|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 143
|
Photoshop CS2 - Strumento Matita
C'è un sistema per utilizzare lo strumento Matita (pencil) con l'Antialiasing?
Non riesco ad ottenere una linea antialiased come voglio io con i pennelli... Altra cosa, come posso disegnare delle linee diagonali perfettamente rette? Tenedo premuto shift posso disegnare linee verticali od orizzontali, ma se serve disegnare delle linee dritte ma diagonali come si deve procedere? Grazie a chi mi risponderà ![]() :edit Mannaggia, dopo 3 minuti che ho postato, ho trovato in un colpo solo entrambe le soluzioni... ![]() ![]() Scusate, potete pure chiudere, cancellare, quello che volete... pure sfottere, che me lo merito ![]() Ultima modifica di Lor3n5o : 13-12-2006 alle 14:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ...dai scherzo... comunque con shift puoi fare con alcuni strumenti linee inclinate come vuoi. ad esempio con il pennello clicchi il primo punto, poi premi shift e il secondo punto e ti unisce la linea ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Ti perdoniamo solo se posti le soluzioni che hai trovato.
Altrimenti ![]() ![]() ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 143
|
Uhm ok, sembra che abbia cantato vittoria troppo presto...
Ho usato lo strumento "Linea" la prima volta mi ha diseganto delle bellissime e normalissime linee rette con AA e tutto, ma poi ha inizato a disegnare delle freccione. Mi pare di capire che siano usate più come guide (ci si può "snappare" le selezioni), che non come un vero e proprio strumento da disegno. Ho googlato un po' e sembra che lo strumento matita NON ha in nessuna maniera l'antialiasing. Resta il fatto che con lo shift, più di righe orizz. o vert. non mi fa. Anche facendo come suggerito da frikes nisba. Semplicemente mi traccia istantaneamente la linea dal punto A al punto B, ma sempre orizz. o vert. a seconda di come ho mosso il mouse. Boh, torno a trafficare con i pennelli, vediamo cosa riesco a tirar fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Ok ecco un paio di prove che ho fatto.
Righe tracciate con Line Tool (linea). ![]() Righe tracciate con Pencil (matita). ![]() La differenza è evidente più che altro nella linea a 45°, ma anche nelle estremità di quelle ortogonali. La considerazione che ne faccio è questa: nel Line Tool l'antialiasing è creato fin dall'inizio, di conseguenza tutti i bordi vengono ammorbiditi con un "mini gradiente". Nella matita non c'è antialiasing. Con la matita per fare la linea a 45° ho usato la trasformazione (mela+t, o ctrl+t), e l'antialiasing viene quindi applicato solo in fase di trasformazione. In particolare mi sembra di capire che venga privilegiato lo spessore della linea al suo colore. Il vantaggio è che usando la trasformazione si possono creare linee di 15-30-45-60-75°, quindi c'è una maggiore scelta rispetto al solo 45°. -EDIT- Ho fatto un'ulteriore prova: ![]() Questa volta ho usato il Line Tool per fare una linea orizzontale, e poi l'ho ruotata di 45 con la trasformazione. Il rusultato è un misto... la linea resta netta, e mantiene l'antialiasing solo ai vertici.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 13-12-2006 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 143
|
Mooolto interessante...
Grazie MacNeo per la dritta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
lo strumento matita è utilizzato molto nella pixel art,che spesso esclude l'antialiasing essendo studiata per adattarsi a qualunque tipo di sfondo. Se vuoi usare una matita con antialiasing, l'unica è usare Illustrator che sfrutta il vettoriale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 682
|
Quote:
insomma: matita tratto netto (ovvio) pennello tratto "sporco" (vi sfido a fare una linea come quella della matita XD) modifico e aggiungo che se non sai come usare il pennello... basta che tieni premuto sulla matita e ti compare l'elenco di altri strumenti "simili" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.