Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2007, 13:02   #1
turbopeppe
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
sono tranquillo cn queste temperature?

ciao a tutti, il mio pc è quello in firma; ieri ho staccato la ventola del case xke faceva un bel po di casino, lasciando così in funzione solo quella sul processore. Ho visto che le temperature dell'hardware sono:

-scheda madre non va oltre i 36-38°C
-processore non oltre i 42°C
-scheda grafica (che ha solo il disspatore passivo) non oltre i 58°C

secondo voi sono valori accettabili? danno problemi? la vita dei componenti ne può risultare accorciata? oppure ho ancora un margine prima di arrivare alla soglia di attenzione? ve lo chiedo xke se fosse possibile rimarrei così, la rumorosità si è + che dimezzata, ma d'altra parte con l'estate penso che un po le temp saliranno..inoltre il pc rimane di solito 10 ore di fila acceso...boh!! grazie a tutti!!!
__________________
asus a8ne; athlon64 3500+;2 GB ram; Point of view 7600gs; HD 250 GB sata; alice flat 2 mega; netgear dg834g; kubuntu 6.10 edgy
turbopeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 13:12   #2
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da turbopeppe Guarda i messaggi
ciao a tutti, il mio pc è quello in firma; ieri ho staccato la ventola del case xke faceva un bel po di casino, lasciando così in funzione solo quella sul processore. Ho visto che le temperature dell'hardware sono:

-scheda madre non va oltre i 36-38°C
-processore non oltre i 42°C
-scheda grafica (che ha solo il disspatore passivo) non oltre i 58°C

secondo voi sono valori accettabili? danno problemi? la vita dei componenti ne può risultare accorciata? oppure ho ancora un margine prima di arrivare alla soglia di attenzione? ve lo chiedo xke se fosse possibile rimarrei così, la rumorosità si è + che dimezzata, ma d'altra parte con l'estate penso che un po le temp saliranno..inoltre il pc rimane di solito 10 ore di fila acceso...boh!! grazie a tutti!!!
provalo in full per mezzoretta e prendi nota delle temperature.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v