|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 49
|
Samsung SyncMaster 226BW
![]() SyncMaster 226BW Panel Viewable area 22" Wide Pixel Pitch(mm) 0.282 x 0.282mm Contrast Ratio (typ) 3000:1 Dynamic Brightness(cd/¡×©ø)(typ.) 300 nits Viewing Angle(H/V) 160¢ª/160¢ª (CR>5) Response Time(ms)(typ.) 2ms (GTG) Frequency Horizontal Frequency(kHz) 30-81kHz Vertical Frequency(Hz) 56-75Hz Maximum Resolution 1680x1050 Color Supported 16.7 Mil. Signal Input Input Video Signal Analog RGB,DVI Sync. Type Separate H/V,Composite ,SOG Input Connectors 15pin D-sub, DVI-D Plug & Play DDC 2B Mac compatibility Yes Power On Mode 55W DPMS Mode 2W Type Built-in Wall-Mount VESA 100mm Cabinet Color Glossy Black Dimension Set(W*H*D)(in) (with stand) 20.3x16.6x8.6 Set(W*H*D)(in) (w/o stand) 20.3x2.5x13.9 Packing(W*H*D)(in) 23.9x6.2x19.2 Weight Set(lb) 4.9kg Packing(lb) 7.4kg Special Features DVI (HDCP). MagicTune. MagicBright2. Windows Vista Premium Logo Stand Type Simple Function Swivel, Tilt LAS VEGAS - January 8, 2007 - Samsung Electronics America, Inc., a world-leading manufacturer of professional LCD and PDP display products, today introduced a series of 19-, 20- and 22-inch widescreen LCD monitors to its award-winning SyncMaster line of displays, at the 2007 Consumer Electronics Show. The SyncMaster 906BW, 206BW and 226BW monitors will be on display in the Samsung booth, #11033, in the Central Hall of the Las Vegas Convention Center January 8-10. All three monitors feature a lightning-fast 2ms (GTG) response time, making them a particularly attractive choice for gamers who seek true-to-life images and a vivid gaming experience. The trio of monitors features other excellent specifications that provide premium performance, value and style to home and commercial users. With 16:10 wide aspect ratios, the three models offer precision and enhanced productivity for a range of professional and entertainment applications. All three monitors are further equipped with Windows Vista Premium Certification, dual inputs (DVI-D & Analog), and are HDCP capable. "By combining an ultra-fast response time with a widescreen viewing area, this series of displays is an excellent choice for any personal and professional user who seeks superior image quality and advanced motion graphics," said Andrew Weis, senior product marketing manager, display products, Samsung Electronics America, Inc. "Samsung is proud to include these high-performance, yet stylish monitors, in its award-winning line of SyncMaster displays." All three monitors also incorporate two of Samsung's proprietary Magic Technologies: MagicTune¢â and MagicBright3¢â. MagicTune is an easy-to-use, on-screen interface that allows users to use their mouse to control all of the Magic Technology picture adjustments from one place. MagicBright3 automatically optimizes brightness, contrast and gamma correction, based on the specific application. With a push of a button, users can easily switch between Text, Internet, Move, Game, Sports, Custom and Print View modes, to help ensure the best picture quality. The new monitors are packaged in a sleek and stylish design, complete with a shiny black bezel. To create a comfortable, highly-customizable user experience, the series of monitors features a detachable stand that allows for wall or arm mounting. Furthermore, all three monitors incorporate ergonomic capabilities for enhanced comfort and flexibility. The 906BW monitor, priced at $279.99, also features a resolution of 1440 x 900, a dynamic contrast ratio of 2000:1 and 300 nits of brightness. Both the 206BW unit, priced at $349.99, and the 226BW model, priced at $429.99, feature an ultra-high resolution of 1680 x 1050 and a dynamic contrast ratio of 3000:1. All Samsung displays are backed by a three-year limited warranty on labor and parts, including the backlight, as well as toll-free technical support for the life of the display. The 906BW, 206BW and 226BW monitors will all be available in February through Samsung resellers and distribution channels, which can be located by calling 1-800-SAMSUNG or by visiting www.samsung.com. Samsung Power Partners receive special promotions, lead referrals, training and technical support, as well as collateral and marketing materials. To find out more about becoming a Samsung Power Partner visit www.samsungpartner.com ******************************* PER QUATO RIGUARDA ASPECT