Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2007, 15:20   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
hard disk e borsa da serbatoio [moto] magnetica: si smagnetizza?

Ciao a tutti!
Sembra che sul web non si trovi nulla in merito a questo argomento..
Ho appena acquistato una borsa da serbatoio GiVi per la mia moto; essa contiene dei magneti (4) che la ancorano al serbatoio e impediscono che voli via viaggiando.
E' la borsa che utilizzerei per i brevi week-end a casa della morosa; ci metterei quindi il cambio per 2 giorni. Insieme vorrei mettere il mio iBook, nella sua second skin di neoprene.
La Givi sconsiglia di riporre nella borsa cellulari, sim card, bancomat e carte di credito; mi ponevo perciò il probelma dell'eventuale danneggiamento del mio portatile..
Secondo voi il campo magnetico generato dai magneti di ancoraggio è sufficiente a, chessò, smagnetizzarmi l'hard disk? O a fare altri casini al pc?
Grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:47   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Secondo me si considerando che le calamite di questo genere di borsa sono molto potenti. Meglio evitare
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 18:55   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quindi devo comunque portarmi uno zainetto per il pc..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 18:57   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Si è meglio, e lo metti dietro le spalle, non sopra la tanga
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 19:03   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
non sopra la tanga
Tanga?
Sì, comunque mi sa che è l'unica. E' solo che lo zaino in moto mi da noia..
Pazienza, sicuramente così prende anche meno scossoni.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 19:28   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
Saranno più pericolosi gli scossoni che la calamita, l'HD è racchiuso dentro una carcassa metallica ed il campo magnetico della calamita è bloccato, gli scossoni no.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 20:29   #7
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Beh, ma se il portatile è in stop gli scossoni (relativi, visto che si troverebbe sopra una pila di vestiti morbidi all'interno di una second skin in neoprene) non dovrebbero nuocere più di tanto.. credo non di più di quando lo trasporto sul sedile dell'auto (una panda! ).
Ma il campo magnetico sarà ancora così forte da far danni attraverso il fondo della borsa, i vestiti, il neoprene e lo chassis del notebook?
Contate fra l'altro che i magneti sono ortogonali alla borsa (si attaccano ai lati del serbatoio)
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 22:46   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
Il disco ha una carcassa di metallo, non tutto il pc.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 00:54   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Per evitare rischi inutili mettitelo come zaino.

P.S. Tanica no tanga!! Chissà a che pensavo!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 01:13   #10
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il disco ha una carcassa di metallo, non tutto il pc.
Mah, lo chassis dell'iBook dovrebbe essere di magnesio, sebbene poi quello che ci sta intorno (ed in particolare intorno al disco) sia di policarbonato.
C'è però sia sopra che sotto un "RF shield" (che si vede se clicchi sul link nella mia firma).. non so però quanto sia protettivo.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 09:14   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
Gli HD da 2,5" e da 3,5" sono in metallo. Se IBook usa dischi particolari in plastica o altro non resistente ai campi magnetici sono problemi suoi.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 09:18   #12
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Gli HD da 2,5" e da 3,5" sono in metallo. Se IBook usa dischi particolari in plastica o altro non resistente ai campi magnetici sono problemi suoi.
Nonono, non hai capito. Il disco dell'iBook (che fra l'altro ho sostituito con un disco 5200rpm) è un normalissimo HD da notebook, con chassis in metallo. E' ciò che ci sta intorno che è di magnesio (telaio del notebook, con "asola" che gira intorno all'HD), di policarbonato bianco e grigio (plastiche esterne del notebook) e metallo (RF shield, due sottili fogli uno sopra ed uno sotto le componenti interne). Se vai qui vedi il mio iBook aperto e ti puoi fare un'idea!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 09:28   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
L'Ibook non è niente di superparticolare, tutti i notebook hanno la carcassa esterna ricoperta almeno dal lato interno di uno strato schermante e conduttivo elettricamente. Ma non è questo che dovrebbe proteggere dal campo magnetico, lo è la carcassa del disco.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 09:36   #14
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
No, certo, non intendevo dire quello!
Semplicemente, conoscendo la struttura del note, ("toccata con mano"), quella degli attuali dischi, e la struttura della borsa con i 4 magnieti, secondo te si rischia a mettere l'iBook nella suddetta borsa? Secondo quanto ho letto finora, purtroppo sì
E me ne dispiace, anche perchè la borsa da serbatoio diventa un comodissimo zainetto e mi farebbe comodo girare con una sola borsa anzichè 2.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 10:12   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
Secondo me non hai nessun problema magnetico.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 11:04   #16
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Credimi...

