiegano bene e c'è anche un link.... ti riporto cmq quello che hanno scritto: "Le basi sono assolutamente indipendenti. La basetta piccola in effetti non ha alcuna funzione: serve solo da supporto del cordless e come caricabatterie, tant'è che avendo un caricabatterie mio la basetta piccola l'ho lasciata nella confezione. La basetta grande invece è il cuore del sistema, integra un web server per la configurazione del telefono e ha 2 prese, un RJ-11 al quale connettere la presa telefonica di casa, e un RJ-45 da connettere al router."
__________________
Non sapete dove passare le vacanze estive? HOTEL MENFI. A Jesolo, gestione familiare, a 50 metri dal mare! www.hotelmenfi.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.