Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2006, 15:52   #1
Skappato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
Mi conviene prendere ora un portatile?

Elenco di seguito le caratteristiche richieste dal sottoscritto:

-Per quanto riguarda l'ambito lavorativo non penso ci siano problemi in quanto mi limiterei alla programmazione in C++ e vari linguaggi ma è una caratteristica che può soddisfare anche il + scarso dei portatili

-Per quanto riguarda l'ambito del "videogiocatore" mi farebbe comodo una buona scheda grafica che non risulti sorpassata o comunque valida anche per i prossimi anni (e per scoraggiare battute e simili non richiedo una supermegaarciultrascheda che tiri avanti per ancora 10 anni,questo è umanamente improponibile...o quasi...)e che faccia funzionare la maggior parte dei giochi

-Parlando del budget se fosse possibile non spendere cifre impensabili sarebbe meglio;almeno 1200 euro so di doverli sborsare ma per un portatile che vada davvero bene anche per i prossimi anni qualche soldo in più di tasca sarei disposto a sborsarlo(tenendo però a mente il discorso "andiamoci piano con i prezzi eh !").

-Per l'hd direi 80 gb in quanto ho sentito che un hd avente la struttura da 100 gb nei portatili tende ad essere più fragile e quindi mi è stata consigliata una struttura più collaudata e quindi + sicura da 80 gb(non so se sia vero o è la classica favola che raccontano per obbligarti poi in seguito ad aquistare memoria aggiuntiva con un hd esterno quindi illuminatemi se possibile)

-Il processore è un cruccio:questi processori Athlon 64 mi ispirano non poco ma anche i Dual Core hanno attirato la mia attenzione.
Personalmente sarei più attirato dal secondo tipo ma dal momento che sfruttano la tecnologia (mi pare!)a 32 bit mentre il primo quella a 64 non so quale dei 2 mi converrebbe.

-Forse avrei dovuto inserire quest'ultima sezione nella parte riguardante i processori ma tant'è...altro fattore che ritengo di estrema importanza è il surriscaldamento interno del portatile.
Mi è parso di capire che i processori sopra citati permettono un minore surriscaldamento delle componenti interne ma non so fino a che punto sia vero.
Ho visto in un negozio una di quelle strutture di appoggio per portatili dotate di miniventole le quali permettono una migliore vetilazione della componentistica interna (il prezzo si aggirava intorno ai 30 euro).

Sulla base di queste richieste vi chiedo se sono presenti sul mercato modelli che potrebbero soddisfarmi o mi converrebbe aspettare ancora un pò di tempo in attesa di periodi con prezzi/prodotti migliori?
Skappato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 12:47   #2
Skappato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
Sono ancora in attesa di una risposta.
Rispondete non appena potete,grazie.
Skappato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 14:22   #3
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Skappato
-Per quanto riguarda l'ambito del "videogiocatore" mi farebbe comodo una buona scheda grafica che non risulti sorpassata o comunque valida anche per i prossimi anni (e per scoraggiare battute e simili non richiedo una supermegaarciultrascheda che tiri avanti per ancora 10 anni,questo è umanamente improponibile...o quasi...)e che faccia funzionare la maggior parte dei giochi

-Parlando del budget se fosse possibile non spendere cifre impensabili sarebbe meglio;almeno 1200 euro so di doverli sborsare ma per un portatile che vada davvero bene anche per i prossimi anni qualche soldo in più di tasca sarei disposto a sborsarlo(tenendo però a mente il discorso "andiamoci piano con i prezzi eh !").

-Per l'hd direi 80 gb in quanto ho sentito che un hd avente la struttura da 100 gb nei portatili tende ad essere più fragile e quindi mi è stata consigliata una struttura più collaudata e quindi + sicura da 80 gb(non so se sia vero o è la classica favola che raccontano per obbligarti poi in seguito ad aquistare memoria aggiuntiva con un hd esterno quindi illuminatemi se possibile)

-Il processore è un cruccio:questi processori Athlon 64 mi ispirano non poco ma anche i Dual Core hanno attirato la mia attenzione.
Personalmente sarei più attirato dal secondo tipo ma dal momento che sfruttano la tecnologia (mi pare!)a 32 bit mentre il primo quella a 64 non so quale dei 2 mi converrebbe.

-Forse avrei dovuto inserire quest'ultima sezione nella parte riguardante i processori ma tant'è...altro fattore che ritengo di estrema importanza è il surriscaldamento interno del portatile.
Mi è parso di capire che i processori sopra citati permettono un minore surriscaldamento delle componenti interne ma non so fino a che punto sia vero.
Ho visto in un negozio una di quelle strutture di appoggio per portatili dotate di miniventole le quali permettono una migliore vetilazione della componentistica interna (il prezzo si aggirava intorno ai 30 euro).

