Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2006, 09:34   #1
frank5878
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
Uscita HDMI-risoluzione 1440x900

Ciao a tutti, sto cercando un notebook che abbia l'uscita HDMI o DVI compatibile con il protocollo HDCP.
Avrei identificato 2 prodotti:
1) HP Pavilion dv9095eu il quale monta un processore Intel Core 2 da 2.00Ghz con 4MB di cache livello 2, oltre che a una scheda nVidia GeForce 7600 che la scheda tecnica sul sito porta a 512MB ma io credo sia solo a 256MB.
La risoluzione di questo apparecchio da 17'' arriva a 1440x900.

2) Acer Aspire 9524WSMi il quale monta un processore Intel Core 2 da 1.83Ghz con 2MB di cache livello 2, oltre che a una scheda nVidia GeForce 7900 GS da 512MB.
La risoluzione di questo apparecchio da 17'' arriva a 1440x900.

L'uscita HDMI o DVI compatibile HDCP mi serve per poter visualizzare eventuali contenuti in alta definizione sul TV LCD HD Ready la cui risoluzione è di 1366x768.

Le domande:
1) La risoluzione del Notebook (1440x900) è sufficente per potersi interfacciare, tramite cavo HDMI o DVI, al TV in questione senza perdere troppo in definizione?
2) Un Notebook con risoluzione 1920x1200 sarebbe più indicata oppure no?
3) Tra questi 2 notebook quale, secondo voi, è il migliore?

Grazie a tutti anticipatamente.
frank5878 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 13:01   #2
ilvichingo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da frank5878
Ciao a tutti, sto cercando un notebook che abbia l'uscita HDMI o DVI compatibile con il protocollo HDCP.
Avrei identificato 2 prodotti:
1) HP Pavilion dv9095eu il quale monta un processore Intel Core 2 da 2.00Ghz con 4MB di cache livello 2, oltre che a una scheda nVidia GeForce 7600 che la scheda tecnica sul sito porta a 512MB ma io credo sia solo a 256MB.
La risoluzione di questo apparecchio da 17'' arriva a 1440x900.

2) Acer Aspire 9524WSMi il quale monta un processore Intel Core 2 da 1.83Ghz con 2MB di cache livello 2, oltre che a una scheda nVidia GeForce 7900 GS da 512MB.
La risoluzione di questo apparecchio da 17'' arriva a 1440x900.

L'uscita HDMI o DVI compatibile HDCP mi serve per poter visualizzare eventuali contenuti in alta definizione sul TV LCD HD Ready la cui risoluzione è di 1366x768.

Le domande:
1) La risoluzione del Notebook (1440x900) è sufficente per potersi interfacciare, tramite cavo HDMI o DVI, al TV in questione senza perdere troppo in definizione?
2) Un Notebook con risoluzione 1920x1200 sarebbe più indicata oppure no?
3) Tra questi 2 notebook quale, secondo voi, è il migliore?

Grazie a tutti anticipatamente.

Dei due io preferirei l'HP in quanto più potente e completo, la 7600 ha 512MB dedicati e non metà dedicati e metà TC.
L'uscita HDMI è SEMPRE HDCP compliant, la DVI non è detto.. bisogna verificare se è implementata la ROM per la gestione delle chiavi.

1) Beh.. la risoluzione 1440x900 è dello schermo del portatile non della scheda video.. con quella scheda puoi settare anche 1920x1080 50/60 Hz in uscita sulla HDMI/DVI... con i driver Purevideo HD disponibili dalla 93.71 in poi.

2) Mah... ti costa un botto di più.. e poi ripeto.. ti servirebbe x vedere l'HDTV anche sul monitor del NB.. peccato che vedresti un francobollo.. quindi..

3) ti ho risposto sopra..


Gio

Ultima modifica di ilvichingo : 07-12-2006 alle 07:34.
ilvichingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 15:02   #3
frank5878
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
Grazie 1000 per la risposta.

Sono andato a leggere le specifiche sul sito nVidia per poter riprodurre dal NB filmati HD DVD o BD tramite la tecnologia nVidia PureVideo HD.
Da quel che ho potuto capire esistono dei prerequisiti che riassumo qui:

1) scheda grafica PCI-Express serie 7 compatibile HDCP con almeno 256MB.
2) Driver NVidiaForceWare (93.71 o più recenti)
3) Software di riproduzione HD DVD o BD tra cui Cyberlink, Intervideo o Nero.
4) CPU compatibili (Dual Core....)
5) Disco Ottico in grado di riprodutrre HD DVD o BD.

Domanda:
Il Pavilion HP in questione soddisfa i prerequisiti?
Il mio dubbio è legato al punto 5, di cui non sono sicuro e non so dove andare a vedere.
Gli altri 4 punti sembrano essere soddisfatti.