RATIO E LO SCALER Collegando il monitor in DVI e con i Catalyst 7.2 e una X1950XTX appare nel CCC la voce DIGITAL PANNEL PROPIETIES ATTRIBUTE si si seleziona FULL PANNEL SIZE : l'immagine viene spalmata per tutta la grandezza del monitor qualunque sia il suo formato ( quindi con una conseguente deformazione di allargamento per quelle 4:3 ) selezionando SCALE IMAGE TO USE CENTERED TIMING : mantiene l'aspect ratio a 1:1 ovvero mantiene le proporzioni originali dell'immagine ma solo con alcune risoluzione E.G: 1680*1050 ok 1440*900 ok (mette cornice nera e mantiene proporzione con la massima definizione ) 1360*1024 ok ( come sopra ) 1360*768 ok ( idem ) 1280*1024 S ( spalama l'immagine ) 1280*960 S 1280*800 S 1208*720 S 1152*864 S 1024*768 S Queste risoluzioni sono state testate con tre Giochi differenti : PREY , COD2 , NWN2. Ovviamente questa è la situazione per ATi Per quanto rigurda i film il problema non sussite : ci pensa il lettore a mantenere l' aspect ratio 1:1 1100000110100000 Daytona Altre importanti informazioni su questo monitor: autore Entangled Data la frequenza con la quale vengono poste domande sui soliti argomenti ho pensato di raccogliere quante più informazioni possibili sul Samsung 226BW in un unico post. Per correttezza nei confronti dei possessori di altri monitor non viene proposto nessun confronto, lasciando liberi gli interessati di documentarsi in modo autonomo circa quale monitor sia meglio di altri. Ovviamente la cosa migliore sarebbe cercare il monitor più confacente alle proprie necessità piuttosto che lanciarsi in una inutile, stressante e, nella maggior parte dei casi, velleitaria gara al monitor migliore in assoluto. Un pò di storia Per farla breve, a seguito del grande successo riscosso inizialmente, Samsung non riuscendo a soddisfare le richieste, ha pensato di appaltare anche ad altri (AUO, CPT e CMO) la fornitura di pannelli. Tutto normale (lo fanno più o meno tutti i marchi) se non fosse per il fatto che i pannelli non prodotti da Samsung avevano, in due casi, impostazioni di fabbrica abbastanza scadenti ma risolvibili interamente o parzialmente con profili ad hoc che si trovano in rete (è il caso di CMO e AUO) ed un altro tipo (CPT), a detta di tanti, al di sotto dello standard. Inoltre sembra che in alcuni casi i pannelli non samsung avessero un backlight ed un rt leggermente peggiori. Nel seguente link potete trovare una sintesi della questione con molte altre informazioni utili: http://www.behardware.com/articles/6...e-verdict.html Recensioni Ai giudizi entusiastici dei recensori si accompagna un giudizio plebiscitariamente di eccellenza anche da parte degli utenti. In siti come C.Net, dove chi ha acquistato un prodotto può scrivere la propria recensione i giudizi per i 226BW con pannello "S" oscillano tra l'8 ed il 10 con una maggiore frequenza per il 10. Gli altri pannelli hanno invece riscosso giudizi assai meno lusinghieri con conseguente drastico abbassamento della media. C'è però da dire che tali giudizi possono essere indotti, non tanto dall'effettivo valore del prodotto ma dalla delusione di ritrovarsi per le mani un pannello non "S", che porta a vedere un prodotto, peggiore di quanto non sia in realtà. Per concludere, una sola recensione, positiva o negativa che sia, non ha un particolare valore perchè statisticamente non ha peso. Un coro unanime di giudizi più che positivi è ragionevolmente indice di un prodotto di ottima qualità. Di seguito le recensioni: Recensione di digitalversus (assegnazione delle 5 stelle di eccellenza al 226BW pannello "S" e successivo declassamento d'ufficio alle 4 stelle a causa della questione pannelli) http://www.digitalversus.com/article-358-2104-36.html Qui, non solo c'è la possibilità di confrontare il 226BW con tutti gli altri monitor testati da Lesnumeriques, ma anche di confrontare fra loro i diversi pannelli. http://www.lesnumeriques.com/duels.p...0&p2=1708&ph=8 Recensione di Behardware http://www.behardware.com/articles/6...nd-coming.html Recensione di Prad.de http://www.prad.de/en/monitore/revie...ung-226bw.html Recensione di Tom's Hardware http://www.tomshw.it/display.php?gui...conda_parte-04 Vien da sè che il comportamento della Samsung nei confronti degli utenti è stato oltremodo scorretto, arrivando al tentativo di occultamento delle informazioni relative al produttore del pannello montato. Questa evidenza si scontra con le