Sulla base di queste richieste vi chiedo se sono presenti sul mercato modelli che potrebbero soddisfarmi o mi converrebbe aspettare ancora un pò di tempo in attesa di periodi con prezzi/prodotti migliori?
In base alle tue richieste, e soprattutto anche in base al prezzo max che proponi, il note potresti comprarlo già ora. Le architetture future tra 8-10 mesi, quando cioè ci saranno un po' di alternative con SantaRosa e schede grafiche dx10 di fascia media comunque secondo me costeranno abbastanza più di quello che vuoi spendere tu (secondo me dai 1500€ - 1600€ in su). Ovviamente più aspetti più i prodotti vecchi calano di prezzo e più vengono fuori innovazioni che aumentano la tua produttività... Dipende dalle tue esigenze: ti serve davvero ora un portatile? Saresti poi disposto a spendere la cifra che ti ho prospettato?

Per il resto...

- processore: solo dual core, il resto è sorpassato, a meno che uno non voglia spendere pochissimo. Gli Athlon64 sui note erano processori validi per potenza ma inadatti ad un portatile per il calore generato, comunque assolutamente non paragonabili ai Core o ai Turion X2. I test danno come favorite le cpu Intel. Ormai ti conviene prendere un 64bit.
- basi di ventilazione: efficacia non elevatissima, sarebbe meglio optare per un note che scaldi poco già di suo.
-Scheda video: fascia media, ossia Ati X1600-X1700, Nvidia 7600-7700. Naturalmente dipende anche dalla grandezza dello schermo: queste schede sono adeguate per risoluzioni da 15.4" pollici, meno per un 17".
- HDD: a me la cosa degli 80GB vs 100GB sembra una cavolata. Al massimo quel discorso potrebbe valere per il numero di giri al minuto (anche se non credo), non certo per le dimensioni, dato che comunque l'architettura è la stessa, ed è da quella che dipenderebbe la possibilità maggiore di rotture.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:41   #4
ironchris
Senior Member
 
L'Avatar di ironchris
 
Iscritto dal: May 2002
Città: taranto
Messaggi: 1800
penso che fra 6 mesi se non lo avrai acquistato starai qui a farti le stesse domande....se lo trovi prendilo e non ci pensare piu!
ironchris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:28   #5
Skappato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
In base alle tue richieste, e soprattutto anche in base al prezzo max che proponi, il note potresti comprarlo già ora. Le architetture future tra 8-10 mesi, quando cioè ci saranno un po' di alternative con SantaRosa e schede grafiche dx10 di fascia media comunque secondo me costeranno abbastanza più di quello che vuoi spendere tu (secondo me dai 1500€ - 1600€ in su). Ovviamente più aspetti più i prodotti vecchi calano di prezzo e più vengono fuori innovazioni che aumentano la tua produttività... Dipende dalle tue esigenze: ti serve davvero ora un portatile? Saresti poi disposto a spendere la cifra che ti ho prospettato?

Per il resto...

- processore: solo dual core, il resto è sorpassato, a meno che uno non voglia spendere pochissimo. Gli Athlon64 sui note erano processori validi per potenza ma inadatti ad un portatile per il calore generato, comunque assolutamente non paragonabili ai Core o ai Turion X2. I test danno come favorite le cpu Intel. Ormai ti conviene prendere un 64bit.
- basi di ventilazione: efficacia non elevatissima, sarebbe meglio optare per un note che scaldi poco già di suo.
-Scheda video: fascia media, ossia Ati X1600-X1700, Nvidia 7600-7700. Naturalmente dipende anche dalla grandezza dello schermo: queste schede sono adeguate per risoluzioni da 15.4" pollici, meno per un 17".
- HDD: a me la cosa degli 80GB vs 100GB sembra una cavolata. Al massimo quel discorso potrebbe valere per il numero di giri al minuto (anche se non credo), non certo per le dimensioni, dato che comunque l'architettura è la stessa, ed è da quella che dipenderebbe la possibilità maggiore di rotture.

parlando x l'appunto di un note che non scaldi troppo di suo avresti qualche modello da consigliarmi (sempre inerente alle altre richieste,beninteso).

Per la scheda grafica pensi che una di fascia media possa reggere anche nei prossimi anni o dopo poco può già risultare troppo vecchia?
Skappato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 17:20   #6
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
se aspetti 8 mesi allora tanto vale aspettarne 12 o magari 24 o addirittura 36...chissà cosa uscirà in futuro!

