Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 08:20   #1
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
Videosorveglianza aziendale

Ciao a tutti.

Un'azienda di un mio conoscente mi ha chiesto di studiargli un sistema di videosorveglianza esterno ed interno.

Il sistema dovrebbe essere composto di 3 telecamere esterne poste sugli angoli del perimetro del piazzale (a grandangolo credo sia necessario) e 3 interne podte in centro al capannone che puntano in tre direzioni.

Questo sistema deve essere fatto con telecamere di tipo LAN, oppure consigliatemi voi il sistema. Ma comunque non un sistema analogico ma gestibile da PC. Registrazioni comprese.

Ho già montato una volta una telecamera IP collegandola in LAN direttamete con il router ai PC, ma ora il problema è quella della registrazione notturna su un server e soprattutto le tipologie di telecamere da utilizzare.

I problemi che mi appaiono più evidenti sono:

1. per gli esterni le telecamere verranno montate su delle aste a 4 metri di altezza; come proteggerle dagli agenti atmosferici e da effetto condensa per sbalzi termici notturni.

2. come far confluire le registrazioni su un server (avevo pensato ad uno dedicato) e poi gestiblie in LAN con altri tre computer.

3. nelle riprese notturne faccio mettere delle illuminazioni che puntano sul piazzale, pensavo direttamente sul palo (?)

Vi dico subito, non ci sono problemi di soldi... ma non esagerate.

Fatevi sotto.
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:18   #2
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
Vi do carta bianca anche sul prezzo!!!

Dai raga sbizzarritevi...
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:45   #3
cappi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
provo ad aiutarti nei limiti delle mie capacità.

1.troverai senza problemi in commercio contenitori per telecamere da esterno adatti all'uso. per semplificare il tutto ti consiglio di optare per cam alimentabili direttamente dal cavo LAN, passi un solo cavo per tutto.
2. la soluzione migliore, a mio avviso, è l'utilizzo di un sw specifico per videosorveglianza che, installato su un pc ti permette il controllo contemporaneo di tutte le cam ip della rete e, contemporaneamente, la possibilità di visione live e rec da altre postazioni collegate alla stessa rete. nel caso il tutto venga collegato ad internet avresti anche la possibilità di visione e controllo remoto nonchè l'invio di eventuali allarmi.
3. non penso che posizionare i fari sugli stessi pali delle cam possa essere un problema a patto che la luce non impatti immediatamente sull'obiettivo. considera, comunque, che anche le migliori cam senza buona illuminazione non possono fare molto a meno che non ci si accontenti della registrazione di un movimento.

per quanto riguarda indicazioni più concrete, ti posso dire che conosco ed apprezzo moltissimo le ipcam della sony e della axis. per quanto riguarda il sw ti segnalo, non conoscendo a sufficienza altri, il milestone che supporta tutti i servizi di cui sopra.

Ultima modifica di cappi : 12-03-2007 alle 12:01. Motivo: dimenticavo la parte più importante
cappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:44   #4
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
quoto in pieno... ma cmq la cosa migliore non era rivolgersi ad una società specializzata??

Quote:
Originariamente inviato da cappi Guarda i messaggi
provo ad aiutarti nei limiti delle mie capacità.

1.troverai senza problemi in commercio contenitori per telecamere da esterno adatti all'uso. per semplificare il tutto ti consiglio di optare per cam alimentabili direttamente dal cavo LAN, passi un solo cavo per tutto.
2. la soluzione migliore, a mio avviso, è l'utilizzo di un sw specifico per videosorveglianza che, installato su un pc ti permette il controllo contemporaneo di tutte le cam ip della rete e, contemporaneamente, la possibilità di visione live e rec da altre postazioni collegate alla stessa rete. nel caso il tutto venga collegato ad internet avresti anche la possibilità di visione e controllo remoto nonchè l'invio di eventuali allarmi.
3. non penso che posizionare i fari sugli stessi pali delle cam possa essere un problema a patto che la luce non impatti immediatamente sull'obiettivo. considera, comunque, che anche le migliori cam senza buona illuminazione non possono fare molto a meno che non ci si accontenti della registrazione di un movimento.

per quanto riguarda indicazioni più concrete, ti posso dire che conosco ed apprezzo moltissimo le ipcam della sony e della axis. per quanto riguarda il sw ti segnalo, non conoscendo a sufficienza altri, il milestone che supporta tutti i servizi di cui sopra.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 18:15   #5
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
Grazie delle rispsote. Anche io avevo dato un occhio alle telecamere della axis che tralatro propone già delle soluzioni complete ed efficaci.

Il discorso è che sarei tentato di fare questa operazione perchè ho una passione per queste tecnologie. Se invece mi dite che mi conviene demandare il tutto ad un installatore di sistemi di videosorveglianza lo faccio.

Così mi metto via anche il pallino della domotica che volevo approfondire. Ma se mi fermo a 3 telecamere è meglio che mi fermi del tutto...
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 07:27   #6
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
beh, il tutto dipende da tanti fattori.
1 la fretta di montare l'impianto da parte del tuo amico, (se la fa un installatore ci mette motlo poco se la fai tu, perderai un po di tempo in più visto che nn sei specializzato),
2 quanto si vorrebbe spendere (l'installatore si fa pagare la manodopera ma si potrebbe risparmiare in tempo e le scelte del materiale sarebbero sicuramente azzeccate)
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 11:41   #7
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
non fa una piega

Va bene... paginegialle?
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v