confortanti dichiarazioni rilasciate dalla Samsung a proposito della presenza, nei monitor commercializzati in Europa a partire dall'autunno 2007, esclusivamente di pannelli Samsung.Chi non ha niente da nascondere non ha motivo di nascondere... .E' però anche vero che da qualche mese i 226BW acquistati da forumer contengono in prevalenza pannelli Samsung. Individuazione del pannello Non si può più riconoscere il pannello dall'adesivo sul retro, come era agli inizi. Con i modelli più recenti occorre necessariamente entrare nel service menu con la seguente procedura: 1) impostare contrasto e luminosità a 0; 2) premere il tasto "menu"; 3) premere il tasto "source" per 5 secondi; Apparirà il menu di servizio nel quale in basso a destra è possibile trovare un codice che terminerà in uno dei seguenti modi: xDx-100x (indica un pannello CMO) xAx-100x (indica un pannello Samsung) xLx-100x (indica un pannello AUO) xIx-100x (indica un pannello CPT) NOTA: Per uscire dal service menù basta spegnere il monitor. E' capitato che tentando di chiudere il service menu siano state modificate le impostazioni delle voci presenti. NESSUNA DI QUELLE VOCI, SE MODIFICATA, COMPROMETTE LA FUNZIONALITA' DEL MONITOR. Sono quasi tutti contatori che permettono al centro di assistenza di avere alcune informazioni circa lo stato del monitor. Due parametri sono i contatori del numero di ore che il monitor è stato tenuto acceso, uno resettabile ed un altro no....un pò come il contachilometri totale e parziale dell'auto. Un altro parametro è il contatore del numero di cicli spegnimento/accensione del monitor.Quello più "criptico", "ch. no." non significa numero di canali bensì numero di sostituzioni. In pratica tiene conto del numero di volte che il monitor è stato portato all'assistenza; è progressivo e non si può azzerare (come è ovvio che sia considerata la sua funzione). Infine "pixel shift" è un controllo che permette di traslare impercettibilmente l'immagine ad intervalli regolari per evitare lo stampaggio di "loghi" come ad es. quelli dei canali TV se utilizzato come televisore o nel caso in cui il monitor venga utilizzato in fiere o stand con immagini fisse per lungo tempo. Insomma, nessuna azione inconsulta sul service menù innesca...l'autodistruzione del monitor quindi si può dormire sonni tranquilli anche con ch. no. a 134..... In Italia i pannelli più diffusi, in ordine di frequenza (almeno fra i forumer del thread) è: 1) Samsung; 2) CMO; 3) CPT 4) AUO. In rarissimi casi è capitato che non ci fosse alcuna indicazione circa il produttore del pannello nemmeno nel service menu.Questa condizione potrebbe essere anche più favorevole di altre....certe ma poco gradite....occhio non vede cuore non duole.... Profili strumentali e confronto per pannello CMO http://andrewswihart.net/blog/review...bw-lcd-c-panel Profili strumentali e confronto per pannello AUO http://www.behardware.com/articles/6...e-verdict.html La seguente è una pagina che permette il download diretto di profili .icc per le tipologie di pannelli S, A e C del 226BW (...e per monitor di molte altre marche) http://www.digitalversus.com/article-424-2909-141.html Questione contrasto Più volte sono state fatte osservazioni circa il valore di contrasto dichiarato di 700:1, considerato più basso della media dei monitor da 22". I valori del contrasto sono quanto di più..."nominale" ci possa essere, tant'è che da numerose fonti il 226BW è accreditato di un contrasto 1000:1. A riprova di ciò riporto quanto dichiarato da Behardware in riferimento al 226BW sulla base di analisi strumentali: # the quality of colors in standard settings, which was even better than screens destined for graphic artists, # their reactivity was the best at the time, # HDCP certification, as indicated by the big stickers on monitors, even if Samsung didn’t push this as a central marketing point, # depth in black was impressive going as low as 0,17 cd/m² ! This is a record. # Their measured contrast ratio was superior to 900:1. Cercando fra le varie recensioni si troveranno valori coincidenti con quanto osservato dai recensori di Behardware. Questione delle..."bande nere" E' bene chiarirlo subito. A differenza di altri monitor l'elettronica del 226BW non supporta il mapping 1:1 dei giochi. Questo significa che normalmente, un 226BW impostato a 1680x1050 sul quale viene fatto girare un gioco con risoluzione 4/3 (ad es. 1024x768), stirerà