Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2006, 20:02   #1
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Notebook PIII-700 e 256MB quale distro?

Il mio vecchio notebook è un bellissimo P-III 700MHz con 256Mb di RAM e 10GB di disco e Ati Rage LT 4MB (forse 8M)
No scheda di rete (sigh)

E' chiaramente un pc superato ma prima di dismetterlo completamente vorrei installarci una distro leggera, poco ingombrante e VELOCE.

Obiettivi:
deve permettermi di usare velocemente e (possibilmente) contemporaneamente
- openoffice 2.x
- firefox 2.0
- java jdk 1.5 ed eclipse (non storcete il naso 256MB non sono poi cosi pochi)
- tomcat
- postgres o mysql
- un pdf reader
- xmms (o altro player mp3)

- nel tempo libero vorrei vederci DivX, e DVD

- deve avere una interfaccia grafica quantomeno usabile (io sono abituato a gnome) però viste le mie richiete posso scendere a compromessi...

Al momento ero orientato a:
- ubuntu - gnome + xfce
ma anche damm small linux potrebbe attizzarmi, o slack 11
- kernel 2.6

diciamo che il requisito forte è poter usare eclipse + tomcat + firefox e un db contemporaneamente.

feyd
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 20:30   #2
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
una archlinux con kde tirato all'osso girerebbe più che dignitosamente.
kateos, che ho provato questi giorni, pure lei niente male come stabilità e velocità.
zenwalk, pulita veloce e stabile, con un xfce tirato a lucido che fa un figurone.
kateos e zenwalk non hanno tanti precompilati, puo non essere un problema, con
zenwalk il problema è parzialmente risolto con i precompilati di slackware ma
non tutti i pacchetti sono "compatibili", soprattutto quelli che fanno uso di qt
in quanto le 2 distro allocano kde in directory differenti.
comunque cadrà la tua scelta, partirei da una installazione base di 100/150 mb
per poi tirarla su solo con lo stretto necessario.

p.s. sostituirei firefox con opera.
p.p.s. gnome con arch vanno d'amore e d'accordo.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 22:30   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
vector linux
zenwalk
frugalware


fidati che le slack derivate fan miracoli in 'sti casi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 23:27   #4
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
ho un hardware molto simile.e simili richieste escluso ecplipse tomcat e mysql.
considerate che ho iniziato ora con linux.
damn small linux come la vedete?mi sembra knoppix based.giusto?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 00:16   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
una bella slack-based con un kernel ricompilato a pennello e doversamente xfce4 (visto che è basato su gtk come gnome non dovrai neanche installarti le qt o almeno averle in processo attivo se più non usi qualche progr. tipo l'indispensabile amarok )

se però sei un pò più smanettone una bella gentoo sempre con xfce4 sarebbe il massimo del massimo, solo che se inizi adesso ce lo avrai pronto tra una settimana sto scherzando, se la conosci con quel pc in due notti te la metti.

non dimenticarti che esiste anche debian e se te la installi da netinstall installando a mano pacchetto per pacchetto, dunque il solo necessario, hai un ottimo sistema e molto leggero e facile da gestire grazie a dpkg->deb.

a te la scelta

Ultima modifica di ArtX : 16-12-2006 alle 00:19.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 01:07   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Su una macchina quasi identica io uso con soddisfazione debian sarge con Xfce come DE.

OpenOffice ed Eclipse sono due mattoni. Secondo me ti conviene prima provare ad usare alternative più leggere come abiword o gnumeric. Per eclipse sono pochi 512 mbyte di ram con la meta ti ritroveresti a swappare tutto il tempo. Puoi provare con gedit per cominciare a lavorare con Java e poi provare a passare ad Emacs + JDEE. Io scarterei anche firefox che mi ha sempre dato problemi di memory leak e lentezza su una ati 4mbyte. Opera invece è molto più leggero e scattante.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 08:45   #7
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
vi ri-faccio presente che il NB non ha scheda di rete dunque distro che hanno bisogno di appoggiarsi alla rete per qualsiasi cosa sono da escludersi.

aggiungo che:
- ho un fisso con 512mb di ram (come da firma) ed eclipse funziona in maniera più che dignitosa
- posso scendere a compromessi su molte cose ma non sui alcuni requisiti, ergo:
- eclipse non mi serve per iniziare a progammare.... è il tool che uso per programmare, incide sulla mia produttivita dunque alternative sono per me da escludersi
- i documenti che uso più frequentemente sono in formato open office e ms office.
- firefox è il browser più usato 14% dopo IE dunque i miei test li faccio li (non avendo ie disponibile su tale pc) opera è usato da 4 gatti... so che ci sono un sacco di browser validi (e magari per i fatti miei posso pure dargli un'occhio) ma devo prendere questo come dato di fatto.

grazie per le risposte sicuramente andrò a vedere i siti di tutte le distro che mi avete segnalato.

vector linux usa KDE secondo me un desktop manager un po' troppo pesante dunque da scartare

feyd
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)

Ultima modifica di feyd : 16-12-2006 alle 08:56.
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 09:20   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
vector usa xfce e se vuoi tu usa kde.

ce l'ho su, ergo...


ciaoz
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 09:21   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
mmm frugal da 2 CD (ce ne son 6, ma bastano i primi due)
o da dvd se la tua macchina ce l'ha il lettore dvd.
instali pacchetto a pacchetto se vuoi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 09:45   #10
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
xubuntu...con qualche ritocchino personale..

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 11:08   #11
Amgis
Senior Member
 
L'Avatar di Amgis
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
se ti può confortare io nel mio vecchio portatile (celeron 700, 128mb) uso debian sarge.

Uso programmi come openoffice2 (lento...), firefox 3 alpha, amsn0.96, xine, xmms.

Installazione manuale da cd e qualche aggiunta dalla rete. Come DE uso gnome.

Cmq io non ho mai smanettato bene nella slack però ti posso dire che qualche anno fa (prima di provare la debian) mi aveva colpito, però la debian ha apt

Secondo me dovresti evitare di basarti su distro derivate tranne che non siano fatti veramente bene infatti io della frugalware ho sempre sentito parlare bene
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale

Ultima modifica di Amgis : 16-12-2006 alle 11:25.
Amgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 20:43   #12
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
dal mio punto di vista ubuntu è fatta veramente bene. Debian ci mette troppo tempo ad aggiornarsi (è vero che ti puoi collegare ad internet ma con un portatile senza scheda di rete un cd abbastanza aggiornato - senza che sia all'ultimo grido - secondo me è meglio)

penso che proverò xubuntu e zenwalk per prime
al momento ho provato gnome, eclipse, tomcat e firefox aperti contemporaneamente e purtroppo eclipse è quasi inusabile
certo il mio post era della serie ho un computer obsoleto (è vecchio di 6 anni) e vorrei che andasse come un missile.... le distro non fanno miracoli
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 08:00   #13
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
allora ho fatto questi esperimenti (e non ci è voluto poco tempo )
- zenwalk si installa, si avvia e gestisce tutto in maniera più che dignitosa:
eclipse + tomcat + un paio di terminali contemporaneamente aperti ed è ancora usabile :-), ascolto mp3 e vedo divx out of the box! Non gestisce tutte le funzionalità di risparmio energetico :-(
- ubuntu si avvia, si installa ma è TROPPO lenta
- xubuntu manco si avvia

direi che zenwalk potrebbe fare al caso mio.

Una domanda: i pacchetti sono tgz in stile slack... vanno bene anche i pacchetti slak o devo usare i suoi?

feyd
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v