Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2007, 13:39   #1
australopiteci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
[C] problema con le pipes in questo semplice gioco

Salve a tutti,
sto creando un videogioco di astronavi con dei processi che comunicano tra di loro via pipes.
In pratica vi sono delle astronavi nemiche in alto che vanno verso sinistra ed una navicella controllata con le frecce direzionali.
Il problema è che quando tocco le frecce s'incasina tutto senza motivo. i caratteri dell'astronave inspiegabilmente vengono catapultati nella posizione delle navicelle nemiche.. ho riletto il codice svariate volte, fatto prove ecc. ma il codice sembra giusto..

E' possibile che sia colpa del modo in cui vengono gestite le pipes da linux?

si deve compilare con l'opzione -lncurses

ad es. gcc -o nomefile nomefile.c -lncurses
Codice:
#include <stdio.h>
#include <curses.h>
#include <stdlib.h>
#include <unistd.h>

#define PASSO 10 /* entita dello spostamento del nemico*/
#define SU 65 /* Freccia su */
#define GIU 66 /* Freccia giu */
#define SINISTRA 68 /* Freccia sinsitra */
#define DESTRA 67 /* Freccia destra */
#define MAXX 80 /* Numero di colonne dello schermo */
#define MAXY 24 /* Numero di righe dello schermo */
#define MAXNEMICI 5
#define DISTANZANEMICI 8
/* Struttura per la comunicazione tra figli e padre */
struct pos
{
	char c; /* soggetto che invia il dato */
	int x; /* coordinata x */
	int y; /* coordinata y */
};

void nemici(int pipeout);
void nave(int pipeout);
void controllo(int pipein);
void controllo_nemici(int pipein);

int main()
{

 	//fare i menu ecc prima di usare le curses

	int filedes[2];
	int pipe_nemici[2];
	int pid_nemici;
	int pid_nave;
	int pid_boh;
	
	int stato_gioco;
	initscr(); /* inizializzazione dello schermo */
	noecho(); /* i caratteri corrispondenti ai tasti premuti non saranno
				* visualizzati sullo schermo del terminale    */
	curs_set(0); /* nasconde il cursore */
	
	if(pipe(filedes) == -1)
   	{
		perror("Errore nella creazione della pipe.");
		exit(1);
	}

	if(pipe(pipe_nemici) == -1)
   	{
		perror("Errore nella creazione della pipe.");
		exit(1);
	}
	/*processo padre p1 crea due processi figli p1_1 e p1_2*/
	switch(pid_nemici = fork())
   	{
		case -1:
			perror("Errore nell'esecuzione della fork.");
			exit(1);
		case 0:/* processo figlio di p1, p1_1 : crea il processo per i nemici*/
			
			switch(pid_boh = fork())
         				{
						case -1:
							perror("Errore nell'esecuzione della fork.");
							exit(1);
						case 0: /*processo figlio p1_1_1: crea la funzione per i nemici*/
							close(pipe_nemici[0]);
							nemici(pipe_nemici[1]);
						default:// processo ora padre p1_1: crea la funzione per controllare i nemici
							close(pipe_nemici[1]);
							controllo_nemici(pipe_nemici[0]);
					}
			
		default:/*processo padre p1*/
			switch(pid_nave = fork())
         		{
				case -1:
					perror("Errore nell'esecuzione della fork.");
					exit(1);
				case 0: /*processo figlio p1_2 che si occupa della funzione nave*/
					close(filedes[0]);
					nave(filedes[1]);
				default:
					
					/* il padre p lancia la funzione di controllo per la nave*/
					close(filedes[1]);
					controllo(filedes[0]);
					
			}
	}
	// siamo usciti dal controllo e si terminano i 2 processi figli
	// ripristina il normale modo oparativo dello schermo
	kill(pid_nave,1);
	kill(pid_nemici,1);
	kill(pid_boh,1);
	endwin();
	return 0;
}




void controllo (int pipein)
{
	struct pos nave,valore_letto;
	
	nave.x = -1;
	do
	{
		read(pipein,&valore_letto,sizeof(valore_letto));
		
		
		if (nave.x >= 0)
		{ /* cancello la 'vecchia' posizione della nave */
			mvaddch(nave.y,nave.x,' ');
			mvaddch(nave.y,nave.x + 1,' ');
			mvaddch(nave.y,nave.x + 2,' ');
			mvaddch(nave.y -1 ,nave.x + 1,' ');
		}
		nave = valore_letto;
			