l'immagine, in gergo tecnico eseguirà un upscaling dell'immagine per adattarla alla propria risoluzione. Questo processo non è indolore e comporta una certa degradazione dell'immagine. Ad esempio, i dettagli potranno apparire lievemente sfocati togliendo globalmente un pò di "sharpness". Altri monitor la cui elettronica implementa il mapping 1:1 permettono, via OSD la gestione dell'aspect-ratio delle immagini ed è pertanto possibile eseguire il "cropping" ovvero non far riscalare l'immagine alla risoluzione superiore che, pertanto, viene visualizzata in un frame più piccolo al centro dello schermo. Questo comporta la presenza di un contorno nero attorno all'immagine...ma anche una qualità inalterata. Considerato che non tutti i giochi supportano la bellezza di 1680x1050 punti (qua sotto un link ad un sito dove vengono elencate le risoluzioni possibili per un gran numero di giochi) qualcuno potrebbe essere scoraggiato nell'acquisto del 226BW. Fortunatamente il "cropping" può essere gestito anche tramite il driver delle schede video prodotte da NVidia e dalla controparte ATI. Nel caso di ATI occorre spuntare il parametro "Use centered timings" come illustrato nell'immagine al link sottostante: http://img402.imageshack.us/my.php?i...timingshc5.jpg Inutile dire che la funzionalità è disponibile solo per collegamento via DVI (o HDMI convertita a DVI). Un grazie a The Gold Bug che ha fornito il dato. Per conoscere le risoluzioni supportate dai vari giochi http://www.widescreengamingforum.com...Games_List_-_A Problemi di setup (IMPORTANTE !) Si è verificato in almeno tre casi che, utilizzando i cavi forniti in dotazione, l'immagine abbia presentato una sorta di leggero banding orizzontale ben visibile con schermate omogenee chiare. Un disturbo che rende leggermente tremolante l'immagine. Questi problemi spariscono rimpiazzando i sottilissimi cavi Samsung con cavi un pò più schermati. Fra l'altro il problema si è presentato non solo con il cavo VGA ma anche con il DVI (com'è ovvio che sia dal momento che il segnale è comunque veicolato da correnti elettriche che sono sempre suscettibili ai campi elettromagnetici esterni). Impostazioni Premesso che è meglio evitare di ingolfare il sistema operativo con applicazioni di raro utilizzo, la mia opinione è che i tastini per la gestione dell'OSD del 226BW siano estremamente scomodi, quindi una applicazione che permetta di amministrare le impostazioni del monitor via software è benvenuta; a maggior ragione se applicazioni come Magic Tune o Magic Color Expert permettono anche la creazione di profili personalizzati che tengano conto della nostra posizione rispetto al monitor, di come percepiamo le immagini e delle condizioni di luminosità dell'ambiente. Per la creazione del profilo personalizzato occorre installare Magic Tune Premium (o Magic Color Expert) disponibile sia per XP che per Vista a 32 e 64bit. Attenzione.Non tutte le schede video sono compatibili con queste applicazioni, ma alcuni possessori di schede video, date per non compatibili, sono riusciti ad installarlo lo stesso. Qui sotto il link per il controllo della compatibilità ed il link diretto alla pagina di download del Magic Tune per windows e per Mac oltre ad un utilissimo tutorial guidato per farsi il profilo custom con Magic Tune Premium: Tutorial GUIDATO per l'utilizzo del tool di profilazione integrato in Magic Tune Premium: http://www.samsung.com/products/moni...une_02_03s.htm Bellissimo post contenente un bel pò di informazioni utilissime anche sull'utilizzo del tool di profilazione: http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=145127 Immagine esplicativa tratta dal link qua sopra e tradotta ad opera dell'ottimo littlemau a cui va il mio ringraziamento: http://www.samsung.com/Products/Moni...ictune_06s.htm http://www.samsung.com/Products/Moni...ictune_05s.htm Link alla pagina per il download di Magic Tune Premium compatibili per SO Macintosh: http://www.samsung.com/products/moni...une_02_05s.htm Dopo l'installazione di Magic Tune Premium si deve entrare nella schermata "Colore", cliccare su "Calibrazione" ed "Esegui". Partono una serie di test pattern da eseguire alla distanza e soprattutto all'altezza tipica di utilizzo del monitor (e con cura perchè piccole variazioni portano a risultati molto diversi) alla fine dei quali viene chiesto il salvataggio del profilo che verrà caricato ad ogni avvio