Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2006, 15:05   #1
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Problema pascal

Ciao a tutti , ho un problema con il pascal.( e te pareva )
Dunque , se io con una readln leggo un espressione da tastiera (es. 23+4+5+6*12-34) e poi con un writeln provo a stamparla mi esce

Il risultato e' : 23+4+5+6*12-24

utile no?

La domanda era quindi: come faccio a fare in modo che anziche stamparmi il contenuto di "espressione" ( sn fantasioso con i nomi eh? ) mi stampi il risultato di espressione?
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 19:47   #2
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck
Ciao a tutti , ho un problema con il pascal.( e te pareva )
Dunque , se io con una readln leggo un espressione da tastiera (es. 23+4+5+6*12-34) e poi con un writeln provo a stamparla mi esce

Il risultato e' : 23+4+5+6*12-24

utile no?

La domanda era quindi: come faccio a fare in modo che anziche stamparmi il contenuto di "espressione" ( sn fantasioso con i nomi eh? ) mi stampi il risultato di espressione?
potresti ad esempio calcolare l'espressione
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 20:32   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
potresti ad esempio calcolare l'espressione
basta parsificarla riconoscendo i caratteri di controllo e regolandoti di consenguenza in modo da fargli fare i calcoli giusti....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 17:25   #4
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
basta parsificarla riconoscendo i caratteri di controllo e regolandoti di consenguenza in modo da fargli fare i calcoli giusti....
tradotto?

dunque io ho un costrutto del tipo

begin

writeln('Inserire l'espressione da calcolare');
readln(espressione);
writeln(espressione);

end

io devo fare in modo che la writeln anziche stamparmi il contenuto di espressione ( che mi serve a meno di niente ) mi stampi ( sullo schermo) il risultato dell'espressione che sta dentro alla variabile "espressione" (di tipo string ovviamente).

mi potresti postare un esempio di codice? (è il mio primo programma dopo quello dei quadratini a random o della bandiera italiana )
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 19:22   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
praticamente devi prendere la stringa contenente l'espressione, dividerla in tanti pezzi e calcolarla.
ad esempio.. se hai "8-2" leggi la stringa fino al primo operatore (in questo caso fino al "-"), e salvi il risultato (che sarà "8"), poi leggi fino al prossimo operatore oppure fino alla fine dell'espressione nel caso non ci sono più operatori (come in questo caso), e salvi sempre quello che hai letto (ora sarà "9"). una volta che hai fatto tutto questo lavoro che si chiama PARSING dovresti essere in grado di calcolarti l'espressione rispettando le regole della matematica (come le precedenze degli operatori ecc...).
comunque non è proprio una cosa facile facile
se hai idee postale
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 19:32   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
anche perchè dovresti rispettare le precedenze, parentesi....
edit. ops ho letto troppo frettolosamente il post di k0nt3...chiedo scusa
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 20:07   #7
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
sapresti fare un esempio? non riesco a seguirti.. come faccio a fermare la lettura al primo operatore?

es.

writeln('blablabla');
readln(espressione);

e poi???

azz cm mi sento niubbo
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 23:58   #8
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
up
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:59   #9
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
up
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 22:27   #10
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
non è una cosa banale quella che vuoi fare... mmm ti consiglio di fare una cosa più semplice e cioè prendi un input alla volta. puoi fare un ciclo dove ti chiede di inserire gli operatori e l'operazione da compiere e magari stabilire che termina quando inserisci il carattere "=".
un esempio:
"5"
"+"
"3"
"="
e il programma sputa fuori 8 elaborando i dati cosa ne dici? inoltre visto che trattare espressioni di lunghezza teoricamente infinita non è banale magari ti consiglio di pensare a espressioni semplici e con un numero di elementi predeterminato
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 00:12   #11
RagingBull
Member
 
L'Avatar di RagingBull
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 238
spero di aver capito bene....ma in questo caso nn è più logico fare un passaggio tra variabili di tipo diverso???

esempio:

var espressione:string;
risultato:real;

begin

writeln "scrivi l'espressione:";
readln espressione;
write "espressione=";
risultato = espressione;
writeln "risultato";
end.

non scrivo due righe in pascal da parecchio....forse l'ho fatta troppo facile
RagingBull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 00:28   #12
skerdz
Junior Member
 
L'Avatar di skerdz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da RagingBull Guarda i messaggi
spero di aver capito bene....ma in questo caso nn è più logico fare un passaggio tra variabili di tipo diverso???

esempio:

var espressione:string;
risultato:real;

begin

writeln "scrivi l'espressione:";
readln espressione;
write "espressione=";
risultato = espressione;
writeln "risultato";
end.

non scrivo due righe in pascal da parecchio....forse l'ho fatta troppo facile
Come fai a dare un valore string ad una variabile real?
Poi il Pascal mi sembrava un attimino diverso come sintassi...

Ciao
__________________
Se hai un sogno, non metterlo mai al secondo posto nella lista delle cose da fare.
skerdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:19   #13
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da RagingBull Guarda i messaggi
spero di aver capito bene....ma in questo caso nn è più logico fare un passaggio tra variabili di tipo diverso???

esempio:

var espressione:string;
risultato:real;

begin

writeln "scrivi l'espressione:";
readln espressione;
write "espressione=";
risultato = espressione;
writeln "risultato";
end.

non scrivo due righe in pascal da parecchio....forse l'ho fatta troppo facile
La sintassi sarebbe

program espressione;
var espressione:string;
risultato:real;

begin

writeln ('scrivi l'espressione);
readln (espressione);
write ('espressione=');
risultato := espressione;
writeln ('risultato');
end.

però stai cercando di assegnare un valore string ad una variabile real, con l'inevitabile errore di sintassi "Type Mismatch".
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:07   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' una cosa abbastanza complicata da fare...soprattutto se sei agli inizi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:56   #15
RagingBull
Member
 
L'Avatar di RagingBull
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 238
sapevo di averla fatta troppo facile

comunque mi avete dato addosso per un ":" che mi sono mangiato

tanto per avere pure io una delucidazione: possibile ke non ci sia un modo per effettuare il passaggio tra variabili di tipo diverso?
RagingBull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v