|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: cagliari
Messaggi: 14
|
Si può FARE?
Salve a tutti, mi trovo a dover combattere con un pc maledetto.
windows non mì funge più, purtroppo appena avvio il sistema operativo, questo si blocca.... vabbè ma nn è questo il problema, mi sono abituato, orami sono passato al mac è il pc cerco proprio di non accenderlo... cmq.... non mi interessa sapere se il pc riesco a renderlo funzionante... ma volevo sapere sè TOGLIENDO l'hardisk dal pc è collegandolo ad un'altro pc, riesco a recuperare i dati senza far partire il sistema operativo.. insomma, usare il vecchio hardisk come un semplice hardisk esternooo.. però collegato ad un hardisk con il sistema operativo funzionante... POTRO'? Ultima modifica di Giacomomac85 : 29-01-2007 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Si, lo vedrai poprio come un altra partizione con tutte le cartelle, a me no che l'hd non siapropriodel tutto danneggiato, e cmq esiste un metodo per far "resuscitare" winzozz anche dopo aver cancellato parte del file system, se cerchi in giro troverai qualcosa. Ma a mio avviso meglio sempre un buon format!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: cagliari
Messaggi: 14
|
Si vabbè ok.. non ci sono delle guide per collegare i due hardisk???????? insomma rendere l'hardisk danneggiato da windows una specie di unità dove nn viene fatto partire il sistema operativo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Aspe' però sono corso un po troppo per rispondere alla tua domanda!!
![]() ![]() Ultima modifica di SaxMad : 29-01-2007 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Si ma solo se hai un'altro PC oppure un altro HD a portata di mano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: cagliari
Messaggi: 14
|
TRANQUILLO i PC A CASA MIA NON SONO UN PROBLEMA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: cagliari
Messaggi: 14
|
Voglio collegare l'hardisk ad un'altro pc... nn mi interessa ripristinare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Si, si lo puoi fare semplicemente collegandolo alla piattina EIDE se l'HD è EIDE oppure ad un connettore S-Ata se l'hd è S-Ata e naturalmente collegarlo all'alimentazione!! Tutto qui!! NN c'è bisogno di guide è una semplice operazione di aggiunta di un componente tutte le schede madri del mondo prevedono la possibilità di collegare un altro HD, nn capisco qual'è il tuo probl.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: cagliari
Messaggi: 14
|
sapevo che bisognava spstare cose dietro l'hardisk.. per renderlo "memoria opzionale"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Esiste un jumper dietro l'hd che ti consente d'impostarlo come "master" o come "slave" si, questo si, ma per quello che devi fare tu cioé collegarlo temporanemanete per prelevare i dati, questa nozione nn ti serve!! Appena attacato e riacceso il PC lo ritroverai tra le "risorse del computer" !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: cagliari
Messaggi: 14
|
oggi ci provo... ti faccio sapere... good GRAZIE MILLE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.