del sistema operativo. Consiglio, se proprio non riuscite a far sparire del tutto la forma di "test" è meglio che resti più scura che più chiara. Il profilo creato NON è un modo indiretto per impostare i controlli dell'OSD. Se vi segnate i valori di R, G, B luminosità e contrasto e dopo vi create un profilo anche completamente sballato, tornando nell'OSD noterete che i valori di R, G, B, luminostà e contrasto sono rimasti inalterati. Credo che la procedura di creazione del profilo modifichi il gamma in modo "fine" ed in modo indipendente sui tre canali R, G e B, al contrario del metodo ordinario mediante le sole tre impostazioni disponibili via OSD. Dopo aver creato il profilo si può correggere ulteriormente l'immagine agendo sul controllo dei colori, luminosità e contrasto da OSD o via software. Nel mio caso il profilo aveva una luminosità particolarmente bassa così ho corretto portando la luminosità a 100. A chi interessa, per pannello "S", seguono le mie impostazioni ed il profilo di Magic Tune Premium in allegato. Lum. 100 Contr. 50 R 46 G 46 B 59 Magic Off Gam. Modalità1 Fine 41 Gros. 50 Nitid. 48 Il risultato sono colori brillanti senza essere accesi e ben separati, un bianco perfettamente neutro ed un nero (compatibilmente con un LCD)...nero. Con questa configurazione il 226BW pannello "S" si comporta brillantemente in tutti i test al seguente (utilissimo) link: http://www.lagom.nl/lcd-test/ Ultima cosa.I programmi per la creazione di profili personalizzati si dividono in due categorie a seconda che creino un file proprietario oppure un file con estensione .icc (o .icm). Nel primo caso, affinchè il profilo venga caricato ad ogni accensione del computer il software che l'ha creato deve essere installato. Magic Tune Premium è uno di questi software. Una volta creato il profilo questo viene messo nella propria cartella di installazione. Nel secondo caso il profilo è in un formato riconosciuto dal sistema operativo stesso, quindi l'applicazione che lo crea lo mette sotto WINDOWS/System32/..... .Pertanto l'applicazione, dopo la creazione del profilo, può essere tranquillamente rimossa. Magic Color Expert funziona così. In ambedue i casi è consigliabile farsi il backup del profilo... . Chi volesse fare qualche test sul proprio monitor PixPerAn è un software che permette di eseguire una serie di test per la verifica delle prestazioni.Non ha valore tanto in termini assoluti ("il pannello XYZ è veloce X ms"...anche se viene offerta questa possibilità) quanto in termini relativi (il pannello X è più/meno veloce del pannello Y). Viene utilizzato da diversi siti per effettuare i propri test (avete presente l'automobilina da corsa con la nuvoletta "I need more socks...?). http://people.freenet.de/wwelti/PixPerAn_english.zip Software per "monitor tuning", alternativi a quelli ufficiali (Magic Tune e Magic Color Expert) Nell'eventualità che la vostra scheda video non sia supportata dai programmi offerti dalla Samsung esistono in rete applicazioni che vi permettono di creare dei profili personalizzati. Per il momento ho trovato questo...ma se qualcuno ne conosce altri...ogni suggerimento è benvenuto: http://www.softpedia.com/get/Tweak/V...n-Wizard.shtml ...e questo... http://www.calibrize.com Programma per il controllo dei "dead pixel" (con stress-tool per provare a resuscitarli) http://www.softpedia.com/get/System/...l-Tester.shtml Foto del 226BW con la ps3 (un grazie a rey.mysterio83 per averlo trovato...sperando che non se ne abbia per questa "appropriazione") http://forum.donanimhaber.com/m_16443736/tm.htm Chi fosse interessato ai wallpaper che ho in firma ecco i link http://interfacelift.com/wallpaper/i...&w=2560&h=1600 http://www.nasa.gov/multimedia/imagegallery/iotd.html ...e questo per chi volesse conoscere le risoluzioni supportate dai vari giochi http://www.widescreengamingforum.com...Games_List_-_A Suggerisco in particolare il sito della Nasa, che offre una sterminata galleria di immagini veramente stupefacenti. Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere...ogni informazione aggiuntiva o correzione è assolutamente benvenuta. __________________ Ultima modifica di Abilmen : 12-11-2008 alle 00:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 200
|
...............incredibile.....qui da noi si fa ancora fatica a trovare il 225bw,e già presentano il modello nuovo! Chissà quando arriva da noi................
