Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2007, 14:48   #1
tzigano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
energia micro-eolica: qualche dritta?

Ciao,

Qualcuno sà dirmi se esistono in commercio impiantini per energia "microeolica", da far generare da ventole silenziose di una 50ina di cm max?

Thanks!

Tzigano
tzigano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 15:06   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Non sono espertissimo ma mi sa proprio che con 50 cm di pale non ottieni più di 10W
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 15:36   #3
M.@.T.T.I.A
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 693
Ho visto 1 paio di impianti civili con pale da 1 metro...dovrebbero generare 1 kw.Ovvio che devono girare a palla...
__________________
Corsair 4000x rgb - Msi Mag x870 Tomahawk - Ryzen 7 9800X3D - 64gb Vengeance 6000mhz cl30 - Msi 4080 super game x trio - Samsung 990 pro 2tb.
M.@.T.T.I.A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 15:41   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
La "microeolica" e' decisamente poco diffusa perche' le pale piccole hanno un rendimento molto piu' basso rispetto alle pale grandi ed in proprorziione sono anche piu' rumorose , comunqeu puoi provare a vedere nei negozi di nautica dove ci sono aereogeneratori con diametri attorno ai 50cm.

alcuni esempi:


Piccoli generatori eolici

http://www.videomasteritalia.it/energia/eolico.htm



altri generatori eolici un po' piu' grandi
http://www.ecorete.it/commerce.php?c...ratori-eolici*




altri generatori , alcuni ad asse verticale

diametro 1,1 metri 400Watt 1600 euro circa
http://www.soco.it/it/products/gener...400w--254.html

ASSE VERTICALE diametro 1,5 metri 750 watt circa 2000-2500 euro
http://www.soco.it/it/products/windrotor007--154.html

diametro 1,8 metri 1000 watt 4090 euro (molto silenzioso)
http://www.soco.it/it/products/airdolphin_m-z--202.html






Quello che piu' si avvicina alle tue richieste e' senza dubbio il


Rutland 503 nel primo link , il generatore viene 450 euro , il regolatore di carica altri 70 euro ed hai un uscita a 12 volts compatibile con le normali batterie (volendo puoi riciclare un vecchio UPS dismesso da quache ufficio per avere un inverter a costo zero)

Questo aereogeneratore ha un diametro di 50 cm ed un uscita di 60 Watt


Comunque A MIO PARERE generatori cosi' piccoli non hanno senso , se vedi nella stessa pagina il modello piu' grande e' MOLTO piu' conveniente:

Rutland 503 = 450+70 Euro 60 Watt
Rutland 913 = 730+100 Euro 250 Watt


considera che un elica con DIAMETRO 50 CM e' molto piccola (per intenderci e' poco piu' larga di un monitro 19" )

considera anche che le normali perabole per la TV satellite hanno un diametro di 70cm
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 15:53   #5
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
interessante
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 11:53   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE

__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:05   #7
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
interessante
sul camper non sarebbero scomode ?
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 15:05   #8
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
naa, messa dietro su un palo motorizzato... però le zone davvero ventose son poche... sarebbe abbastanza intutile
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 15:21   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
nightmare, sul tuo camper potresti mettere un blocco peltier con il lato caldo collegato termicamente alla marmitta, e quello freddo ad un bel dissipatore grosso sotto il camper.
quando vai, il passaggio termico tra marmitta-->peltier-->dissipatore-->aria diretta dovrebbe garantirti almeno 10-20W a peltier. ci puoi ricaricare una batteria

A proposito, se io facessi la stessa cosa con un pannello ricoperto di peltier (almeno 10) collegate in serie, potrei ottenere un generatore solare? in questo caso però il rendimento sarebbe minimo dato che non essendoci aria diretta sul lato freddo le peltier non riuscirebbero a dissipare il calore che assorbono.

Ultima modifica di xenom : 11-02-2007 alle 15:27.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 15:25   #10
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da xenom
nightmare, sul tuo camper potresti mettere un blocco peltier con il lato caldo collegato termicamente alla marmitta, e quello freddo ad un bel dissipatore grosso sotto il camper.
quando vai, il passaggio termico tra marmitta-->peltier-->dissipatore-->aria diretta dovrebbe garantirti almeno 50W a peltier. ci puoi ricaricare una batteria
ti sfugge che c'è montato un alternatore da 1.4kW ovviamente pannelli, gruppo elettrogeno, gen. eolico, celle a combustibile ecc. sono utili solo in caso di sosta prolungata
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 15:28   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
ti sfugge che c'è montato un alternatore da 1.4kW ovviamente pannelli, gruppo elettrogeno, gen. eolico, celle a combustibile ecc. sono utili solo in caso di sosta prolungata
già infatti
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 16:44   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da xenom
nightmare, sul tuo camper potresti mettere un blocco peltier con il lato caldo collegato termicamente alla marmitta, e quello freddo ad un bel dissipatore grosso sotto il camper.
quando vai, il passaggio termico tra marmitta-->peltier-->dissipatore-->aria diretta dovrebbe garantirti almeno 10-20W a peltier. ci puoi ricaricare una batteria

A proposito, se io facessi la stessa cosa con un pannello ricoperto di peltier (almeno 10) collegate in serie, potrei ottenere un generatore solare? in questo caso però il rendimento sarebbe minimo dato che non essendoci aria diretta sul lato freddo le peltier non riuscirebbero a dissipare il calore che assorbono.


