|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
|
Consiglio scheda madre ( e non solo)
salve sto per fare il grande passo... e dopo ben 4 anni ho deciso di rifare un pc completamente nuovo...leggendo qua e la avevo visto che la p5b deluxe era gettonatissima...ora andando a vedere i listini mi sono trovato una ulteriore evoluzione...e non so che fare... sono indeciso fra Asus P5B Deluxe P965 Ab 165,00 EUR e questa...di cui non ho capito quali siano le esaltanti novità Asus P5B Premium Vista Edition P965 S775 Ab 219,00 EUR http://it.asus.com/products3.aspx?l1...e=Intel%20P965 approfitto per aggiungere la configurazione da me pensata... CoolerMaster Centurion 534 black be quiet! BQT P6-PRO-530W Dark Power PRO Modulares Kabelm. Asus P5B Deluxe P965 Intel Core2 Duo E6600 2,40GHz 64Bit Corsair XMS2 2048MB DDR2-800 PC2-6400U CL4-4-4-12 (2x 1024) Gainward GeForce 8800GTS "Golden Sample" 320MB Dual-DVI/TV-o Western Digital WD2500YS RE 250GB 16MB 7200RPM SATA-2 (2 in raid) un mio ulteriore dubbio consiste nell alimentatore be quiet! BQT P6-PRO-530W Dark Power PRO Modulares Kabelm. 91,00 EUR la mia domanda è se un alimentatore da 500w è necessario o se ne basta uno piu piccolo... o ne serve uno piu grande? avrei pensato anche a be quiet! BQT P6-PRO-430W Dark Power PRO Modulares Kabelm. Ab 76,00 EUR ultimissimo la scheda video sono indeciso fra 2 soluzioni Gainward GeForce 8800GTS "Golden Sample" 320MB Dual-DVI/TV-o Ab 318,00 EUR oppure Sapphire Hybrid x1950XT 256MB TV-out/ViVo lite Retail Ab 221,00 EUR aspetto risposte...
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
il mio consiglio è di prendere un 600W così da garantire un buon overclock e inoltre per assicurarti upgrade futuri....
Per quanto riguarda la scheda madre.... la premium è una deluxe revisionata per vista, ovvero il mini-screen esterno, la memoria da 512 per superfetch, il telecomando per il mediacenter, ecc.... inoltre ha tutti i condensatori solidi e non elettrolitici per una maggiore durata dei componenti Se vuoi maggiori informazioni io sono qui Ps: per pura conoscenza ho un sistema molto simile a quello che hai intenzione di assemblare tu.....
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
|
oh finalmente qualcuno mi risponde.. per quanto riguarda vista...io al momento non ho nessuna intenzione di installarlo...non mi interessa mi trovo benissimo con il mio xp...quindi presumo che questo mi autorizzi a scartare la vista edition... per l alimentatore...ma 600w non sono troppi? esagerati dico?...un mio amico ha una di quelle spine che misurano la potenza assorbita...e con un sistema simile a questo...un po più datato forse...ma con una 1950x a bordo...e un raid 5 con 6 dischi mi pare... consuma sui 300w di picco...e lui ha installato un alimentatore comunissimo da 450w... non sarà che è solo una rincorsa al marketing che punta a far spendere sempre di più per niente? alimentatori giganteschi...ram ultra pompate...che poi si è dimostrato essere praticamente ininfluenti... non so ditemi voi... per quanto riguarda l overclock hai colto nel segno...non avevo nemmeno considerato questa cosa finche non ho letto l articolo del 6300 ultraclokkato...mi chiedo poi se una macchina si possa tenere a questo regime di esercizio per tutti i giorni o sia solo un esercizio stilistico... ma eventualmente...il 6600 a quanto è possibile spingerlo in modo stabile e per l uso di tutti i giorni? ho inoltre pensato che cambio la ventola di default e ci metto un ventolone come questo...lo trovo a circa 35 euro...faccio bene? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
allora, l'alimentatore te lo consiglio grande perchè ho fatto un conto che overcloccato, consuma molto di più e dopo 1/2 anni (dipende da quanto lo lasci acceso) il wattaggio si abbassa di parecchie decine di unità (50W in meno.