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 49
|
in canada e cina lo fanno gia ordinare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 42
|
Sapreste dirmi un sito raccomandabile per poterlo ordinare dal canada o in generale dall'estero? Come funziona la garanzia in questi casi?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
|
Brava, brava la Samsung
![]() Ha prodotto a brevissimo termine un nuovo monitor con caratteristiche migliori del precedente (tranne che per il piede), non solo dalla prima uscita del 225BW ma dalla distribuzione che è stata lenta data la forte richiesta. In pratica tutti hanno visto questo annuncio dopo MANCO venti giorni EFFETTIVI dall'acquisto del 225BW... Complimenti ![]() Ultima modifica di maximgg : 15-01-2007 alle 23:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 42
|
ma qualcuno sa se i problemi di backlight del 225be sono stati risolti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 49
|
per il 225bw che io sappia non è cambiato nulla
alcuni distributori dicono che non si fa più ![]() in altri posti l'ho trovato a 100euro in meno di un paio di settimane fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 42
|
Ad essere sinceri io volevo prendere il 225bw. Ha un'estetica stupenda, peccato abbia quei gravi problemi che tutti conosciamo. Quindi quando ho saputo dell'uscita del 226bw ho subito rimandato l'acquisto. Volevo prenderlo dal canada a 480dollari, cioè circa 380 euri. Ma secondo voi conviene acquistare dall'estero? Non avrò nessun tipo di garanzia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 200
|
In Germania,alcuni negozi lo hanno aggiunto a listino.E' dato disponibile da fine mese.Il prezzo è di circa 400 euro,perciò ho come idea che vada a sostituire del tutto il 225bw.Sono curioso di vedere qualche review x capire se hanno migliorato qualcosa........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
|
Io lo vedrei prima di acquistarlo. Le review sono inutili: molti danno al 225BW 9/10, 5/5 etc...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 42
|
xtINOx, potresti mandarmi un messaggio col nome del sito che hai trovato? effettivamente la cosa migliore è almeno aspettare metà febbraio, in modo che qualcosa si sappia, ma io penso che questa volta ci siamo.
Non potevano mettere in commercio dopo pochissimo tempo un monitor uguale o inferiore, vuol dire che quel 225bw faceva schifo pure a loro e si sono vergognati di lasciarlo in commercio. Hanno capito dove stava il problema e hanno (spero) risolto.. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 200
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bollate (MI)
Messaggi: 811
|
interessante.. ma il pannello? speriamo sia migliore e non qeullo vecchio con un semplice response time migliorato..
vedremo.. io mi ero quasi deciso per un 22" ma a sto punto aspetterò ![]()
__________________
i7 6700k // 2x8gb Corsair 3200mhz // MSI Z7170A // MSI GTX 1080 // Samsung 850 evo 1tb // LG 34UC98 // Audio-Technica ATH-A900 // Synology DS413j 4x WD Red 2tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
In germania arriva a fine mese e costerà meno di 400€ (da quest'anno anche loro hanno l'iva al 20%). Ottima notizia direi....
Che ne dite?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1680
|
In Francia lo vendono a 529,90€ + ttc
![]() Ma questi sono pazzi ![]() http://www.materiel.net/details.php3...affcode=clubic |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
anche io sto puntando questo monitor...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
|
Scusate la domanda.. ma.. questo Monitor ha 2 ingressi separati, uno vga ed uno dvi?... Così da poter attaccare contemporaneamente xbox360 (vga) e pc (dvi) e fare un semplice switch per passare da una visione all'altra (senza dover sempre scollegare e ricollegare i cavi) ?
GRAZIE
__________________
Tiscali TUTTOINCLUSO 20M | Linksys E3000 | Digicom Combo CX |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 49
|
![]() perchè l'avranno fatto lucido il bordo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
|
perchè è un pò sulla falsa riga del 931c
![]() cmq lo voglio! sono senza monitor per cui credo proprio che lo prenderò dalla Germania! Se quacuno ha link mi pvtizzi perchè devo ordinarlo! Fra l'altro è uscito contemporaneamente anche il 206bw, successore del già ottimo 205bw.. LINK Ultima modifica di Dexther : 20-01-2007 alle 12:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.