		/*disegno l'astronave*/
		mvaddch(valore_letto.y,valore_letto.x,valore_letto.c);
		mvaddch(valore_letto.y,valore_letto.x + 1,valore_letto.c);
		mvaddch(valore_letto.y,valore_letto.x + 2,valore_letto.c);
		mvaddch(valore_letto.y - 1,valore_letto.x + 1,valore_letto.c);
		
		curs_set(0);
		refresh();
	}
   	while (1);
}



void controllo_nemici (int pipein)
{	
	struct pos nemici[MAXNEMICI],valore_letto[MAXNEMICI];
	int h;
	/*nemici.x = -1;*/

	do
	{		
		for(h=0;h<MAXNEMICI;h++)
		read(pipein,&valore_letto[h],sizeof(struct pos));
		
		for(h=0;h<MAXNEMICI;h++)
		if (nemici[h].x >= 0)
		{ /* cancello la 'vecchia' posizione del nemico*/
			mvaddch(nemici[h].y,nemici[h].x,' ');
		}
		
		for(h=0;h<MAXNEMICI;h++)
		nemici[h] = valore_letto[h];

		/*disegno i nemici*/
		for(h=0;h<MAXNEMICI;h++)
		mvaddch(valore_letto[h].y,valore_letto[h].x,valore_letto[h].c);
		
		
		curs_set(0);
		refresh();
		sleep(1);
	}
   	while (1);

}

/*
processo 'figlio - nave'. Legge la tastiera e calcola la nuova posizione, in base 
ai tasti letti. Comunica questa nuova posizione al 'padre'.
*/
void nave (int pipeout)
{

	struct pos pos_nave;
	pos_nave.c = '#';
	pos_nave.x = MAXX -5;
	pos_nave.y = MAXY ;
	write(pipeout,&pos_nave,sizeof(pos_nave));

	while(1)
	{
		char c;
		/*e gli altri casi? il default ad es??*/
		switch(c = getch())
   		{
			
			case SINISTRA:
				if(pos_nave.x > 0)
					pos_nave.x -=1;
         			break;
			case DESTRA:
				if(pos_nave.x < MAXX-1)
					pos_nave.x +=1;
				break;
		}
		write(pipeout,&pos_nave,sizeof(pos_nave));
	}
}

void nemici (int pipeout)
{	
	

	struct pos pos_nemico[MAXNEMICI];
	int z;

	for(z=0;z<MAXNEMICI;z++)
	{
		pos_nemico[z].c = '@';
		pos_nemico[z].x = 5+(DISTANZANEMICI*z);
		pos_nemico[z].y = 5;
		write(pipeout,&pos_nemico[z],sizeof(struct pos));
	}
	
	
	while (1)
	{	
		sleep(1);
		for(z=0;z<MAXNEMICI;z++)
		if(pos_nemico[z].x > 0)
			pos_nemico[z].x +=1;
				
		write(pipeout,&pos_nemico,sizeof(pos_nemico));	
		
	}
	
}
__________________
the AUSTRALOPITECI
australopiteci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 19:19   #2
australopiteci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
le ho provate tutte ma niente da fare.. non va ancora..

qualcuno ha qualche idea?
__________________
the AUSTRALOPITECI
australopiteci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 15:31   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da australopiteci
le ho provate tutte ma niente da fare.. non va ancora..

qualcuno ha qualche idea?
dubito tu riesca a trovare qualcuno esperto di curses. In un mondo di winzozziani poi
io qualcosa ho fatto coi curses ma solo una libreria che scimmiotta getch() e il gotoxy(int, int) del borland Turbo C++.
E poi non é un esercizietto ma un programma di 250 righe e visto il problema bisognerebbe analizzarlo bene bene. In bocca al lupo
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 11:28   #4
australopiteci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
forse ho trovato la soluzione ai miei problemi.. la funzione timeout
__________________
the AUSTRALOPITECI
australopiteci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 16:20   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da australopiteci
forse ho trovato la soluzione ai miei problemi.. la funzione timeout
io uso timeout nella mia libreria. Se ti serve aiuto fammelo sapere, ma non prima di domani perchè ce l'ho al lavoro.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 01:14   #6
australopiteci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 127
ciao, effettivamente ora con timeout funziona alla grande quella parte di codice
__________________
the AUSTRALOPITECI
australopiteci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v