|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 31
|
Bios smemorato e sequenza di boot
Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto per un problema che mi sta facendo impazzire
![]() Il problema consiste nel BIOS che non ricorda alcuni settaggi in particolare la sequenza di boot degli hard disk ed il settaggio Num Lock della tastiera attivo all'accensione (non saprei altri, dovrei provare). Questo mi obbliga ogni volta che accendo il computer a reimpostare la sequenza di boot degli hard disk visto che purtroppo me la imposta ogni volta su un hd dove non è installato alcun sistema operativo, restituendomi quindi una bella schermata nera con cursore lampeggiante dopo i relativi check all'accensione. Tale problema ha cominciato a verificarsi subito dopo che ho installato un nuovo HD SATAII Maxtor da 320GB, prima invece funzionava tutto correttamente. Altri HD sono: quello col sistema operativo sul canale SATA1 e quello che ogni volta viene impostato dal bios primo come boot su un canale EIDE. Ho provato anche a invertire gli hd con i canali SATA ma non cambia nulla. La scheda madre è una ASRock K7Upgrade-880 con controller SATA 1.5Gb/s. Dato che il disco è un SATAII 3gb ho spostato il jumperino dietro l'hd sulla posizione SATA 1.5Gb/s. Anche se a volte il BIOS ricorda questi settaggi correttamente, sembra quando ho spento il pc da poco, mi sentirei di escludere un problema di batteria della scheda madre dato che anche quando stacco completamente la corrente per lungo tempo l'orario viene mantenuto correttamente. Il jumper reset CMOS sulla scheda madre non è cortocircuitato anzi è ben libero. Nel tentativo di risolvere il problema ho anche aggiornato il BIOS all'ultima versione ma non è cambiato assolutamente nulla. Spero di essere stato abbastanza chiaro... aiuto!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
In realtà il jumper nn deve stare bello libero, deve stae chiuso in un modo normalemente e chiuso in un'altro per la cancellazione
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 31
|
Boh sul manuale della scheda madre indica che per cancellare il bios è sufficiente applicare un jumper che andrà tolto a cancellazione avvenuta così da farlo rimanere libero.
Ad ogni modo credo sia da escludere in quanto io non l'ho proprio toccato, l'ho incluso tra le ipotesi perchè magari accidentalmente avrei potuto toccarlo durante l'installazione del disco anche se è ben lontano. Eppure adesso che ho riacceso il computer senza togliergli corrente questa volta si è ricordato i settaggi... son sempre più confuso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Anche se ti tiene l'orario, io proverei a cambiare batteria.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 31
|
Grazie del consiglio proverò a cambiarla (spero non me la facciano pagare un occhio della testa una minuscola batteria) per escludere anche quel problema però è strano che il tutto sia iniziato proprio appena è stato inserito l'hd nuovo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.