Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 12:46   #1
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
prima di portare a sviluppare le foto

è un bel po' che ho la fotocamera digitale, però in questi anni non ho mai sviluppato molte foto, le poche che ho messo su carta le ho stampate direttamente io.
adesso dovrei portare un bel po' di foto a stampare....
mi chiedevo, dato che il rapporto delle foto digitali è diverso da quello delle foto stampate, conviene ritagliare le foto nel giusto rapporto, per evitare che chi faccia le stampe poi tagli cose che non dovrebbero essere tagliate?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:49   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
chiedigli prima come si comportano, se tagliano o cosa.
e fattene stampare prima una di prova così vedi anche come si comportano con i colori.

una volta verificato tutto, allora puoi dargli il cd con tutto il resto delle foto
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 13:13   #3
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ci sono laboratori che stampano anche 2:3 e non solo 4:3.

oltre a questo, imho meglio avere bande nere o bianche ma non averle tagliate che avere solo una parte dello scatto ma senza bordo
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 13:44   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
i principali fotolaboratori on line (photocity, digitalpix, pixmania e chi più ne ha più ne metta) hanno sia i formati 4:3 che 3:2 e hannp prezzi convenienti.
ho notato che ormai anche i minilab da centro commerciale hanno molto spesso i formati 4:3 per le compatte digitali
di solito basta specificarlo prima
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 13:55   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
i principali fotolaboratori on line (photocity, digitalpix, pixmania e chi più ne ha più ne metta) hanno sia i formati 4:3 che 3:2 e hannp prezzi convenienti.
ho notato che ormai anche i minilab da centro commerciale hanno molto spesso i formati 4:3 per le compatte digitali
di solito basta specificarlo prima
io ho notato che é più facile manchi il 3:2
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 14:10   #6
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
purtroppo non avendo l'adsl non posso usare i laboratori online....
proverò a chiedere per i formati....anche se il 3:2 lo preferisco nettamente....
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 01:04   #7
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
fatte le mie prime 38 stampe

formato 13*17
in effetti 2 sono uscite tagliate....però adesso mi so regolare per le prossime, cerchero di non lasciarle a filo, ma di lasciare un po' di spazio verso i bordi.....

in genere i laboratori non online quanto fanno a fotografia?
qui per 38 ho speso 15 euro....
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 08:46   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
prendo photocity per esempio:
http://www.photocity.it/listini/Default.aspx
38 foto formato 13*17=38*0.19=7.22 euro, cui aggiungiamo (ad abbondare) 2.5 euro di spedizione via posta prioritaria= 9.72 euro
di solito i laboratori su internet sono molto convenienti, e si può spendere anche meno di photocity...
tra l'altro, photocity accetta l'invio di cd/dvd e nelle faq spiega come fare:
http://www.photocity.it/assistenza/TutteLeFaq.aspx
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 01:53   #9
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
prima di stampare in genere è opportuno regolare colori, luminosità e tutto il resto?

io per qulle che ho stampato ho utilizzato picasa: mi sento fortunato + contrasto....
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 13:05   #10
Folcus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Saiyan Guarda i messaggi
prima di stampare in genere è opportuno regolare colori, luminosità e tutto il resto?
in generale se sei bravo non hai bisogno di "ritoccare"...ma qualche fotoritocco ci sta sempre...per farlo comunque, consiglio prima il regolare il monitor in modo corretto, ossia che rispecchi perfettamente i colori (esistono vari prog e hardware per farlo), poi sistemi le foto (saturazioni, contrasto...) e in fine stampi le foto.
Folcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:28   #11
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da Folcus Guarda i messaggi
in generale se sei bravo non hai bisogno di "ritoccare"...ma qualche fotoritocco ci sta sempre...per farlo comunque, consiglio prima il regolare il monitor in modo corretto, ossia che rispecchi perfettamente i colori (esistono vari prog e hardware per farlo), poi sistemi le foto (saturazioni, contrasto...) e in fine stampi le foto.
mi indicheresti qualche programma di questo tipo? cioè per regolare il monitor?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 08:52   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
Quote:
Originariamente inviato da Saiyan Guarda i messaggi
mi indicheresti qualche programma di questo tipo? cioè per regolare il monitor?
Guarda, il mio consiglio è di NON avventurarsi in tarature e soprattutto di NON effettuare variazioni tonali nelle foto, perchè non si conoscono alcune cose essenziali

1) il tipo di profilo colore usato dal laboratorio ed anche sapendolo servirebbe a ben poco perchè il profilo colore sarà tarato per i LORO MONITOR, LE LORO STAMPANTI e LA LORO CARTA
2) il tipo di stampante che verrà usato
3) il tipo di carta che verrà usato
ecc. ecc.