Qualcuno mi aiuta?
frank5878 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 16:22   #4
Zor
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da ilvichingo
L'uscita HDMI è SEMPRE HDCP compliant, la DVI non è detto.. bisogna verificare se è implementata la ROM per la gestione delle chiavi.
Io sapevo che per poter getire i contenuti hdtv, la porta dvi deve essere una DVI-D (segnale digitale) dual link o una DVI-I (segnale analogico + digitale) dual link.
Mentre per ovvi motivi la DVI-A (solo analogico) non può.
QUI la mia fonte.

L'implementazione della gestione chiavi di cui parli si riferisce a questa distinzione delle porte o è un ulteriore requisito?
Zor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 07:27   #5
ilvichingo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da frank5878
Grazie 1000 per la risposta.

Sono andato a leggere le specifiche sul sito nVidia per poter riprodurre dal NB filmati HD DVD o BD tramite la tecnologia nVidia PureVideo HD.
Da quel che ho potuto capire esistono dei prerequisiti che riassumo qui:

1) scheda grafica PCI-Express serie 7 compatibile HDCP con almeno 256MB.
2) Driver NVidiaForceWare (93.71 o più recenti)
3) Software di riproduzione HD DVD o BD tra cui Cyberlink, Intervideo o Nero.
4) CPU compatibili (Dual Core....)
5) Disco Ottico in grado di riprodutrre HD DVD o BD.

Domanda:
Il Pavilion HP in questione soddisfa i prerequisiti?
Il mio dubbio è legato al punto 5, di cui non sono sicuro e non so dove andare a vedere.
Gli altri 4 punti sembrano essere soddisfatti.

Qualcuno mi aiuta?
Il disco ottico in questione potrà essere o un hd-dvd portatile usb 2.0 (tipo il lettore esterno appena sfornato dalla microsoft per la xbox360) o se e quando lo faranno un lettore esterno BR, e ovviamente (quando li monteranno) relativi masterizzatori sul NB. Gli altri punti sono ok.

Gio

Ultima modifica di ilvichingo : 07-12-2006 alle 07:32.
ilvichingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 07:30   #6
ilvichingo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Zor
Io sapevo che per poter getire i contenuti hdtv, la porta dvi deve essere una DVI-D (segnale digitale) dual link o una DVI-I (segnale analogico + digitale) dual link.
Mentre per ovvi motivi la DVI-A (solo analogico) non può.
QUI la mia fonte.

L'implementazione della gestione chiavi di cui parli si riferisce a questa distinzione delle porte o è un ulteriore requisito?
.. è un ulteriore requisito e di solito è gestito dalla casa costruttrice tramite apposita rom o eprom che sia sulla scheda video.
Su questo NB il problema non si pone in quanto esce direttamente su connettore HDMI.

Gio
ilvichingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 11:30   #7
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da frank5878
Le domande:
1) La risoluzione del Notebook (1440x900) è sufficente per potersi interfacciare, tramite cavo HDMI o DVI, al TV in questione senza perdere troppo in definizione?
2) Un Notebook con risoluzione 1920x1200 sarebbe più indicata oppure no?
3) Tra questi 2 notebook quale, secondo voi, è il migliore?

Grazie a tutti anticipatamente.

1) La risoluzione del video del Notebook non centra nulla con la risoluzione del TV, ne tantomento con la FONTE dell'immagine (es. DVD o file video).
Se la fonte in entrata arriva supponiamo da una scheda di acquisizione TV tuner, il segnale sarà PAL, puoi connettere al TV hd ready il cavo del Papa, ma NON vedrai in HD. Se invece fai leggere al DVD del notebook un DVD Blue ray oppure nel nuovo formato HDVD, quanto hai scritto sui vari collegamenti è OK.

2) Vedi risp. 1

3) Il 2° anche se Acer non la gradisco molto
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 11:41   #8
Zor
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da ilvichingo
.. è un ulteriore requisito e di solito è gestito dalla casa costruttrice tramite apposita rom o eprom che sia sulla scheda video.
Su questo NB il problema non si pone in quanto esce direttamente su connettore HDMI.

Gio
Grazie per la risposta.
A questo punto, considerando che sui siti dei costruttori di notebook non sono disponibili queste informazioni, bisogna cercare tra le caratteristiche della scheda video.
In particolare mi riferisco all'Asus A8Js che monta una GeForce 7700 con uscita DVI-D dual link (almeno a giudicare dalle foto, visto che sul sito non viene specificato).
Sul sito Nvidia è spcificato che
Quote:
La tecnologia PureVideo HD include tutte le funzionalità di PureVideo, oltre a funzionalità aggiuntive richieste per la riproduzione su PC e alla massima risoluzione di filmati in formato HD DVD e Blu-ray. Questa soluzione include il supporto dello standard HDCP, l’accelerazione di decodifica dei filmati ad alta definizione e l’integrazione con i lettori di filmati HD.
http://www.nvidia.it/page/purevideo.html
Quindi tutte le schede Nvidia con PureVideo (come la 7700) supportano l'HDPC.

Tutto corretto?
Zor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v