Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 18:41   #1
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
programma per dual boot

salve. sul mio pc ho un hd sata, dove c'è istallato windows. ora ho comprato un altro hd e ho installato suse, ma quando l'ho installato ho lasciato l'altro hd staccato, perchè in principio la mia idea era di lasciare solo un hd "avviato"....ora per alcuni motivi ho cambiato, e volevo sapere come posso fare per realizzare un dual boot, con qualche programma o per windows o per linux, che però prevalga il boot da windows (tipo un timer di 10 secondi, se non premi nulla parte windows!!!).

grazie per l'aiuto
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:53   #2
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
La cosa piu semplice è installare grub (il boot loader di linux) da suse, e usare quello per avviare entrambi i sistemi.
Su suse dovrebbe esserci un tool grafico per installarlo e configurarlo, altrimenti basta che esegui da root:

grub-install /dev/hd$

dove:
hda è il disco sul canale primary master
hdb è il disco sul canale secondary master
hdc è il disco sul canale primary slave
hdd è il disco sul canale secondary slave

se usi sata, forse ci va la s al posto della h, tipo /dev/sda.

grub va installato sull'MBR del disco fisso che viene bootato per primo.

le impostazioni su trovano sul file /boot/grub/menu.lst, da cui puoi scegliere quale sistema avviare di default, il timeout, etc
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:58   #3
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
La cosa piu semplice è installare grub (il boot loader di linux) da suse, e usare quello per avviare entrambi i sistemi.
Su suse dovrebbe esserci un tool grafico per installarlo e configurarlo, altrimenti basta che esegui da root:

grub-install /dev/hd$

dove:
hda è il disco sul canale primary master
hdb è il disco sul canale secondary master
hdc è il disco sul canale primary slave
hdd è il disco sul canale secondary slave

se usi sata, forse ci va la s al posto della h, tipo /dev/sda.

grub va installato sull'MBR del disco fisso che viene bootato per primo.

le impostazioni su trovano sul file /boot/grub/menu.lst, da cui puoi scegliere quale sistema avviare di default, il timeout, etc
quindi apro il terminale, scrivo grub-install /dev/sda
....
poi in che cartella si trova /boot/grub/menu.ls?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:05   #4
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
poi in che cartella si trova /boot/grub/menu.lst?
/boot/grub/menu.lst è gia il percorso completo del file!
su linux la directory principale è /, e dentro poi ci sono tutte le altre.

per modificarlo basta che scrivi:
su root
nano /boot/grub/menu.lst


prima di metterti a lavorare con la console, (visto che a quanto pare non sei ancora molto pratico ) prova a cercare sul centro di controllo di suse se c'è una scheda per configurare grub tramite interfaccia grafica, è piu semplice. L'ultima volta che ho usato suse mi sembrava che ci fosse.

Ultima modifica di pfinet : 20-03-2007 alle 19:12.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v