quindi a meno di aver sbagliato il bilanciamento del bianco o altri errori MADORNALI il consiglio è di NON ALTERARE il bilanciamento dei colori delle foto che escono dalla macchina, perchè si rischia facilemente di fare più danni di quanti se ne possano rimediare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 09:31   #13
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Guarda, il mio consiglio è di NON avventurarsi in tarature e soprattutto di NON effettuare variazioni tonali nelle foto, perchè non si conoscono alcune cose essenziali

1) il tipo di profilo colore usato dal laboratorio ed anche sapendolo servirebbe a ben poco perchè il profilo colore sarà tarato per i LORO MONITOR, LE LORO STAMPANTI e LA LORO CARTA
2) il tipo di stampante che verrà usato
3) il tipo di carta che verrà usato
ecc. ecc.
Ci sono alcune cose che non mi convincono nel tuo ragionamento
1) Non esiste un unico profilo colore x monitor+stampante+carta, ma c'e' un profilo periferica x il monitor ed un profilo colore x la stampante e la carta su cui si stampa
2) Se il laboratorio e' serio, avra' il suo profilo colore per <stampante + carta> che usa. Prendera' le tue foto e ne trasformera' il profilo colore nel suo
2bis) Non serve sapere che carta e che stampante usa il laboratorio, basterebbe sapere il profilo colore di cui al (2)
3) Se il laboratorio e' serio, fara' solo l'operazione (2), senza "ritoccare" le foto -> a che gli serve il monitor?
4) Se tu hai il tuo monitor ben calibrato, sei in grado di modificare le tue foto ed esportarle nel profilo sRGB. A video, quindi, dovresti essere in grado di averne una anteprima abbastanza "affidabile"
5) A questo punto, la conversione di cui al punto (3) non dovrebbe generare "trasformazioni" clamorose.... o no?

Inoltre, posto sempre che il tuo sistema sia ben calibrato, se avessi a disposizione il profilo colore del lab, potresti vedere a video un'anteprima delle tue foto cosi' come verrebbero su carta (+ o -) ed, eventualmente, modificarle di conseguenza.

Il tutto, IMHO
Ciao
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 09:39   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Ci sono alcune cose che non mi convincono nel tuo ragionamento
1) Non esiste un unico profilo colore x monitor+stampante+carta, ma c'e' un profilo periferica x il monitor ed un profilo colore x la stampante e la carta su cui si stampa
2) Se il laboratorio e' serio, avra' il suo profilo colore per <stampante + carta> che usa. Prendera' le tue foto e ne trasformera' il profilo colore nel suo
2bis) Non serve sapere che carta e che stampante usa il laboratorio, basterebbe sapere il profilo colore di cui al (2)
3) Se il laboratorio e' serio, fara' solo l'operazione (2), senza "ritoccare" le foto -> a che gli serve il monitor?
4) Se tu hai il tuo monitor ben calibrato, sei in grado di modificare le tue foto ed esportarle nel profilo sRGB. A video, quindi, dovresti essere in grado di averne una anteprima abbastanza "affidabile"
5) A questo punto, la conversione di cui al punto (3) non dovrebbe generare "trasformazioni" clamorose.... o no?

Inoltre, posto sempre che il tuo sistema sia ben calibrato, se avessi a disposizione il profilo colore del lab, potresti vedere a video un'anteprima delle tue foto cosi' come verrebbero su carta (+ o -) ed, eventualmente, modificarle di conseguenza.

Il tutto, IMHO
Ciao
Il mio era un consiglio sui generis, di non modificare il bilanciamento colore delle foto senza sapere BENE cosa si va a fare perchè un po' di tempo ce l'ho passato in un fotolab (e anche da un fotoritoccarore professionista) e so cosa accade, in genere se si mandano le foto ad un servizio sul web, questo si limita a stampare quanto inviato senza fare variazioni di sorta, se si portano ad un laboratorio professionale, questo aggiusterà le foto in base agli strumenti che ha a disposizione perchè solo avendo gli stessi strumenti del laboratorio si potrà ottenere lo stesso risultato, un monitor di marca diversa, una luce ambiente con una temperatura colore diversa ecc. ecc. falsano i risultati, NON esiste un qualcosa di ASSOLUTO a meno di non includere in ogni foto una tabella colorimetrica su cui fare le tarature.

Diverso discorso per le foto che uno si stampa a casa, allora può intervenire sui PROPRI strumenti per ottenere il risultato che vuole.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v