...se ti dico che l'unità "hard disk" contenuta nel tuo computer è sicuramente prone allo smagnetizzamento ad opera dei pericolosissimi campi magnetici "statici" prodotti dai magneti permanenti (magari in neodimio od altre terre rare).
La "carcassa" di cui si parla in questo thread (in special modo per le piccole unità da 2.5 pollici) costituita in alluminio (ed in una struttura a strati per evitare la conduzione del rumore prodotto dai dischi in rotazione e dallo spostamento del gruppo testine verso l'esterno) serve solo come schermo da eventuali campi elettromagnetici variabili nel tempo e comunque di non grande entità.
Pensa che l'unità Hitachi S.C.S.I (un mastodonte fisicamente parlando rispetto alla unità da 2.5 pollici del tuo iBook) 15K73 è specificata per un massimo di 400 microTesla per i campi magnetici esterni "statici".
Tesla oppure Weber/m^2 (a titolo di paragone 10^-4 Tesla equivalgono ad un Gauss).
So anche che in questa sede magari verrà obbiettato che gli effetti dei campi magnetici (statici o variabili nel tempo) diminuiscono con potenze superiori alla prima della distanza reciproca hard disk <-> magnete ma, ricorda che esistono anche le leggi di Murphy...
Mio consiglio spassionato è quello di portare come detto il notebook in zaino a parte.
Per gli scossoni, sicuramente sono di minore entità quelli subiti in uno zaino dietro la tua schiena che non quelli trasmessi dalla strada e dalla moto ai tuoi zaini laterali.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 13:12   #17
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Wow abbiamo un fisico tra noi!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 13:23   #18
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Va bene, allora zaino sarà (o borse laterali, quelle sono con le cinghie). Grazie dei pareri!

Ma c'è (semplice curiosità) un "teslometro" o un "gaussometro", che mi dica quanto è intenso il campo magnetico in un punto?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 14:34   #19
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...se ti dico che l'unità "hard disk" contenuta nel tuo computer è sicuramente prone allo smagnetizzamento ad opera dei pericolosissimi campi magnetici "statici" prodotti dai magneti permanenti (magari in neodimio od altre terre rare).
La "carcassa" di cui si parla in questo thread (in special modo per le piccole unità da 2.5 pollici) costituita in alluminio (ed in una struttura a strati per evitare la conduzione del rumore prodotto dai dischi in rotazione e dallo spostamento del gruppo testine verso l'esterno) serve solo come schermo da eventuali campi elettromagnetici variabili nel tempo e comunque di non grande entità.
Pensa che l'unità Hitachi S.C.S.I (un mastodonte fisicamente parlando rispetto alla unità da 2.5 pollici del tuo iBook) 15K73 è specificata per un massimo di 400 microTesla per i campi magnetici esterni "statici".
Tesla oppure Weber/m^2 (a titolo di paragone 10^-4 Tesla equivalgono ad un Gauss).
So anche che in questa sede magari verrà obbiettato che gli effetti dei campi magnetici (statici o variabili nel tempo) diminuiscono con potenze superiori alla prima della distanza reciproca hard disk <-> magnete ma, ricorda che esistono anche le leggi di Murphy...
Mio consiglio spassionato è quello di portare come detto il notebook in zaino a parte.
Per gli scossoni, sicuramente sono di minore entità quelli subiti in uno zaino dietro la tua schiena che non quelli trasmessi dalla strada e dalla moto ai tuoi zaini laterali.
Grazie.

Marco71.

I vecchi contatori ENEL avevano carcassa in alluminio e non erano "SFORTUNATAMENTE " sensibili ai campi magnetici esterni, nonostante l'ampio spazio di lettura in plastica.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 14:38   #20
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
Non mi sembra neanche che sugli HD sia scritto qualcosa a riguardo di precauzioni da prendere circa campi magnetici in prossimità del disco.
Tra l'altro nell'HD c'è già una calamita.
Anzi 2.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v