Anche io devo comprare un portatile e mi sto trascinando da mesi (non per i componenti,ma per il portatile in sè,non trovo quello ideale per le mie esigenze) comunque prima di metà/fine gennaio non lo compro,sia perchè probabilmente verranno presentati nuovi modelli sia perchè allontanatosi il vento natalizio i prezzi iniziano a scendere
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 19:41   #7
jonny79
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Washakie
se aspetti 8 mesi allora tanto vale aspettarne 12 o magari 24 o addirittura 36...chissà cosa uscirà in futuro!

Anche io devo comprare un portatile e mi sto trascinando da mesi (non per i componenti,ma per il portatile in sè,non trovo quello ideale per le mie esigenze) comunque prima di metà/fine gennaio non lo compro,sia perchè probabilmente verranno presentati nuovi modelli sia perchè allontanatosi il vento natalizio i prezzi iniziano a scendere
Anch'io sono nella tua stessa situazione, entro fine gennaio devo avere un notebook perche' attualmente sono senza, mi chiedo se effettivamente entro il prossimo mese usciranno nuovi modelli, se ci sono rumors o meglio anteprime, insomma qualcosa di concreto...
jonny79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 19:58   #8
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Washakie
se aspetti 8 mesi allora tanto vale aspettarne 12 o magari 24 o addirittura 36...chissà cosa uscirà in futuro!

Anche io devo comprare un portatile e mi sto trascinando da mesi (non per i componenti,ma per il portatile in sè,non trovo quello ideale per le mie esigenze) comunque prima di metà/fine gennaio non lo compro,sia perchè probabilmente verranno presentati nuovi modelli sia perchè allontanatosi il vento natalizio i prezzi iniziano a scendere
Beh, vabbè... Comunque il lasso di tempo che gli ho consigliato è giustificato. Sicuramente l'avvento dell'architettura a shaders unificati è un'innovazione epocale per le schede video, come l'inclusione dei motori di T&L in passato (forse anche di più). Santarosa introdurrà il WiMax...
D'accordo poi che uno si debba decidere, perchè non si può aspettare in eterno le novità.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 03:31   #9
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Sì ma la domanda è "quando userai queste novità?" e soprattutto "quando saranno implementate per benino?"

Come vedi tu stesso continuano ad uscire notebook che benchè si basino su una tecnologia "vecchia" riescono comunque ad essere molto più potenti dei predecessori (vedi A8Js e G1 ad esempio nella fascia 14-15")

Non solo comprando un computer tra 6-8 mesi non sei sicuro di avere l'ultima tecnologia (i ritardi sono l'unica sicurezza nel mondo dell'informatica),ma probabilmente avrai prezzi esorbitanti,macchine male assortite e magari pure qualche bug di gioventù

Superati questi problemi (e ci vorranno mesi,per non dire anni considerando che i prezzi fanno fatica a scendere per l'ultima novità in mancanza di succose evoluzioni e che il male assortimento dei componenti è un problema che esiste da sempre e ogni novità si ripropone) rimarrà il fatto che praticamente nessuno dei programmi/giochi in commercio sfrutta queste novità e bisognerà attenderne altri che per essere ben diffusi (e non i soliti 2/3 precursori) richiederanno mesi/anni

Detto questo sono SICURO che comprando il pc tra 1-2 mesi fa in tempo a passare il tempo "normale" di vita prima che abbia un qualche senso cambiarlo con qualcosa di più evoluto

Certo se uno deve comprarlo tra 6 mesi ne può aspettare tranquillamente 8...per poi magari risparmiare sul portatile che avrebbe comprato 2 mesi prima...
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 10:30   #10
itos
Member
 
L'Avatar di itos
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ligure
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Washakie
Non solo comprando un computer tra 6-8 mesi non sei sicuro di avere l'ultima tecnologia (i ritardi sono l'unica sicurezza nel mondo dell'informatica),ma probabilmente avrai prezzi esorbitanti,macchine male assortite e magari pure qualche bug di gioventù
A proposito di questa osservazione. Cade a fagiolo per una domanda che volevo porre nel forum e alla quale magari tu sai rispondere.C?è un notebook della HP NW8440 sul quale mi sto interrogando da circa un mese .. comprare o non comprare??!!

Il fatto è che questo pc è nato nel gennaio/febbraio penso del 2006 e costava 3200E... ora ne costa 2333E. Ora secondo te una macchina che è stata deprezzata così ha senso comprarla proprio perchè il prezzo finalmente è sceso oppure non ha senso perchè è già vecchiume??

Ti dico subito quali sarebbero le mie esigenze e se ci sono prodotti magari migliori allo stesso prezzo:
- programmare
- fare montaggi video (Premiere PRO, AVID, Pinnacle, After Effects....)
- Giocare (occasionalmente)
- Svago

Grazie per la risposta

'Itos
__________________
W la par condicio
itos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v