Le peltier le hanno provate ma non vanno bene , troppo delicate e troppo costose.

BMW dovrebbe uscire sul mercato a brevissimo con un generatore a ciclo rankine dedicato al recupero elettrico del calore dei catalizzatori e dell' impianto di scarico.

Questo e' dovuto al fatto che oggigiorno i condizionatori non sono piu' meccanici ma elettrici e quindi servono generatori molto grossi e potenti , il sistema BMW permette di recuperare dal calore dell' impianto di scarico fino a 2.5 Kw di elettricita'.


altre versioni del sistema BMW Turbosteamer invece sono collegate direttamente all' albero motore e garantiscono fino a 15 CV in piu' di potenza disponibile a costo zero


http://www.autoblog.com/2005/12/09/b...-hot-and-goes/


http://www.gizmag.com/go/4936/
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:03   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Athlon

altre versioni del sistema BMW Turbosteamer invece sono collegate direttamente all' albero motore e garantiscono fino a 15 CV in piu' di potenza disponibile a costo zero
vabbé sarà tipo il turbocompressore immagino

cmq mi chiedo perché in tutti questi anni non abbiano pensato seriamente ad aumentare il rendimento delle auto, turbo a parte... per esempio, non si potrebbe utilizzare in maniera molto semplice il calore prodotto dal motore per scaldare l'abitacolo in inverno? o è già così?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:04   #14
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da xenom
per esempio, non si potrebbe utilizzare in maniera molto semplice il calore prodotto dal motore per scaldare l'abitacolo in inverno? o è già così?
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:15   #15
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da xenom
vabbé sarà tipo il turbocompressore immagino

cmq mi chiedo perché in tutti questi anni non abbiano pensato seriamente ad aumentare il rendimento delle auto, turbo a parte... per esempio, non si potrebbe utilizzare in maniera molto semplice il calore prodotto dal motore per scaldare l'abitacolo in inverno? o è già così?
i condotti dell'aria calda passano attraverso il radiatore oppure sono a contatto con il liquido di raffreddamento. infatti quando pigi "caldo" fai scattare una valvola, non accendi una resistenza

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:17   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
i condotti dell'aria calda passano attraverso il radiatore oppure sono a contatto con il liquido di raffreddamento. infatti quando pigi "caldo" fai scattare una valvola, non accendi una resistenza

ciao!
ah quindi è già così... bene, bene
niente resistenze quindi, a parte quella del lunotto dietro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:33   #17
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
i condotti dell'aria calda passano attraverso il radiatore oppure sono a contatto con il liquido di raffreddamento. infatti quando pigi "caldo" fai scattare una valvola, non accendi una resistenza

ciao!
Esiste un radiatore apposito di piccole dimensioni per il riscaldamento (se vai nella sezione modding ti accorgi che tali radiatori sono ricercati presso gli sfasciacarrozze per la realizzazione del raffreddamento a liquido dei PC)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:41   #18
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Esiste un radiatore apposito di piccole dimensioni per il riscaldamento (se vai nella sezione modding ti accorgi che tali radiatori sono ricercati presso gli sfasciacarrozze per la realizzazione del raffreddamento a liquido dei PC)
esatto
e, per esempio, sul mio camper lo stesso circuito scalda i caloriferi nella cellula e scalda l'acqua potabile per doccia/piatti ecc.
quindi nulla va perduto
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:48   #19
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Il radiatore di riscaldamento della Uaz misura 40x15x8 cm

Si vede che è fatta per il clima russo eh?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 19:36   #20
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da xenom
vabbé sarà tipo il turbocompressore immagino

no , e' tipo centrale termoelettrica ...

hai un fluido apposito che fatto circolare in condotti attorno al catalizzatore diventa vapore e viene inviato in pressione ad una turbina , da questa il fluido viene mandato a dei radiatori di condensazione e poi ad un serbatoio , da qui una pompa lo rimanda verso i condotti caldi.


e' praticamente identico ad una centrale termoelettrica solo che al posto della caldaia c'e' il catalizzatore ... l'uscita della turbina puo' venir collegata ad un generatore elettrico oppure direttamente all' albero motore per avere una potenza aggiuntiva.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v