con la mia p5b deluxe sono a 3Ghz (433*7) con il mio e6300 in daily, anche se devo dire che tiene bene anche i 3,5 Ghz con un e6600 lo porti anche a 5Ghz solo che scalda un po' tanto.....penso che con 3,5 Ghz dovresti stare a posto con il tuo procio. Il dissi invece prendilo buono, non prendere solo la ventola, anche il dissi stesso..... io ti consiglio il thermaltake big typhoon (il migliore per prezzo prestazioni, anche perchè raffredda tutta la scheda madre con il suo flusso). Cmq, il tuo amico che processore ha? Ha il sistema overcloccato?
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
|
ariciao.... sono stato un po impegnato in sti 2-3 gg comunque dicevo...per il procio posso effettivamente sperare di portarlo a 3,5 e tenerlo a quella frequenza per il funzionamento di tutti i giorni? incredibile... sono proprio curioso di provare...ma scusate leggendo sull overclock del 4300 ... no ha piu senso comprare solo di questi e spingerli al massimo? per quanto riguarda il raffreddamento nel negozio in cui prendo la roba hanno solo .... altrimenti devo cercare altrove... inoltre leggevo del fatto che questi bestioni pesano un sacco..e che ci sarebbero dei limiti massimi sul peso....siccome io devo a volte trasportare il pc...non rischio di fare dei danni spostando 1 kilo di dissipatore sopra al procio? e per l alimentatore...beh vedrò.. il mio amico ha un 6400 mi pare...con un leggero overclock... Ultima modifica di ToroXp : 27-02-2007 alle 21:40. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Quote:
Io ad esempio l'ho tenuto a 3,5Ghz solo per un giorno, cmq è da inizio novembre che il mio e6300 è a 3Ghz! Diciamo che riassumendo..... e6300 max 3,5Ghz consigliato 3Ghz e6400 max 4, cons 3,5 e6600 max 5, cons 4 eccetera........... diciamo oltre i 5ghz è impossibile(se non con l'azoto) la temperatura aumenta in modo esponenziale con l'aumentare dei Ghz, ad esempio il mio e6300 (35° circa in idle a freq stock) portato a 2,4 Ghz aumentava di 3-4°, poi a 2,8 di 8° e a 3Ghz è andata a una quindicina di gradi in più......non oso pensare a quanti gradi va a 4Ghz di dissipatori leggeri ed efficaci ti consiglio questo: http://www.coolermaster.com/index.ph...%20%28Intel%29 costa meno di 30 euro ed è uno dei miglio dissipatori!!!
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
mi sono dimenticato di dirti che devi editare il link al sito......
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
|
ecco qua il link non capisco perche non funzia l altro... cmq dalla pagina iniziale entrando in PC Komponenten » Kühler si arriva ai dissipatori disponibili. comunque andando a vedere le prove sui dissipatori , si dalla concorrenza http://www.tomshw.it/howto.php?guide...n_zerotherm-16 avevo visto anche io il coolermaster... ma dove vorrei comprare io non li tengono...però hanno 1. Zalman CNPS 9700 a 52 euri credo simile se non uguale a quello della prova 2.ZEROtherm CF900 a 39 euri il quale è piuttosto leggero sui 500g mi chiedo a quanto possa andare un 6600 clokkato a 4...sono veramente curioso... rispetto al mio attuale sempron2800 deve essere un fulmine di guerra... Ultima modifica di ToroXp : 27-02-2007 alle 21:39. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
il 9700 va più che bene per un overclock sostenuto.....
cmq per editare io intendevo che devi cancellare assolutamente i link ai negozi dal thread, perchè sono irregolari nel forum
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
|
ops fatto scusa ma l altro il ZEROtherm è proprio da scartare? mi sembrava fin bellino come dissi |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Niente è da scartare.....
solo che io ti consigliavo il CM hyper tx per 28 euro è il migliore, guarda anche il thread della classifica dei dissipatori: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633 e il dissipatore che dico io è in 4 posizione!!!
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.




















