Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2007, 19:09   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Funzione di Bode per palmari

Esiste qualche programma in grado di disegnare diagrammi di bode sui palmari pocket pc?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 20:44   #2
Sberloz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
L'esame di controlli automatici incombe, immagino...
Sberloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 22:21   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Sberloz Guarda i messaggi
L'esame di controlli automatici incombe, immagino...
no è che mi sto scocciando: durante i corsi si fanno delle funzioni sceme di bodem poi all'esame si creano delle nuove complicatissime
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 22:37   #4
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
ci sarebbe LME for Pocket PC è un linguaggio di programmazione simile a Matlab , quindi la funzione di Bode te la puoi programmare .
non so dirti se è ancora Freeware o Shareware cmq lo puoi scaricare liberamente dal sito della calerga.com

Ultima modifica di D.O.S. : 01-03-2007 alle 22:41.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 22:53   #5
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
....ma insomma dai, esercitati a trovare la fdt (che probabilmente a mio modesto parere mi pare la cosa + complicata), poi il diagramma di bode in sè è abbastanza semplice, posso capire quello polare di nyquist, ma bode è facile...cmq ho sentito parlare abbastanza bene del programmino LME for Pocket PC, cmq già ti consigliava D.O.S....per il resto in bocca al lupo
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:00   #6
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982 Guarda i messaggi
....ma insomma dai, esercitati a trovare la fdt (che probabilmente a mio modesto parere mi pare la cosa + complicata), poi il diagramma di bode in sè è abbastanza semplice, posso capire quello polare di nyquist, ma bode è facile...cmq ho sentito parlare abbastanza bene del programmino LME for Pocket PC, cmq già ti consigliava D.O.S....per il resto in bocca al lupo
per me è una stupidata, solo che escono funzioni sempre + strane
cmq grazie ora vedo il programma: ma come lo si setta per fare bode?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:08   #7
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
per me è una stupidata, solo che escono funzioni sempre + strane
cmq grazie ora vedo il programma: ma come lo si setta per fare bode?
se non è presente fra le funzioni standard prendi la funzione di bode di Matlab e la trascrivi nel linguaggio di LME è molto simile a Matlab.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:12   #8
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Diagrammi di Bode....che bello avere solo vaghe reminescenze a livello puramente di nome....

Se trovi qualcosa per automatizzare il tutto usalo, non esiste nella vita vera fare certe cose manualmente
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:17   #9
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
se non è presente fra le funzioni standard prendi la funzione di bode di Matlab e la trascrivi nel linguaggio di LME è molto simile a Matlab.
cioè per esempio
num=[1 1 ]; den=[1 1];
s=tf(num,den)
bode(s)
? semplicemnte?


io provo
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:23   #10
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
forse http://www.calerga.com/doc/LMECE_mn.htm
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:26   #11
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
sei fortunato è già presente fra le funzioni standard :
http://www.calerga.com/doc/LME_grd.htm
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:28   #12
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
sei fortunato è già presente fra le funzioni standard :
http://www.calerga.com/doc/LME_grd.htm
scusa ma come si fanno le parentesi quadre?
io ho provato a fare
bodemag(1, [1, 2, 3, 4], 'g')
ma con le parentesi tonde e mi ha detto:unexpexted comma
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:31   #13
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
scusa ma come si fanno le parentesi quadre?
io ho provato a fare
bodemag(1, [1, 2, 3, 4], 'g')
ma con le parentesi tonde e mi ha detto:unexpexted comma
manca il ; alla fine della riga

edit - per le quadre sorry non uso più il palmare da anni si è rotto .....

Ultima modifica di D.O.S. : 02-03-2007 alle 15:38.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:33   #14
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
manca il ; alla fine della riga
forse qui, però ho trovato il modo di farle, ok ora provo
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:50   #15
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
forse ci sono riuscito

grazie veramente
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:19   #16
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
facendo alcune prove, non mi trovo con il matlab
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:56   #17
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
facendo alcune prove, non mi trovo con il matlab
nel senso che non è proprio uguale ? ci credo... non potevano mica scopiazzare il linguaggio e la GUI .
cmq è una delle poche alternativa per palmare perchè Matlab non è stato portato sui sistemi Pocket PC .... non avrebbe neanche senso farlo considerando la mole di funzioni e le risorse necessarie per farlo girare.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 19:07   #18
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
nel senso che non è proprio uguale ? ci credo... non potevano mica scopiazzare il linguaggio e la GUI .
cmq è una delle poche alternativa per palmare perchè Matlab non è stato portato sui sistemi Pocket PC .... non avrebbe neanche senso farlo considerando la mole di funzioni e le risorse necessarie per farlo girare.
no aspetta, non dico il linguaggio ma i grafici: sono diversi nei 2 programmi
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 21:54   #19
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
no aspetta, non dico il linguaggio ma i grafici: sono diversi nei 2 programmi
guarda ho installato adesso Sysquare LE ( che è la versione per PC del tuo programma e non occupa neanche molto spazio , circa 4 Mb )e ti posso dire che i grafici a me sembrano quelli di Bode ,anche se manca la griglia e vengono stampati solo 1 tipo di grafico per volta : devi scegliere fra modulo e fase .
le differenza è che viene usata una scala diversa : in Matlab viene usata la scala logaritmica , nel Sysquake LE quella lineare se apri il pannello delle proprietà del grafico di Matlab e poni la scala lineare e la Magnitude in absolute invece che in dB ottieni lo stesso grafico.
ma queste cose dovresti saperle già
ti faccio vedere :

questo è il grafico con Sysquare LE


questo è il grafico con Matlab settato standard :



questo invece con le opzione messe come ti ho detto :



come puoi vedere i grafici del modulo sono uguali .
Matlab è uno strumento molto raffinato e permette di settare le scale secondo le proprie esigenze .... quel software per palmare invece no ma considerando che è gratis ( o quasi).
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 10:05   #20
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
il problema è che a me servirebbe con la scala di matlab (è quella che viene richiesta)
perchè come vedi tu stesso: dalla prima immagine che da il matlab, a quella che si ha cambiando l'unità di misura , cambia molto
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v